Autore: Matteo Palmisano

In vista di Sampdoria-Palermo, Andrea Pirlo potrebbe pensare a una sorpresa in attacco: ballottaggio tra Sebastiano Esposito e Manuel De Luca Andrea Pirlo si gioca la panchina della Sampdoria nelle sfide con Palermo e Modena. Il tecnico deve evitare nuovi passi falsi che potrebbero costare, addirittura, l’ultimo posto alla squadra blucerchiata, attualmente diciottesima con sette punti e con un punto di vantaggio sulla Ternana e due sulla Feralpisalò. La formazione per la partita contro il Palermo, che andrà in scena al Luigi Ferraris alle 16:15 dovrebbe essere fatta per dieci undicesimi. Confermata la difesa, nonostante il recupero di Petar Stojanovic, il centrocampo, con Pajtim Kasami, Gerard Yepes e…

Continua a leggere

La probabile formazione di Sampdoria-Palermo: Andrea Pirlo ha le scelte obbligate in difesa, mentre a centrocampo Ricci ha perso posizioni Sampdoria-Palermo sarà una partita decisiva per Andrea Pirlo e per la squadra. Perdere anche con i rosanero significherebbe rischiare di trovarsi addirittura ultimi in classifica se Feralpisalò e Ternana dovessero vincere, rispettivamente, contro Cosenza e Venezia nelle partite delle 14:00. Per la formazione Pirlo (che non sarà in panchina per la squalifica, al suo posto il vice Baronio) non ha molte alternative in difesa dove, pur avendo recuperato Petar Stojanovic, giocheranno i quattro che hanno fatto male con Sudtirol e Salernitana, incassando sette goal in due partite. Spazio, dunque, a Fabio Depaoli e Simone Giordano sulle fasce…

Continua a leggere

Il confronto tra i cambi di Sampdoria e Palermo è impietoso: zero goal per la squadra di Pirlo, otto per quella di Corini, che fa male anche nel recupero Nell’epoca dei cinque cambi, le sostituzioni possono radicalmente cambiare l’andamento di una partita. E questo la Sampdoria lo sa fin troppo bene, dato che troppo spesso, quest’anno, ha subito rimonte negli ultimi 15 minuti. Contro Venezia, Parma e Sudtirol i minuti finali sono costati 8 punti, proprio quando i cambi devono fare la differenza. In undici partite, nessun blucerchiato subentrato ha fatto goal e l’unico che ha contribuito è stato Kristoffer Askildsen con l’assist per Fabio Depaoli nel 2-1 alla prima giornata contro…

Continua a leggere

Nicola Legrottaglie ed Eugenio Corini si troveranno di fronte in Sampdoria-Palermo: i due sono soci in una società immobiliare con altri ex Chievo Sampdoria-Palermo sarà anche la sfida tra due amici come Nicola Legrottaglie ed Eugenio Corini, rispettivamente Head of Performance blucerchiato e allenatore dei rosanero, che saranno nemici per un giorno. I due hanno condiviso lo spogliatoio del Chievo tra il 1998 e il 2003 e, nel 2015, hanno fondato una società immobiliare. Legrottaglie e Corini detengono le quote di una società a responsabilità limitata, la European Football Investment (Efi) che ha sede a Carpi. Come riporta Il Secolo XIX, è stata avviata nel 2005, con un capitale sociale di 12.000…

Continua a leggere

Sampdoria e Palermo si giocano molto nella sfida del Luigi Ferraris di sabato 4 novembre: Pirlo e Corini devono vincere per uscire dalla crisi Sampdoria e Palermo sono distanti in classifica di ben 13 punti: quota sette per i blucerchiati e 20 per i rosanero. La situazione dei due allenatori, però, è più simile di quanto si creda. Sia Andrea Pirlo che Eugenio Corini, dopo le ultime sconfitte in campionato devono vincere per risollevarsi dalla crisi. I blucerchiati sono in crisi da inizio anno e i quattro punti tra Ascoli e Cosenza non sono bastati a dare la sterzata necessaria, mentre il Palermo, dopo 19 punti in 9 partite, ha frenato.…

