Autore: Matteo Palmisano

La Sud c’è sempre: la media-spettatori del Luigi Ferraris quando gioca la Sampdoria fa felice Matteo Manfredi, che punta i numeri di Garrone… In queste prime 14 partite la Sampdoria ha contato, in casa e in trasferta, sul sostegno de La Sud. Fuori casa, al netto delle restrizioni, i settori ospiti sono sempre stati gremiti e, in diversi casi, non sono bastati a contenere il tifo blucerchiato. In casa la media è eccezionale e può ancora salire… La campagna abbonamenti di Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi ha dato i suoi frutti. La Sampdoria ha chiuso con 18.224 tessere staccate, di gran lunga il miglior risultato della Serie B, con il Palermo, secondo,…

Continua a leggere

Sarà Manuel De Luca a sostituire l’infortunato Fabio Borini nella Sampdoria: per l’attaccante può essere l’occasione di emergere con Pirlo Fabio Borini si opererà in Finlandia e, solo dopo l’operazione, la Sampdoria potrà avere certezze sui tempi di recupero. Intanto, però, Andrea Pirlo sta pensando a come sostituire uno dei suoi fedelissimi e il capocannoniere della squadra, con cinque goal in 13 partite giocate. Chi può trarre giovamento da questa situazione è Manuel De Luca. L’attaccante classe 1998 è il sostituto designato di Borini, con l’arretramento di Sebastiano Esposito sulla linea dei trequartisti, in un assetto già visto a Modena quando, a mancare, era stato Valerio Verre per squalifica. Sampdoria, occasione…

Continua a leggere

Eusebio Di Francesco, sulla cresta dell’onda con il Frosinone, è tornato a parlare della sua disastrosa esperienza alla Sampdoria nel 2019 Eusebio Di Francesco si sta prendendo le sue rivincite al Frosinone. L’ex tecnico della Sampdoria, dopo gli esoneri a Genova, Verona e Cagliari, rispettivamente, nelle stagioni 2019/20, 2020/21 e 2021/22 sta facendo bene con i ciociari neopromossi. Anzi, a giudicare dalla classifica, che li vede al decimo posto con 18 punti. Intervistato da Cronache di Spogliatoio, Di Francesco è tornato sul suo periodo alla Sampdoria, quando si dimise dopo sette partite, lasciando i blucerchiati a Claudio Ranieri con tre punti in sette partite. I problemi, però, iniziarono ben prima:…

Continua a leggere

Dario Hubner ha raccontato gli esordi di Andrea Pirlo e ha espresso fiducia per il suo lavoro alla Sampdoria, in crescita in questa Serie B Dario Hubner e Andrea Pirlo sono stati compagni al Brescia nella stagione 1997/98, prima che l’attuale tecnico della Sampdoria venisse acquistato dall’Inter, e nel 2000/01. Tatanka ha raccontato com’era Pirlo da giovane promessa, ma, al Secolo XIX, ha espresso anche la fiducia sul suo operato e sulle possibilità di promozione dei blucerchiati. L’intervista non è casuale e arriva a cinque giorni dalla partita con il Brescia, dove Pirlo, anche se da squalificato, sfiderà il suo passato. Hubner ha fiducia nel suo lavoro, anche perché la Serie B è…

Continua a leggere

La Sud ha esaurito i biglietti del settore ospiti  per Brescia-Sampdoria e i tifosi si preparano ad acquistare tagliandi anche in altre zone del Rigamonti I tifosi della Sampdoria ci sono sempre. I blucerchiati, in queste 14 partite, hanno sempre potuto contare sul sostegno de La Sud, che sarà presente in massa anche al Rigamonti di Brescia domenica 3 dicembre alle 16:15. L’entusiasmo, che già a inizio stagione era alto, è cresciuto con le quattro vittorie nelle ultime cinque partite. I 1.027 biglietti del settore ospiti sono stati polverizzati dai tifosi della Sampdoria, che non vogliono mancare all’appuntamento del Rigamonti e sono aiutati dall’assenza di restrizioni. A differenza…

