Autore: Matteo Palmisano

Gli step da seguire fino al 22 ottobre quando ci sarà l’ultima udienza sull’accordo tra Manfredi e Ferrero in merito alla cessione della Sampdoria Matteo Manfredi ha trovato l’accordo con Massimo Ferrero per il pagamento degli stipendi arretrati. All’ex presidente della Sampdoria andranno due milioni di euro che rientrano nell’accordo transattiv tombale che Sport Spettacolo Holding e i nuovi proprietari del club blucerchiato hanno presentato e firmato lo scorso 28 maggio. Ora, entro il 22 ottobre, quando ci sarà l’udienza presso il Tribunale di Milano, bisognerà adempiere a una serie di attività che porteranno al closing. Il primo di questi step, come scrive Il Secolo XIX, è già stato completato e…

Continua a leggere

Per Massimo Coda alla Sampdoria è quasi tutto fatto: l’attaccante del Genoa sarà blucerchiato in questo calciomercato, ma servono le cessioni La Sampdoria si è avvicinata ancora di più a Massimo Coda. Per il responsabile dell’area tecnica Pietro Accardi deve essere lui il numero nove per una stagione in cui puntare concretamente alla promozione in Serie A e l’accordo con il giocatore è già stato trovato. Coda ha detto sì a un biennale a 800.000 netti a stagione, ma la novità più grande è riportata da La Gazzetta dello Sport: c’è anche l’accordo con il Genoa per un milione circa. Tutto pronto, tutto scritto, mancano solo le firme per ufficializzare il clamoroso…

Continua a leggere

Intesa raggiunta con Massimo Ferrero sugli stipendi arretrati: all’ex presidente della Sampdoria saranno concesse le mensilità richieste dopo la cessione L’avvocato Francesco De Gennaro dello studio Dla Piper, che ha affiancato Matteo Manfredi e Andrea Radrizzani nella trattativa con Massimo Ferrero e che ora sta dialogando proprio con i legali dell’ex presidente, ha trovato anche l’accordo sugli stipendi arretrati del Viperetta. Il silezio degli ultimi giorni, dopo aver punzecchiato e provocato durante le trasmissioni su Radio Cusano, sarebbe imposto, come riporta Il Secolo XIX, dalla clausola di riservatezza tra le parti. Ferrero non potrà più permettersi certe uscite contro Matteo Manfredi e la nuova proprietà della Sampdoria, come fatto spesso, spessisimo nell’ultimo anno. Cessione Sampdoria, senza Ferrero…

Continua a leggere

Matteo Manfredi ha stabilito il monte-ingaggi per la prossima stagione della Sampdoria: l’eccedenza sui dieci milioni sarà coperta Dopo aver passato un anno tra i 27 e i 25 milioni di monte-ingaggi, la Sampdoria è chiamata a ridurre i suoi stipendi. La Serie B, che per le neo-retrocesse prevedeva un salary-cap di 24 milioni, quest’ann ha fissato il tetto per le squadre rimaste in B di dieci milioni. Pochi se si vuole puntare in alto. Le squadre possono superare la cifra, coprendo i 40% dell’eccedneza con una garanzia, anche se saranno soldi che rientreranno man mano che verranno saldati gli stipendi. E la Sampdoria di Matteo Manfredi ha intenzione di eccedere rispetto al…

Continua a leggere

Secondo l’edizione genovese de La Repubblica la Sampdoria potrebbe salutare anche Gerard Yepes e Fabio Depaoli: nessuno è incedibile in questo calciomercato Nessuno alla Sampdoria può essere considerato incedibile. I blucerchiati, di fronte a un’offerta congrua, stando a quanto riporta l’edizione genovese de La Repubblica, potrebbero vendere quasi chiunque. Per Pietro Accardi, che sta allestendo una squadra da promozione, non sembrano esistere giocatori insostituibili. Il quotidiano fa anche dei nomi importanti, nomi di perni della scorsa stagione come Gerard Yepes, su cui c’è il Como e che rimane in attesa del rinnovo del contratto in scadenza nel 2025, Fabio Depaoli, che tornerà a fine settembre dopo l’operazione all’ernia, ma…

