Autore: Matteo Palmisano

La Sampdoria non avrà Valerio Verre contro il Modena: il 10 sarà fuori per squalifica, ma Andrea Pirlo ha già scelto chi giocherà al suo posto Contro il Modena la Sampdoria non potrà contare su Valerio Verre. Il numero dei blucerchiati contro il Palermo ha rimediato la quinta ammonizione del suo campionato in undici partite giocate, quasi una ogni due partite. Una media alta e sui cui anche Andrea Pirlo dovrà lavorare perché Verre è uno dei punti di forza della formazione. Data l’assenza di Estanis Pedrola, per confermare il 4-3-2-1 a Pirlo non rimangono molti nomi. Potrebbe abbassare Sebastiano Esposito e inserire Manuel De Luca, come…

Continua a leggere

In vista di Modena-Sampdoria, Andrea Pirlo potrebbe contare su Antonio Barreca, infortunato dalla partita con il Cosenza del 22 ottobre Contro il Palermo Andrea Pirlo ha dovuto schierare una difesa obbligata, la stessa che aveva già giocato contro Sudtirol e Salernitana, ovverosia quella composta da Fabio Depaoli, Daniele Ghilardi, Facundo Gonzalez e Simone Giordano. La Sampdoria, però, con i rosanero aveva in panchina Andrea Conti e Petar Stojanovic e con il Modena potrebbe recuperarne un altro. Dopo l’infortunio accusato durante la gara con il Cosenza del 22 ottobre, Antonio Barreca potrebbe rientrare nella sfida del Braglia dell’11 novembre. Il terzino sinistro non ha accusato lesioni, ma solo un risentimento all’adduttore della coscia destra che, però, lo…

Continua a leggere

Cessione Sampdoria, Matteo Manfredi continua la ricerca di un nuovo potenziale socio contatti nei mercati di Singapore, Malesia e Indonesia Matteo Manfredi è sempre più al centro del progetto Sampdoria. Da tempo, ormai, il Ceo di Gestio Capital è la figura di riferimento del club blucerchiato e, a breve, coronerà questa centralità con la nomina a presidente. Il tutto dovrebbe avvenire in seguito all’Assemblea degli Azionisti che dovrebbe essere fissata in questa settimana, con il preavviso, deciso in base allo statuto, di almeno 15 giorni. La volontà di Manfredi è di essere presidente prima di Sampdoria-Spezia del 24 novembre. Intanto, però, prosegue il suo lavoro di ricerca di nuovi investitori, come riportato…

Continua a leggere

La Sampdoria ha trovato un nuovo leader: Pajtim Kasami è sempre più al centro della squadra di Pirlo e in campo guida e trascina i compagni L’infortunio di Leonardo Benedetti ha complicato, inizialmente, i piani di Andrea Pirlo. La Sampdoria, però, è riuscita a rimediare grazie al mercato degli svincolati e grazie all’arrivo di Pajtim Kasami che, dopo qualche difficoltà iniziale, si sta prendendo la titolarità con prove da leader, come quella con il Palermo. Kasami è stato disponibile dalla quinta partita contro il Cittadella, giocandone sette, di cui cinque da titolare. All’inizio, come per sua stessa ammissione, ha pagato la mancanza di preparazione, ma i suoi muscoli e la sua…

Continua a leggere

Enrico Nicolini ha espresso la sua opinione sulla vittoria della Sampdoria con il Palermo: per l’ex blucerchiato in attacco serve di più, serve De Luca Enrico Nicolini, come sempre, ha analizzato la partita della Sampdoria, in questa occasione, per la terza volta in stagione, vittoriosa. I blucerchiati hanno ottenuto i tre punti con il Palermo, soprattutto grazie a un primo tempo definito “dominante” dall’ex blucerchiato. A una grande prima frazione di gioco, poi, è corrisposta la grande voglia di vincere: La Sampdoria ha dominato il primo tempo, nel secondo poteva raddoppiare. La parte più bella, quella di lotta, volerla vincere a tutti i costi.…

