Con l’arrivo di Marco Silvestri lo spazio per Simone Ghidotti si è ristretto: la Sampdoria valuta la situazione in ottica calciomercato Da zero a quattro. Da uno in realtò, perché Nicola Ravaglia c’era anche a inizio ritiro. La Sampdoria si è ritrovata, in estate, con Emil Audero sicuro partente e da sostituire e così Pietro Accardi ha puntato prima su Simone Ghidotti, arrivato proprio in un triplo scambio che ha portato Emil al Como, poi su Paolo Vismara e, infine, su Marco Silvestri. Proprio l’infortunio di Ghidotti rimediato contro la Reggiana ha convinto in definitiva il direttore sportivo ad andare su un altro portiere, chiesto espressamente dal nuovo tecnico Andrea Sottil. E così per…
Autore: Matteo Palmisano
I pm di Milano continuano l’indagine sulla Curva Nord dell’Inter: business sui biglietti da oltre 200mila euro Un giro di affari da migliaia di euro. Era quello messo su dalla Curva Nord dell’Inter negli ultimi anni ed emerso dalla maxi-indagine dei pm di Milano che ha portato all’arresto di diciannove capi ultras delle tifoserie nerazzurra e del Milan. Il giro di affari della Nord consentiva di portare in cassa migliaia di euro al mese tra fanzine, ma soprattutto biglietti. Con la stagione 2022/23 che, sotto questo punto di vista, è stata molto proficua per l’organizzazione criminale messa su da Marco Ferdico, Mauro Nepi, Renato Bosetti e Antonio Bellocco. La stagione terminata…
Dopo la settimana perfetta, qualche critica anche a Marco Silvestri, non impeccabile nel primo goal subito dalla Sampdoria con la Juve Stabia E’ stato l’ultimo colpo di calciomercato della Sampdoria, ma finora in campionato deve ancora portare punti. L’esordio con il Cosenza lo ha visto incolpevole sui goal subiti, poi il clean sheet con il Sudtirol e la notte da eroe con il Genoa. Prima dei tre goal presi tra Modena e Juve Stabia. Soprattutto contro i campani la sua prestazione non ha convinto. Anzi. Sul primo goal di Adorante avrebbe dovuto fare di più, soprattutto alla luce del fatto che Pietro Accardi lo ha voluto portare a Genova su richiesta di Andrea…
Gli errori in difesa della Sampdoria non sorprendono più di tanto: tra assenze e inesperienza, Sottil deve ancora lavorare In otto partite la Sampdoria ha già preso undici goal. Una media che, a fine campionato, può portare addirittura a quota 52 reti incassate, due in più dell’anno scorso e addirittura diciassette in più delle 35 subite dal Parma un anno fa. C’è qualcosa da sistemare per Andrea Sottil, anche se alcuni errori non sorprendono. Nell’analisi dell’edizione genovese de La Repubblica i goal subiti non sono motivo di sorpresa se si analizzano gli elementi che compogono la linea arretrata. Contro la Juve Stabia c’erano Bartosz Bereszysnki, Alessandro Riccio e Stipe Vulikic, che, per motivi diversi,…
La Sampdoria ha molte scelte a centrocampo, ma in questo momento il reparto è in difficoltà: Sottil aspetta Pajtim Kasami e Ronaldo Vieira La rosa della Sampdoria è competitiva. E’ stata costruita da Pietro Accardi per arrivare in Serie A, possibilmente senza passare dai playoff, ma al momento arranca in classifica. Con appena otto punti in otto partite, la vetta è già distante undici lunghezze, con il Pisa che si è messo a correre. E Andrea Sottil che aspetta una svolta dal centrocampo. Il trio Bellemo-Yepes-Benedetti ha fatto due buone partite con Sudtirol e Modena, ma non convince ancora a pieno. E poi ci sono i calciatori ancora da recuperare,…
Quarta panchina consecutiva in campionato per Melle Meulensteen, scivolato indietro nelle gerarchie di Andrea Sottil per la Sampdoria In estate l’acquisto di Melle Meulensteen dal Vitesse aveva sorpreso. Un colpo annunciato all’improvviso dai blucerchiati nel tentativo di dare esperienza e qualità al reparto di centrocampo. Un colpo che, però, al momento non si sta rivelando tale, con l’olandese che sta faticando moltissimo a inserirsi nei ritmi del calcio italiano. Con Andrea Pirlo era subentrato in Coppa Italia con il Como, per poi giocare da titolare solo con la Salernitana. Non gli è andata meglio con Andrea Sottil, che lo ha lanciato con il Bari, salvo poi lasciarlo in panchina in tutte…
Alessandro Bellemo e Leonardo Benedetti arrivano da tre partite consecutive insieme da titolari: ma la Sampdoria aspetta le loro versioni migliori Nelle ultime tre partite di campionato Andrea Sottil sembra aver “battezzato” un centrocampo titolare. Contro Sudtirol, Modena e Juve Stabia sono sempre partiti Gerard Yepes, Alessandro Bellemo e Leonardo Benedetti. Con risultati che, però, non stanno convincendo a pieno. Bellemo è arrivato dal Como per condurre – come fatto l’anno scorso da capitano dei lariani – i blucerchiati alla promozione, ma sta faticando moltissimo a trovare buone prestazioni. Le ha giocate tutte da titolare in campionato, ma non ha ancora mai fornito un assist né trovato un goal. Rilevante che,…
Sull’edizione genovese de La Repubblica ci si interroga sui cambi in attacco di Andrea Sottil nel secondo tempo di Sampdoria-Juve Stabia Dopo la sconfitta contro la Juve Stabia sono tanti – troppi – gli interrogativi in casa Sampdoria. Il quarto e il quinto goal subito di testa devono portare a una riflessione, così come la terza rimonta subita dopo quelle contro Frosinone e Salernitana, con la squadra non capace di gestire il vantaggio. Nella sua analisi, l’edizione genovese de La Repubblica pone l’accento anche sui cambi di Andrea Sottil. Il tecnico, con la squadra sotto di un goal, ha prima tolto Alessandro Riccio e Massimo Coda per inserire, al 79′,…
La classifica vede la Sampdoria ancora a due punti dalla zona playoff: in vetta, però, le principali concorrenti stanno correndo Mancano ancora quattro partite per completare l’ottava giornata di Serie B, ma la Sampdoria deve fare i conti con una classifica che è tornata a essere brutta dopo la sconfitta contro la Juve Stabia. Otto punti in otto partite sono un bottino troppo misero per una squadra costruita per arrivare in Serie A possibilmente senza passare dai playoff. Al momento i blucerchiati sono molto più vicini all’ultimo posto – occupato dal Cosenza con cinque punti, ma con una partita in meno – che al primo di un Pisa che è tornato…
Con il goal alla Juve Stabia ne mancano solo quattro a Massimo Coda per raggiungere Stefan Schwoch: l’attaccante della Sampdoria puna al record Massimo Coda si è sbloccato anche al Luigi Ferraris. L’attaccante scelto da Pietro Accardi per raggiungere la promozione in Serie A, ha trovato il quarto centro del suo campionato in otto partite, con una media che – proiettata sulle trentotto giornate – potrebbe vederlo finire con 19 goal. Insomma, il suo lo sta facendo. Quello contro la Juve Stabia, oltre a esser stata la prima rete tra le mura amiche di un Luigi Ferraris purtroppo senza pubblico, è stata quella che gli ha consentito di accorciare ancora la…









