Federico Macheda è tornato sulla sua esperienza alla Sampdoria tra il gennaio e il giugno 2011: un errore nella sua carriera La carriera di Federico Macheda non ha preso la piega che si sarebbe aspettato quando, a solo 17 anni, esordì con il Manchester United segnando il goal decisivo contro l’Aston Villa. Era il 2009, erano i Red Devils Sir Alex Ferguson, di Cristiano Ronaldo e, per un momento, sembravano potessero essere anche quelli di Macheda. Invece la sua vita calcistica ha preso un’altra piega che lo ha portato, nel gennaio del 2011, alla Sampdoria. Un’avventura pessima, terminata con la retrocessione. Nel 2021 a Cronache di Spogliatoio disse: Ferguson mi disse di…
Autore: Matteo Palmisano
Troppi i punti persi nei secondi tempi e nelle situazioni di vantaggio dalla Sampdoria, che non sa gestire quando trova il goal Anche contro il Brescia la Sampdoria ha perso due punti nel secondo tempo. L’incapacità di gestire il risultato, in queste prime ventuno partite di campionato, è una costante. Succedeva con Andrea Pirlo, con Andrea Sottil ed è successo anche con Leonardo Semplici. Tanti, troppi i punti persi da situazioni di vantaggio nei secondi 45 minuti. In generale, da situazioni di vantaggio, sono ben sedici i punti persi per strada, di cui ben undici lontano da casa. Con sedici punti in più la Sampdoria ne avrebbe 37 e sarebbe al quarto posto, a -2 dallo Spezia terzo, anche…
Umberto Calcagno, presidente dell’AIC è intervenuto sull’episodio di razzismo subito da Ebenezer Akinsanmiro in Brescia-Sampdoria L’episodio di razzismo di cui è stato vittima Ebenezer Akinsanmiro ha portato a delle serie riflessioni in Serie B. Il centrocampista della Sampdoria è stato bersagliato dai tifosi del Brescia, finendo lui stesso per essere ammonito dopo l’esultanza ritenuta provocatoria in seguito al goal del momentaneo vantaggio di Massimo Coda. Sull’episodio è intervenuto, all’edizione genovese de La Repubblica, anche Umberto Calcagno, presidente dell’AIC: Oltre il danno anche la beffa. Non è accettabile che un calciatore possa essere condizionato nella sua professione all’interno di una partita. Siamo sempre a ripeterlo, ma non lo consideriamo un…
Mattia Valoti è il principale obiettivo a centrocampo nel calciomercato della Sampdoria: ma non tramonta l’ipotesi Saric Nella lista degli acquisti di Leonardo Semplici c’è anche un centrocampista di qualità. La sua Sampdoria ha bisogno di piedi buoni, di qualcuno che possa fare la differenza in mezzo e che, all’occorrenza, possa anche giocare in supporto delle due punte. Il primo nome è sempre quello di Mattia Valoti. Il centrocampista del Monza è fuori dal progetto dei brianzoli ed è in scadenza il 30 giugno 2025. Ha già un accordo con la Sampdoria fino al 2026, ma serve il via-libera di Adriano Galliani, che ancora non arriva. Calciomercato Sampdoria, anche Saric alla Salernitana? https://www.instagram.com/p/DEwpxFnOJ6a/ Calciomercato…
Semplici ha chiesto due difensori centrali per la Sampdoria in questo calciomercato: in pole position c’è sempre Federico Barba del Como La priorità della Sampdoria in questo calciomercato era e rimane il difensore centrale. Anzi, i difensori centrali, considerando che Leonardo Semplici ne ha richiesti due e che, giunti a metà della sessione invernale, non è ancora arrivato nessuno. L’unico nuovo acquisto è stato Pietro Beruatto, esterno sinistro che ha preso il posto di Simone Giordano (Mantova) e Antonio Barreca (tra i cinque “esodati”). Il primo nome di Pietro Accardi è sempre quello di Federico Barba. Il centrale del Como è il pallino del responsabile dell’area tecnica della Sampdoria, che vuole portarlo a Genova, anche perché con Cesc Fabregas non…
