Serie B, Fabio Caserta e Federico Valente sono – per il momento – confermati sulle panchine di Cosenza e Sudtirol nonostante le difficoltà Al momento né Cosenza né Sudtirol sembrano intenzionate a cambiare la propria guida tecnica. I bolzanini, in realtà, hanno già esonerato Pierpaolo Bisoli, sostituendolo con il tecnico della Primavera Federico Valente, la cui sostituzione non è prevista dopo la sconfitta per 2-1 in casa del Bari. Il Sudtirol ha perso anche a Bari, rimanendo a 17 punti, a otto punti dal Palermo ottavo e all’ultimo posto utile per la zona playoff. La squadra di Bolzano non sta riuscendo a replicare il campionato dell’anno scorso e, per il…
Autore: Matteo Palmisano
Con la vittoria con il Lecco la Sampdoria ha raggiunto i punti del Cagliari dello scorso anno: la rincorsa ai playoff rimane un obiettivo raggiungibile La Sampdoria di Andrea Pirlo, dopo la brutta sconfitta con il Brescia, si è ripresa alla grande contro il Lecco. I blucerchiati hanno vinto e convinto, ottenendo la quinta vittoria nelle ultime sette partite di campionato e la quarta consecutiva al Luigi Ferraris, come non accadeva dal 2019 con Marco Giampaolo. Dopo tre punti in otto partite, la Sampdoria si è ripresa, ottenendone sedici nelle altre otto e allontanandosi dalla zona calda, anche se il traffico in mezzo è davvero denso. I blucerchiati…
Sebastiano Esposito ha abbracciato Andrea Pirlo dopo il goal in Sampdoria-Lecco: come lui anche Depaoli, Kasami e Borini, mentre in passato toccò a Mancini con Boskov… Goal e abbraccio con la panchina. Sebastiano Esposito ha sbloccato la partita con il Lecco e, dopo essersi preso l’affetto dei suoi tifosi con l’esultanza sotto la Nord – replicando, poi, sotto La Sud nel secondo tempo – è andato a scuotere Andrea Pirlo in panchina. Il gesto di Seba ha fatto il giro del mondo, ma non è la prima volta che i giocatori della Sampdoria esultano con il loro tecnico. Il primo era stato Fabio Depaoli dopo il goal del…
Fabio Quagliarella è tornato al Luigi Ferraris in attesa di capire cosa fare dopo aver smesso: secondo Nicolini un ruolo alla Sampdoria potrebbe non essere certo Sampdoria-Lecco è stata la partita di Sebastiano Esposito, ma anche del ritorno di Fabio Quagliarella al Luigi Ferraris. Il capitano si è preso il saluto della sua gente dopo l’addio al calcio e, in tanti, hanno iniziato a fantasticare su un suo possibile ruolo all’interno della società di Matteo Manfredi. Quagliarella, al momento, ha intrapreso la carriera di opinionista su Sky Sport, ma non ha ancora definito cosa fare dopo aver appeso gli scarpini al chiodo. E, proprio su questo argomento, è…
L’abbraccio di Wembley tra Vialli e Mancini è entrato nel cuore dei tifosi della Sampdoria: Enrico Nicolini ci ha rivisto un passaggio di consegne… Per la Sampdoria e i suoi tifosi è stato un anno molto difficile. La retrocessione sul campo, il rischio del fallimento e, prima ancora, a inizio 2023, la tragica scomparsa di Luca Vialli, che ha lasciato un vuoto enorme non solo tra i tifosi blucerchiati, ma tra i tifosi e gli appassionati di calcio i tutto il mondo. Enrico Nicolini, a Telenord, ha raccontato un aneddoto su Vialli, incontrato per la prima volta a Roma nell’anno in cui sarebbe dovuto…