Continua a leggere

Andrea Pirlo, Nicola Legrottaglie, Roberto Baronio e alcuni membri dello staff della Sampdoria scaricano la tensione anche giocando a padel… Non solo il gruppo-squadra. La Sampdoria sta cercando di cementificare l’unione a tutti i livelli. La squadra, come emerso dalle immagini dopo la vittoria con il Palermo, sembra compatta e ha intenzione di continuare a remare nella stessa direzione. Quella che dovrà portare, al più presto, fuori dalla zona rossa della classifica. Andrea Pirlo punta molto sul concetto di gruppo, ma non solo tra i giocatori, che da settimane hanno l’obbligo di fare colazione e pranzare insieme al “3 Campanili” prima e dopo l’allenamento. Il…

Continua a leggere

Sul proprio profilo Instagram la Sampdoria ha pubblicato il video-racconto della vittoria contro il Palermo, la seconda di fila al Luigi Ferraris Non era facile rialzarsi dopo le due sconfitte consecutive contro Sudtirol e Salernitana. E, soprattutto, non era facile contro un Palermo costruito per andare in Serie A e che, prima della sfida del Luigi Ferraris, aveva 20 punti in dieci partite. Tredici più di quelli raccolti dalla Sampdoria con una gara in meno. La squadra di Andrea Pirlo, invece, è uscita con una vittoria soffertissima dal diluvio dello stadio di casa. E, sui social, la società ha voluto rendere omaggio e festeggiare la vittoria…

Continua a leggere

La forza del gruppo è ciò da cui la Sampdoria deve ripartire: colazione e pranzi insieme, cene prima delle partite e gli abbracci post-Palermo… Abbracci, abbracci e ancora abbracci. Calciatori e membri dello staff della Sampdoria mischiati a centrocampo per festeggiare e darsi la carica dopo la vittoria sul Palermo. All’esterno passa chiaramente il concetto che, al netto dei risultati sin qui deludenti, i blucerchiati sono una squadra unita. Si marcia tutti nella stessa direzione e il valore de gruppo è emerso anche nelle dichiarazioni dei protagonisti. Tutti, da Andrea Pirlo, a Filip Stankovic, passando per Pajtim Kasami, Valerio Verre e Nicola Ravaglia hanno sottolineato l’importanza di essere uniti, di…

Continua a leggere

La Sampdoria traslocherà da Corte Lambruschini a Bogliasco: la vecchia sede rimarrà di proprietà di Massimo Ferrero, a cui i blucerchiati pagavano l’affitto La Sampdoria a breve lascerà la sede di Corte Lambruschini. I blucerchiati, entro fine novembre, dovrebbero infatti trasferirsi nella nuova palazzina a Bogliasco, in prossimità del centro sportivo “Gloriano Mugnaini”. Una scelta che deriva da un fattore economico, ma anche pratico. La palazzina, infatti, è stata pensata per dare il giusto spazio al club e ai dirigenti, che opereranno in uno spazio più tranquillo e, soprattutto, vicino alla squadra. Tutto nello stesso spazio, con in più il risparmio dei 120.000 euro all’anno di…

Continua a leggere

Matteo Manfredi e Raffaele Fiorella stanno procedendo ad analizzare i conti della Sampdoria, cercando di risparmiare: uno dei passi è l’addio a Corte Lambruschini Matteo Manfredi non è ancora presidente della Sampdoria, ma da tempo ha preso in mano le redini del club. Non solo per la ricerca di nuovi investitori, ma anche nel rapporto con i giocatori, l’area tecnica e Andrea Pirlo e nel lavoro fuori dal campo. Come la “spending review” che coinvolge tutte le aree. Manfredi, con l’assistenza di Raffaele Fiorella, consigliere del club, sta analizzando costi, spese e rapporti con i fornitori per capire dove poter intervenire per risparmiare. Un risparmio, poi,…

Continua a leggere