L’Osservatorio delle Manifestazioni Sportive deciderà la modalità di vendita dei biglietti per i tifosi ospiti del derby tra Sampdoria e Spezia Venerdì 24 novembre ci sarà Sampdoria-Spezia, il derby ligure tra le due squadre neoretrocesse in Serie B e che hanno vissuto un avvio complicato. I blucerchiati sono in ripresa, con due vittorie consecutive, mentre gli spezzini stanno vivendo un periodo nero, tra contestazioni e il cambio di allenatore, con Luca D’Angelo che ha sostituito Massimiliano Alvini. La Sampdoria ha messo in vendita i biglietti, con prezzi speciali (10 euro per Distinti e Nord, omaggio Under 14), ma per i tifosi ospiti è ancora sospesa, in attesa…
Autore: Matteo Palmisano
In Serie B sta crollando il fattore campo: più vittorie in trasferta che in casa, con la Sampdoria che ha inaugurato l’inversione di questo trend Nelle prime tredici giornate della Serie B sta emergendo un dato importante sulle vittorie in trasferta. Il fattore campo, infatti, è crollato e in questo avvio di stagione diverse squadre hanno ottenuto più vittorie lontano da casa che tra le mura amiche. Nel dettaglio le squadre simbolo di questo andamento sono Cremonese, Palermo e Parma. I lombardi hanno vinto cinque volte su sei fuori casa (83%), i rosanero e i crociati quattro su sei (67%). Scende, invece, al 50% la percentuale di Modena e Venezia (tre…
Sampdoria, Pippo Inzaghi ha ricordato l’esempio di Luca Vialli e quella volta che accettò un’ospitata a Sky solo per stare insieme a lui… Un esempio più che un attaccante. Gianluca Vialli non è stato decisivo solo sul rettangolo di gioco con le maglie di Cremonese, Sampdoria, Juventus e Chelsea, ma anche fuori. La sua classe, le sue parole, la sua caratura, soprattutto nell’affrontare la malattia, sono da ricordare per un uomo che ha segnato e segnerà molte generazioni. La sua maglia numero 9 rimane e rimarrà nella storia. E, al Corriere della Sera, un altro storico numero nove – Pippo Inzaghi – ha ricordato proprio i suoi…
Sampdoria e Spezia arrivano al derby del 24 con un clima opposto: massima fiducia in Andrea Pirlo a Bogliasco, D’Angelo affronta le contestazioni Sampdoria e Spezia arrivano al derby del 24 novembre al Luigi Ferraris in condizioni completamente opposte. Entrambe sono scese dalla Serie A e sono partite male in campionato, ma i blucerchiati stanno trovando la forza di reagire, anche grazie alla compattezza dell’ambiente circostante. Le vittorie con Palermo e Modena, dopo le contestazioni di Salerno, hanno dato una grande dose di entusiasmo all’ambiente, come si è visto anche nella festa de La Sud, che ha confermato il clima positivo che si sta respirando a Bogliasco. Il clima dovuto anche…
Fabio Borini ha lavorato in questa settimana per prepararsi al meglio per il derby tra Sampdoria e Spezia del prossimo venerdì 24 novembre: le condizioni La Sampdoria è arrivata alla sosta per le Nazionali con due vittorie consecutive contro Palermo e Modena e con tre successi nelle ultime quattro partite, considerando il 2-0 al Cosenza. Due di questi successi – Cosenza e Palermo – sono stati firmati da Fabio Borini, capocannoniere della squadra con cinque goal in 12 partite due assist. Delle dodici partite giocate, undici sono state dal primo minuto per un giocatore che è un autentico leader del gruppo. Leader che nella settimana scorsa ha svolto un…
L’edizione genovese de La Repubblica ha svelato un retroscena sull’impiego di Estanis Pedrola nel secondo tempo di Sampdoria-Cosenza Sampdoria-Spezia sarà molto più di un derby tra due squadre della stessa regione. Entrambe sono retrocesse l’anno scorso ed entrambe hanno iniziato male la stagione, anche se i blucerchiati sono in ripresa grazie alle tre vittorie nelle ultime quattro partite. Le ultime due giocate senza Estanis Pedrola, che salterà sicuramente anche il derby del 24 novembre. Lo spagnolo si era fatto male la prima volta il 1° ottobre contro il Catanzaro, rimediando una lesione di primo grado al bicipite femorale destro. Sfruttando la sosta per le…
Bogliasco dà il benvenuto con uno striscione alla Sampdoria, che ha iniziato il trasloco nella nuova sede dopo vent’anni a Corte Lambruschini E’ iniziato un nuovo capitolo della storia della Sampdoria. I blucerchiati, dopo vent’anni, hanno lasciato la sede di Corte Lambruschini, in piazza Borgo Pila a Genova, per trasferirsi nella nuova palazzina a Bogliasco. Il trasloco sarà completato entro fine anno, ma, intanto, la sede è già operativa. E proprio a Bogliasco è apparso uno striscione di benvenuto nella mattinata di oggi (lunedì 20 novembre, ndr). Parole semplici, per dare il via a una nuova era della Sampdoria, con la speranza che in questa sede si possa festeggiare,…
La segretaria Pinuccia Sardella ha raccontato una delle ultime sere di Paolo Mantovani nella vecchia sede della Sampdoria, con lo sguardo ai trofei.. La Sampdoria ha cambiato sede, spostandosi da Corte Lambruschini alla palazzina di Bogliasco. Il nuovo luogo dove opererà la società blucerchiata è il quarto dopo quello storico in Via XX settembre, 33 e il Palazzo del Melograno, con il passaggio nel 1996. La segretaria Pinuccia Sardella le ha vissute tutte prima di andare in pensione nel 2016. Arrivata alla Sampdoria nel 1975, è rimasta legatissima – come tutti – alla figura di Paolo Mantovani, il presidente che ha realizzato i sogni di un intero popolo, trasformando…
La storica segretaria della Sampdoria Pinuccia Sardella ha commentato l’arrivo di Massimo Ferrero a Corte Lambruschini nel 2014 La sede di Corte Lambruschini ha vissuto l’intero periodo di Massimo Ferrero come presidente della Sampdoria. L’ex presidente si insidiò nel 2014 e rimase fino al dicembre 2021, quando l’arresto e i guai giudiziari lo costrinsero all’addio al club blucerchiato, con il passaggio di proprietà che si sarebbe concretizzato – poi – nel maggio del 2023. Al Secolo XIX, la storica segretaria Pinuccia Sardella, rimasta alla Sampdoria dal lontano 1975 al 2016, quando è andata in pensione, proprio nel pieno dell’era di Ferrero a Corte Lambruschini. Una sede che, racconta Pinuccia,…
La storica segretaria della Sampdoria Pinuccia Sardella ha svelato un retroscena legato alla vecchia sede di via XX Settembre, quando Vialli andò da Mantovani in ginocchio Le sedi di un club dicono molto della sua storia e questo vale anche per la Sampdoria, che si trasferisce da Corte Lambruschini, in piazza Borgo Pila a Genova, a Bogliasco, in via Cavour 43-45. I blucerchiati cambiano dopo vent’anni. La palazzina di Bogliasco si aggiunge, quindi, a Corte Lambruschini, al Palazzo del Melograno e alla sede di Via XX Settembre, 33 come luogo dove – si spera – scrivere un pezzo di storia. La storica segretaria del club, Pinuccia…