Enrico Nicolini non ha dubbi su chi dovrà essere l’attaccante titolare della Sampdoria: Andrea Pirlo deve insistere con Manuel De Luca La Sampdoria è tornata a vincere dopo il brutto stop di Brescia. I blucerchiati sono riusciti a battere il Lecco, giocando anche un’ottima partita, soprattutto grazie a un Sebastiano Esposito particolarmente ispirato e autore di due goal magnifici. Enrico Nicolini ha commentato la sfida contro i lombardi, sottolineando, ancora una volta, il fatto che per lui l’attaccante centrale della Sampdoria deve essere Manuel De Luca. Il numero 9 blucerchiato è l’unico con determinate caratteristiche all’interno della rosa di Andrea Pirlo: Esposito corre, a volte anche troppo. A volte si ammazza…
Calciomercato Sampdoria, Noha Lemina sarebbe vicino al ritorno al PSG, intenzionato a interrompere il prestito del trequartista classe 2005 La Sampdoria in estate ha puntato su una linea molto verde, con l’acquisto di tanti giovani a titolo definitivo o in prestito. Tra questi c’è stato anche Noha Lemina, classe 2005, arrivato in prestito direttamente dal Paris Saint-Germain, ma che, in questi primi mesi, non ha mai convinto. Andrea Pirlo lo ha fatto esordire in prima squadra con il Venezia il 30 agosto scorso. Appena 15 minuti, poi le convocazioni contro Cremonese e Cittadella e poi basta. Lemina è sparito dai radar della prima squadra, finendo in pianta stabile nella Primavera…
Anche contro il Lecco Stefano Girelli non è partito titolare: il centrocampista della Sampdoria, in questo momento, è un po’ ai margini I tanti infortunati in casa Sampdoria hanno costretto Andrea Pirlo a schierare una formazione inedita contro il Lecco. Il tecnico ha ritrovato Nicola Murru e ha provato Simone Giordano come mezzala, con il compito di allagarsi in fase difensiva per passare a un 3-4-2-1 con Petar Stojanovic esterno dall’altra parte. Lo schieramento ha funzionato, con Pirlo che potrebbe riproporlo anche con la Reggiana, lasciando così in panchina sia Kristoffer Askildsen, che Stefano Girelli, che sembrava il calciatore destinato a prendere il posto dell’infortunato Ronaldo Vieira e che, invece, sta finendo pian piano ai margini. Sampdoria, Girelli…
Durante Reggiana-Brescia l’attaccante della squadra di Alessandro Nesta, Natan Grimà, si è fatto espellere: salterà la partita con la Sampdoria Dopo la vittoria contro il Lecco, la Sampdoria andrà in casa della Reggiana di Alessandro Nesta che, nell’ultimo turno ha pareggiato per 1-1 con il Brescia, mancando l’aggancio proprio alla Sampdoria, che, con il successo sui lombardi, è andata a 19 punti. La squadra di Nesta, invece, è salita a 17. Dalla sfida di Reggio Emilia, però, arrivano brutte notizie per il tecnico, che contro i blucerchiati non avrà l’attaccante classe 2001 Natan Grimà, autore del goal del momentaneo vantaggio. Il numero 80, però, tra il 78′ e l’84’ ha rimediato due…
Fabio Quagliarella è tornato al Luigi Ferraris per raccogliere l’omaggio della sua gente: il capitano può entrare in società con Matteo Manfredi? Le emozioni in Sampdoria-Lecco sono iniziate ben prima della partita. Le attenzioni, infatti, erano rivolte al ritorno di Fabio Quagliarella al Luigi Ferraris. Questa volta, però, a differenza di quanto accaduto con il Catanzaro, per scendere in campo e prendersi il saluto della sua gente. Con tanto di maglia celebrativa consegnata dal futuro presidente Matteo Manfredi. In una partita decisa da Sebastiano Esposito, che ha in Quagliarella il suo idolo e che, forse, ha incontrato prima della partita. Il legame tra il Quagliarella calciatore e la Sampdoria si…