Allenamento a parte per Fabio Borini, che non ha preso parte alla doppia seduta programmata da Andrea Sottil per la Sampdoria La Sampdoria ha ripreso gli allenamenti a Bogliasco. Seduta pomeridiana martedì, doppia seduta mercoledì 4 settembre, in vista dell’amichevole a porte chiuse contro il Ligorna (squadra di Serie D) in programma alle 18:00 di oggi (giovedì 5 settembre, ndr). Assente, oltre ai tre nazionali Bartosz Bereszysnki, Davide Veroli e Nicholas Ioannou, anche Fabio Borini. L’attaccante era rientrato in gruppo nella sessione del martedì, ma in questa doppia ha svolto un lavoro di scarico programmato. Niente di rilevante, dunque, solo una normale tabella di rientro dopo quasi un mese di stop.…
Autore: Matteo Palmisano
Andrea Sottil ha tenuto la sua prima doppia seduta come allenatore della Sampdoria: i blucerchiati ripartiranno dalla difesa a tre Alla sua prima partita contro il Bari il nuovo tecnico Andrea Sottil ha schierato la Sampdoria con un 3-5-2, cercando di dare un po’ più copertura al centrocampo e affidandosi, davanti, a Gennaro Tutino e Massimo Coda. Il piano-partita è durato appena 14 minuti, fino all’espulsione di Stipe Vulikic, ma un’idea ancora più chiara comincia a esserci con i primi allenamenti. In queste due settimane di sosta Sottil potrà lavorare sulla squadra e sull’atteggiamento tattico e, come riporta Il Secolo XIX, la sensazione è che si ripartirà dal 3-5-2, modulo utilizzato anche a Udine, in…
Primo incontro di persona tra Matteo Manfredi e il nuovo allenatore della Sampdoria Andrea Sottil: a Bogliasco presente anche Pietro Accardi La Sampdoria ha ripreso a correre. Dopo i due giorni di riposo concessi da Andrea Sottil in seguito al pareggio con il Bari, i blucerchiati sono tornati a Bogliasco: prima con una seduta pomeridiana il 3 settembre e, poi, con una doppia sessione. Sotto gli occhi di Matteo Manfredi, arrivato al centro sportivo Gloriano Mugnaini nel pomeriggio. Il presidente ha assistito all’allenamento pomeridiano e, soprattutto, ha avuto modo, finalmente, di incontrare per la prima volta Andrea Sottil. Nei momenti dell’esonero di Andrea Pirlo e della scelta dell’ex tecnico di Ascoli…
Walter Novellino ha commentato il cambio in panchina della Sampdoria: un avvicendamento tra Pirlo e Sottil ormai inevitabile Walter Novellino conosce bene il mondo della Sampdoria, avendola allenata dal 2002 al 2007, con una promozione in Serie A e una qualificazione in Coppa Uefa nel mezzo. E’ nel cuore dei tifosi e sa bene quali siano gli umori di una piazza importante come quella blucerchiata. Una piazza che, in questi giorni, ha vissuto un cambiamento importante in panchina. Pietro Accardi ha scelto di esonerare Andrea Pirlo dopo la sconfitta con la Salernitana per sostituirlo con Andrea Sottil, che ha già esordito con il Bari, nella partita terminata 0-0. Sampdoria, ora tocca ad Andrea…
Il presidente del Genoa Alberto Zangrillo ha parlato della situazione di 777 Partners, anche legata a un mercat di ridimensionamento La situazione in casa Genoa continua a essere nebulosa. La proprietà 777 Partners sta attraversando un momento difficile e il presidente rossoblù Alberto Zangrillo ha cercato di fare chiarezza dopo il Cda tenutosi martedì 3 settembre. Il numero uno genoano, a Telenord, ha confermato che la proprietà del club sia ancora in mano al fondo americano, anche se molte cose sono cambiate rispetto ai proclammi del loro insediamento: Proprio oggi si è celebrato un Cda del Genoa e alla fine del board ho chiesto al…