La Salernitana sogna Gennaro Tutino: il ds Valentini starebbe pensando all’offerta giusta da presentare alla Sampdoria in questo calciomercato I primi mesi di Gennaro Tutino alla Sampdoria non sono stati positivi. I blucerchiati hanno speso 3,5 milioni in estate più un contratto da un milione a stagione per portarlo a Genova, ma, in cambio, hanno ricevuto solo cinque goal. Pochi, troppo pochi per chi indossa la nuemro 10 di una squadra storica come la Sampdoria. In questi giorni ecco che, allora, sono iniziate a circolare le voci di un possibile addio dopo soli sei mesi. Sulle sue tracce ci sarebbe la Salernitana che sta attuando una totale rivoluzione in questo calciomercato. Una…
Pietro Accardi è al lavoro per dare a Semplici l’attaccante “di peso” richiesto in questo calciomercato: Petagna, Maric o Compagno per la Sampdoria Non c’è solo Mbaye Niang nei pensieri di Pietro Accardi. Il responsabile dell’area tecnica della Sampdoria sa bene che la principale richiesta di Leonardo Semplici per l’attacco è un attaccante “di peso”, il classico numero 9 che possa dare un ricambio a Massimo Coda, al momento l’unico nella rosa blucechata con determinate caratteristiche. Il franco-senegalese rimane un sogno, una grande occasione di mercato. Poi, però, ci sono gli altri obiettivi. Gennaro Borrelli costa troppo, mentre la richiesta di Semplici è Andrea Petagna, che ha lavorato con lui alla Spal segnando 25 goal in un anno e mezzo…
Il colpo Mbaye Niang è possibile: Pietro Accardi sa come fare per portare l’attaccante svincolato alla Sampdoria in questo calciomercato La Sampdoria sogna il colpo Mbaye Niang. La notizia rilanciata da Gianluca Di Marzio è servita solo a confermare una notizia risaputa ormai da diverse settimane. Pietro Accardi, sin dal calciomercato estivo, ha avuto in testa l’idea di prendere l’attaccante dopo averlo avuto per sei mesi all’Empoli. Sei mesi in cui è stato decisivo per la salvezza. In estate era sembrato anche vicino, ma poi la trattativa non si è chiusa e Niang ha firmato per il Wydad Casablanca. Sei mesi dopo ha terminato la sua esperienza in Marocco ed…
Per Enrico Nicolini il punto a Brescia muove la classifica della Sampdoria, ma questo organico può rischiare grosso… La Sampdoria non va oltre l’1-1 in casa del Brescia e allunga a undici la strscia di partite senza vittorie. L’ultimo successo risale al 27 ottobre (goal dell’esodato Pajtim Kasami in casa con il Mantova), da allora niente. Anche al Rigamonti un pareggio, il quarto in cinque partite con Leonardo Semplici in panchina. Secondo Enrico Nicolini il punto può muovere una classifica in cui, comunque, la Sampdoria rimane al quintultimo posto, ancora in piena zona playout. Con i playoff che, al momento, distano sei punti (ottava la Carrarese a quota 27): La cosa…
A Brescia la Sampdoria ha ottenuto un pareggio nella “bufera” di Ebenezer Akinsanmiro, preso di mira da tifosi di casa Le pagine dei quotidiani nazionali sono occupate, per Brescia-Sampdoria, dall’episodio di razzismo che ha visto come vittima Ebenezer Akinsanmiro, bersagliato dai tifosi di casa sin dal riscaldamento. Un crescendo di buu che ha portato alla reazione, al goal di Massimo Coda, del centrocampista che ha mimato il gesto della scimmia verso i sostenitori del Brescia. Per Tuttosport “Pareggio Samp nella bufera Akinsanmiro”. Una bufera. Con il centrocampista della Sampdoria che si è, legittimamente, innervosito tanto che Leonardo Semplici è stato costretto a sostituirlo dopo aver rischiato l’espulsione: Per due…









