Nicola Ravaglia è tra i leader dello spogliatoio della Sampdoria: su Instagram festeggia la vittoria nel derby con il Genoa. Una vittoria di gruppo Con l’arrivo di tre nuovi portieri, Nicola Ravaglia si ritrova nel ruolo di quarto. Il suo è un ruolo più di spogliatoio che di campo, perché un elemento come lui serve in ogni squadra e la dimostrazione è nel post pubblicato su Instagram dopo il derby vinto con il Genoa. Un derby che il portiere della Sampdoria ha vissuto in panchina, in piedi, incitando continuamente i compagni e fornendo un supporto che, alla fine, si è rivelato importante. Nessuno come Ravaglia sa come…
Autore: Matteo Palmisano
Pur senza il sold-out, in attesa dei dati ufficiali, si può ipotizzare l’incasso di Genoa e Sampdoria per il derby di Coppa Italia Non c’è stato il sold-out per il derby tra Genoa e Sampdoria, ma, alla fine, il Luigi Ferraris ha opsitato circa 29.000 tifosi. Questo il dato comunicato e riportato dal Corriere dello Sport, che fa ipotizzare un incasso totale che si aggira tra i 900.000 e i 950.000 euro. Non ci sono, al momento, i dati totali e ufficiali di quanto sia entrato per il derby di Coppa Italia, ma, da un calcolo approssimativo si possono contare le circa 23.000 unità tra Gradinata Nord, Sud e la Gabbia che, moltiplicate per…
Dopo un derby magnifico contro il Genoa il presidente della Sampdoria Matteo Manfredi, Raffaele Fiorella e Pietro Accardi, si sono goduti la festa sotto La Sud Non poteva sognare una prima volta diversa Matteo Manfredi. Il presidente della Sampdoria ha vinto il suo primo derby e lo ha fatto in un modo complicato, ma da ricordare per sempre. In rimonta, ai rigori, sotto la Gradinata Nord con, in più, il vanto di aver giocato alla pari e battuto una squadra di Serie A. I blucerchiati hanno tenuto testa al Genoa, segno che la squadra costruita da Pietro Accardi è forte e di questo Manfredi ne è sempre stato consapevole. E, finalmente, i…
Pajtim Kasami non ha giocato nel derby tra Genoa e Sampdoria, ma per Andrea Sottil è una parte integrante del progetto come Borini Alla vigilia di Genoa-Sampdoria sembrava che Pajtim Kasami dovesse scendere in campo come fatto contro il Sudtirol. Se non da titolare, quindi, almeno dalla panchina per dare il suo contributo in una partita che, come poi è stato, avrebbe avuto bisogno della sua fisicità e della sua personalità. Andrea Sottil, però, sotto nel punteggio ha preferito inserire tre attaccanti (Nikola Sekulov, Gennaro Tutino e Fabio Borini), un esterno fresco come Antonio Barreca e un centrocampista come Leonardo Benedetti. Non Kasami, quindi, che è rimasto a guardare i compagni…
Il racconto degli scontri nel derby Genoa-Sampdoria, iniziati intorno alle 14 e proseguiti durante e dopo la partita del Ferraris E’ stato un derby surreale. Non tanto per quanto accaduto in campo, con la Sampdoria a rimontare il Genoa per poi vincere ai rigori, ma per quanto è avvenuto fuori. Con gli scontri iniziati nel primo pomeriggio, proseguiti anche durante la partita e culminati appena dopo il rigore decisivo di Antonio Barreca. La giornata è iniziata con gli scontri intorno alle 14 a Ponte Serra, quando un gruppo di tifosi del Genoa, con l’aiuto anche di sostenitori del Marsiglia, ha cercato di sfondare, come riporta Il Secolo…
Scontri prima, durante e dopo il derby tra Genoa e Sampdoria dopo mesi di tensione: a scatenarli definitivamente l’esposizione degli striscioni in Nord Come ampiamente preannunciato e temuto Genoa-Sampdoria di Coppa Italia è stato anche il derby degli scontri. Purtroppo. Scontri che sono iniziati dalle 14:00 nella zona di Ponte Serra e che sono degenerati durante e dopo la partita in seguito all’esposizione da parte della Gradinata Nord degli striscioni rubati agli Ultras Tito Cucchiaroni in occasione della devastazione della sede dello scorso 5 maggio. All’inizio del secondo tempo è cominciato lo scontro tra membri della tifoseria della Sampdoria e la polizia nella zona di Corso De Stefanis, subito dopo l’esposizione degli…
Sampdoria e Genoa stanno mettendo in atto il piano operativo, tramite la NewCo, per pagare la ristrutturazione del Luigi Ferraris Sampdoria e Genoa hanno finalmente dato il via alla NewCo che si occuperà dei lavori di ristrutturazione del Luigi Ferraris. Un grande traguardo per la città, che punta ad avere un impianto all’avanguardia e che possa, nel 2032, essere tra quelli scelti per l’Italia per ospitare le partite dell’Europeo. Il piano di lavoro è quadriennale e punta a consegnare lo stadio completamente ristrutturato nel 2029, a tre anni dalla competizione. Le due società sono partecipanti al 50% nella Genova Stadium S.r.l., la società che, ufficialmente, si prenderà carico del…
Cambio al vertice della NewCo di Sampdoria e Genoa che si occuperà dei lavori del Luigi Ferraris: in attivo Andrea Cardinaletti al posto di Francesco De Gennaro Mentre la città si prepara al derby di Coppa Italia tra Genoa e Sampdoria, ci sono grandi manovre intorno alla NewCo che si occuperà di ristrutturare il Luigi Ferraris. La società, compartecipata dalle due genovesi, è nata e si prenderà l’incarico di realizzare il rifacimento dell’impianto, con l’obiettivo di fargli ospitare le partite di Euro2032. La società ha già pronto un piano operativo che dovrà portare l’impianto a essere pronto per il 2029. Genoa e Sampdoria hanno finalmente trovato l’intesa e ora sono pronte a consegnare alla…
I precedenti tra Genoa e Sampdoria in Coppa Italia: vittorie favorevoli ai blucerchiati, ma l’ultima volta eslutarono i rossoblù Quello tra Genoa e Sampdoria sarà il quattordicesimo derby di Coppa Italia, il primo, in questa competizione, da quattro anni a questa parte. Mentre, in generale, la stracittadina manca addirittura dal 30 aprile 2022, quando Sabiri ed Emil Audero misero la firma sulla salvezza blucerchiata e sulla retrocessione dei rossoblù. Per quanto riguarda i precedenti di Coppa Italia i numeri sono favorevoli alla Sampdoria, che è al comando con sei vittorie. Tre i successi dei rossoblù, mentre sono stati quattro i pareggi con un totale di 29 reti segnate nei precedenti 13 incontri…
Gennaro Tutino e Pajtim Kasami possono essere le carte da giocare nella ripresa per Andrea Sottil: i due dovrebbero partire dalla panchina in Genoa-Sampdoria Il derby tra Genoa e Sampdoria è arrivato. Sarà fondamentale curare ogni dettaglio: Andrea Sottil lo sa bene e sta preparando la formazione tenendo in considerazione anche e soprattutto le condizioni fisiche dei giocatori dopo una partita dispendiosa come quella giocata in casa con il Sudtirol. Sono previsti diversi cambi, tra cui quello di Gennaro Tutino che è appena rientrato dall’infortunio e potrebbe faticare nel doppio impegno ravvicinato. Al suo posto probabilmente Antonino La Gumina, ma l’ex Cosenza non starà certo a guardare per novanta minuti.…