Con Coda e Tutino la Sampdoria ha preso i migliori attaccanti della Serie B: parola di Mauro Meluso, che elogia il lavoro di Pietro Accardi Mauro Meluso di promozioni se ne intende. Ne ha raggiunte due con il Lecce ed è stato il direttore sportivo del record in Serie A con lo Spezia. Ha molta esperienza e, con questa, ha dato un giudizio all’operato della Sampdoria, tra le candidate alla promozione in questa Serie B. L’ex direttore sportivo del Napoli, all’edizione genovese de La Repubblica, ha elogiato Pietro Accardi, responsabile dell’area tecnica blucerchiata, una garanzia per le squadre che puntano in alto. Senza nascondere un certo dispiacere per Andrea Pirlo: È…
Beppe Dossena, ex Sampdoria, è in attesa della decisione del Giudice Sportivo sulla sua candidatura come presidente della Serie B La Lega Serie B il 12 settembre eleggerà, tramite Assemmblea, la nuova governance. Ci sarà, dunque, il nome del nuovo presidente, anche se i giorni che precederanno l’evento saranno sicuramente (e lo sono già) accompagnati da polemiche relative alle candidature di Beppe Dossena e Vittorio Veltroni. I due candidati avrebbero presentato le rispettive candidature fuori tempo massimo, con l’unica accettabile, dunque, che sarebbe quella di Mauro Balata, presidente uscente che punta a confermarsi. Un giallo non da poco, su cui dovrà fare chiarezza il Giudice Sportivo. Entro il…
Fabio Borini è tornato ad allenarsi in gruppo: in vista di Cosenza-Sampdoria il suo recupero può essere importante per Sottil La Sampdoria è tornata ad allenarsi a tre giorni dal pareggio contro il Bari. Il nuovo tecnico Andrea Sottil ha concesso due giorni di riposo dopo una partita impegnativa, prima di riprendere con la prima vera sessione d’allenamento pomeridiana a Bogliasco. Il tecnico, che aveva condotto solo la rifinitura pre-Bari, ha potuto iniziare a lavorare con i calciatori (esclusi Bartosz Bereszynski, Davide Veroli e Nicholas Ioannou, in Nazionale). Primo allenamento per Marco Silvestri e rientro in gruppo per Fabio Borini, fuori dopo la botta presa nella partita di Coppa Italia con…
In questo calciomercato la Sampdoria ha deciso di rimandare il taglio sul monte-ingaggi: investimenti per arrivare subito in Serie A Il mercato della Sampdoria ha rivoluzionato la squadra. Pietro Accardi ha dovuto fare i conti con una rosa in cui molti giocatori sono andati via per la fine dei prestiti o la scadenza dei contratti e ha agito di conseguenza. Quindici, alla fine, i nuovi arrivi. Praticamente una nuova rosa per Andrea Pirlo, prima, e per Andrea Sottil dopo. Queste spese sono state possibili grazie ad alcuni risparmi sugli ingaggi (Verre, Askildsen, Conti), alle cessioni (Leoni, De Luca e Audero su tutti), ma sopratuttto grazie…
La Sampdoria ha incassato molto dalle cessioni in questo calciomercato: gli addi di Leoni, Audero e De Luca hanno dato respiro alle casse Pietro Accardi ha dovuto fare i conti con una sessione di mercato fortemente condizionata dai paletti imposti dalla Figc dopo l’omologa del piano di rientro per la Sampdoria. Andava rispettato l’indice di liquidità e chiuso in pareggio il mercato tra entrate e uscite. E le uscite sono arrivate a circa 15 milioni. Il responsabile del settore tecnico ha fatto un ottimo lavoro con le uscite. La più remunerativa è stata quella di Giovanni Leoni, che ha portato cinque milioni nelle casse blucerchiate, che possono…