Continua a leggere

Massimo Ferrero, ex presidente della Sampdoria, a Radio Cusano Campus, ha raccontato di aver acquistato, prima di Claudio Lotito, la Salernitana nel 2011: poi, però… Massimo Ferrero sarebbe potuto entrare nel mondo del calcio italiano prima del 2014, quando rilevò la Sampdoria dalla famiglia Garrone. L’ex proprietario del club blucerchiato, che è rimasto azionista di maggioranza, tramite la Sport Spettacolo Holding, fino a fine maggio, quando sono arrivati Matteo Manfredi e Andrea Radrizzani, ha rivelato un retroscena risalente al 2011. A Radio Cusano Campus, Ferrero, ospite della trasmissione, ha raccontato del suo tentativo di acquistare la Salernitana nel 2011. Anzi, dalle sue parole, più che di tentativo si parla di vero e proprio acquisto…

Continua a leggere

Cessione Sampdoria, il club blucerchiato deve ringraziare due tifosi…del Genoa: Marcello Pollio e Filippo Chiodini figure chiave nel salvataggio del club La Sampdoria si sta assestando dopo i problemi societari e sta seguendo un percorso di risalita grazie all’arrivo di Matteo Manfredi e Andrea Radrizzani. L’azionista di riferimento del club sta rispettando il piano di ristrutturazione del debito e sta dando sempre più solidità al club. Solo pochi mesi fa, però, la situazione era ben diversa. Con le inadempienze di Massimo Ferrero e il rischio concreto di fallimento che aleggiava sulla società blucerchiata, salvata dal lavoro del precedente Cda, composto da Antonio Romei, Gianni Panconi, Alberto Bosco e Marco Lanna, ma anche da alcuni…

Continua a leggere

La scelta di Matteo Manfredi di contattare Roberta Pinotti per il Cda della Sampdoria potrebbe non incontrare i favori della politica locale Matteo Manfredi sta cercando di definire i futuri membri del Cda della Sampdoria. L’attuale consiglio d’amministrazione, infatti, è composto da Manfredi stesso, Raffaele Fiorella e Marco Lanna, presidente. Alla prossima Assemblea dei Soci, però, quella che dovrebbe decretare Manfredi come nuovo presidente, ci sarà anche il cambio dei consiglieri. Il Ceo di Gestio Capital confermerà Fiorella e potrebbe inserire l’avvocato Francesco De Gennaro, di DLA Piper e starebbe, inoltre, pensando a Roberta Pinotti, ex Ministra della Difesa dei governi Renzi e Gentiloni tra il 2014 e il 2018. I contatti con l’esponente del PD ci…

Continua a leggere

La composizione negoziata della Sampdoria sarà al centro del convegno organizzato dall’Università di Bergamo: presenti Pollio, Bissocoli e Panconi La Sampdoria diventa un caso di studio. Il processo di salvataggio del club blucerchiato, iniziato in inverno con la composizione negoziata, e reso, poi, possibile grazie all’arrivo dell’azionista di riferimento Matteo Manfredi, sarà al centro di un convegno dell’Università di Bergamo, dal titolo “La composizione negoziata della crisi alla prova del “sistema calcio”: il caso UC Sampdoria”. Un evento per parlare di come la composizione negoziata possa essere messa al servizio delle società calcistiche, con la Sampdoria che, per prima, ha optato per questo strumento per salvare…

Continua a leggere

Filippo Chiodini (Legance), legal advisor della Sampdoria, ha elogiato il lavoro di Eugenio Bisscoli e del Cda, in particolare di Antonio Romei Il processo di salvataggio della Sampdoria è stato un lavoro di squadra. Un merito importante va, sicuramente, a Matteo Manfredi e Andrea Radrizzani, senza il cui intervento si sarebbero aperti scenari nefasti, ma va  anche a chi, nei mesi precedenti, ha operato nella composizione negoziata. Filippo Chiodini, legal advisor della società blucerchiata, ha fatto i complimenti proprio a chi si è occupato della composizione negoziata. A partire dall’allora consiglio d’amministrazione, formato da Antonio Romei, Alberto Bosco, Gianni Panconi e Marco Lanna, per bassare, poi, a Marcello Pollio e…

Continua a leggere