Continua a leggere

Le informazioni per i biglietti del settore ospiti di Modena-Sampdoria: i prezzi e le modalità d’acquisto sono stati comunicati sul sito degli emiliani Dopo le sconfitte contro Sudtirol e Salernitana, la Sampdoria si preparerà ad affrontare Palermo e Modena. Tra il 4 e l’11 novembre si deciderà anche il futuro di Andrea Pirlo che, con due risultati negativi, potrebbe venir esonerato, anche perché la classifica è già molto preoccupante ora. Come a Bolzano, invasa da circa 1.000 tifosi blucerchiati, e a Salerno, 208 tifosi in un martedì di Coppa Italia, anche a Modena il popolo sampdoriano non mancherà di dimostrare la vicinanza alla squadra. La Sud si prepara all’ultima trasferta prima della sosta per le Nazionali e il…

Continua a leggere

Calciomercato Sampdoria, il direttore sportivo Gianluca Petrachi ha smentito i contatti con il club blucerchiato, in cerca di una nuova figura dirigenziale La Sampdoria si sta preparando a cambiare assetto societario ancora una volta. Matteo Manfredi è destinato a diventare presidente al posto di Marco Lanna, che dovrebbe avere un ruolo in Fondazione Sampdoria. Questo, però, potrebbe non essere l’unico cambiamento di queste settimane. La società blucerchiata si sta convincendo dell’esigenza di un’altra figura all’interno dell’organigramma. Un vero e proprio direttore sportivo che possa affiancare Andrea Mancini e Nicola Legrottaglie e aiutare con la sua esperienza. L’identikit, infatti, porta a una figura navigata, abituata a lavorare come dirigente. Da…

Continua a leggere

Calciomercato, la Sampdoria vuole convincere Fabio Paratici a lavorare in blucerchiato, nel rispetto dei limiti imposti dalla squalifica La Sampdoria sta cercando di inserire in organigramma una nuova figura. Le presenze di Nicola Legrottaglie e Andrea Mancini non bastano e c’è bisogno di qualcuno che abbia più esperienza nel mondo del calcio. Entrambi i dirigenti sono infatti alle prime esperienze come, rispettivamente, Head of Performance e direttore sportivo. Per affrontare il mercato invernale, dunque, mentre vanno avanti i contatti per trovare un nuovo socio, la Sampdoria, come riporta l’edizione genovese de La Repubblica, sta portando avanti un grande pressing su Fabio Paratici, che ha ottimi rapporti con Andrea Radrizzani e…

Continua a leggere

Cessione Sampdoria, Matteo Manfredi continua la ricerca del socio di minoranza: la pista che porta al Sudest asiatico sembra la più accreditata Sono giorni di grandi cambiamenti in casa Sampdoria. La società blucerchiata, dopo il ribaltone di maggio-giugno, si sta preparando ad altre novità societarie. Con Andrea Radrizzani sempre meno operativo, sarà Matteo Manfredi il nuovo presidente e l’annuncio arriverà entro la sosta di metà novembre. Manfredi, inoltre, si sta occupando della ricerca di un socio di minoranza. Servono nuovi fondi per dare ancora più stabilità al progetto di rinascita della Sampdoria che, stando alle stime, nel primo anno costerà sicuramente più dei 40 milioni preventivati. Con la possibilità che si…

Continua a leggere

Marco Lanna non sarà più il presidente e sarà sostituito da Matteo Manfredi, attualmente consigliere: all’ex difensore un ruolo in Fondazione Sampdoria La Sampdoria si sta preparando a un altro ribaltone societario. Dopo quello estivo, con l’arrivo di Matteo Manfredi e Andrea Radrizzani e il cambio di Cda, con gli addii di Gianni Panconi, Antonio Romei e con l’uscita di Alberto Bosco, rimasto però direttore operativo, ci sono altre novità. Manfredi, infatti, diventerà presidente. Il CEO di Gestio Capital fa parte del Cda insieme a Raffaele Fiorella e a Marco Lanna, l’attuale presidente e in carica dal 27 dicembre 2021. Il suo futuro, ora, è ancora da definire, anche se, stando a quanto riporta…

Continua a leggere