Continua a leggere

Gli stipendi della Sampdoria in attacco superano i cinque milioni: in questo calciomercato Pietro Accardi ha in mente una rivoluzione Non solo la difesa. La Sampdoria in questo calciomercato potrebbe attuare due rivoluzioni in due reparti diversi: quello arretrato dove sono andati via Nicola Murru, Crisitano Piccini, Daniele Ghilardi e Facundo Gonzalez, e quello offensivo dove ci sono diversi giocatori che possono salutare. Al momento le punte centrali sono Daniele Montevago, Antonino La Gumina, Fabio Borini, Manuel De Luca e Samuel Ntanda, che pesan molto sul monte ingaggi totale. La cifra, riportata dal Secolo XIX, è di circa 5,4 milioni netti, la metà del tetto che la società deve…

Continua a leggere

Manuel De Luca è un potenziale nome in uscita nel calciomercato della Sampdoria: ha richieste in Serie A e in Serie B Oltre alla rivoluzione in difesa, con un reparto interamente da costruire, la Sampdoria si prepara a una possibile rivoluzione anche in attacco. Dovrebbe arrivare Massimo Coda, che deve liberarsi dal Genoa, e potrebbe partire Manuel De Luca, reduce da una grande stagione in Serie B, chiusa con dieci goal. Manuel è passatto dall’essere bersaglio dei tifosi a essere un beniamino, un titolare fisso di Andrea Pirlo che, però, ha mercato e, soprattutto, un contratto in scadenza nel 2025. La Sampdoria vuole evitare di perderlo a zero tra un…

Continua a leggere

A centrocampo Pietro Accardi segue Leo Stulac: il centrocampista del Palermo è un obiettivo della Sampdoria per il prossimo calciomercato Tre colpi per una Sampdoria da Serie A. Pietro Accardi ha in mente le prime tre mosse in entrata per iniziare a costruire una squadra che possa ambire con convinzione alla promozione dopo due anni di Serie B. Due, Simone Romagnoli e Massimo Coda, sono stati già bloccati in attesa che vada in positivo l’indicatore di liquidità, l’altro è un’idea molto concreta nella testa di Accardi e risponde al nome di Leo Stulac. Un difensore, un regista e una punta: il nuovo responsabile dell’area tecnica cercherà di costruire, per prima…

Continua a leggere

Giovanni Leoni è uno degli obiettivi dell’Inter in questo calciomercato: la sua cessione può sbloccare il mercato della Sampdoria Gli acquisti della Sampdoria passano, per forza, dalle cessioni. I blucerchiati sono costretti a tenere l’indicatore di liquidità in positivo e, attualmente, è in negativo dopo il riscatto di Giovanni Leoni dal Padova per 1,5 milioni. Leoni che potrebbe essere, al contempo, la pedina che sblocca le entrate. Sul classe 2006 è molto forte l’interesse dell’Inter, che può contare sugli ottimi rapporti con la Sampdoria e, soprattutto, che ha molti giovani che interessano ai blucerchiati, che già l’anno scorso hanno contribuito alla crescita di Sebastiano Esposito, che vuole tornare,…

Continua a leggere

La Sampdoria è pronta a dare il via alla propria campagna abbonamenti: riduzione dei prezzi e obiettivo 20.000 tessere A poco più di un mese dall’inizio del campionato di Serie B, che partirà nel weekend del 17-18 agosto, la Sampdoria è pronta a lanciare la propria campagna abbonamenti. I blucerchiati hanno intenzione di coinvolgere ancora di più i tifosi, che possono essere una vera e propria arma in più per ambire alla promozione la prossima stagione. Stando al Secolo XIX, la campagna abbonamenti dovrebbe essere lanciata tra martedì 9 e mercoledì 10 luglio. Tra i tifosi c’è grande attesa sui prezzi che, dopo la mancata riduzione dello scorso…

Continua a leggere