Autore: Matteo Palmisano

Alessandro Messina e Maheta Molango si sono dimessi: attesa la nomina del nuovo membro del Cda della Sampdoria, tocca a De Gennaro? E’ tempo di grandi cambiamenti in casa Sampdoria. La stagione 2025/26 va programmata in poco tempo e, dopo aver vinto il playout contro la Salernitana, serve un’accelerata su diversi fronti. Sia sulle tematiche di campo, che extra-campo. Una grande novità, riportata dal Secolo XIX, sono le dimissioni di Alessandro Messina e Maheta Matteo Molango. Messina, board advisor, è stato il braccio destro di Manfredi nella scorsa stagione. Era la figura di riferimento del settore giovanile che, però, ha fallito quasi su ogni fronte, con la Primavera retrocessa per la prima volta…

Continua a leggere

La Sampdoria ha completato l’iscrizione al prossimo campionato di Serie Bkt presentando la fideiussione da 800.000 euro La Sampdoria non ha perso tempo dopo il successo nel playout contro la Salernitana. I blucerchiati sono usciti vittoriosi dalla doppia sfida per restare in Serie B, con il ritorno vinto 3-0 a tavolino a causa della sospensione douta al lancio in campo di oggetti da parte dei tifosi campani, e hanno subito provveduto all’iscrizione al prossimo campionato. Figc e Lega Serie B avevano deciso di prorogare il termine per la presentazione della fideiussione da 800.000 euro dal 6 giugno al 24 giugno per le squadre impegnate nel playout e anche…

Continua a leggere

La Sampdoria ha visto l’incubo della retrocessione: poi le sentenze, i tribunali, la salvezza. I 40 giorni da Castellammare a Salerno Era il 13 maggio quando la Sampdoria, pareggiando contro la Juve Stabia a Castellammare, è retrocessa in Serie C. La terza categoria del calcio italiano per la prima volta in 79 anni di storia. Un’onta, una vergogna. Poi, il 18 maggio, il comunicato sul Brescia. La speranza, fino ad arrivare al 22 giugno, il giorno della salvezza nel playout contro la Salernitana. Sono stati 40 giorni difficili, tra polemiche, le contestazioni dei tifosi e i tribunali. La macchina del fango contro la Sampdoria è partita subito, con Massimo Cellino scatenato. Il patron del Brescia ha accusato la Figc di proteggere…

Continua a leggere

La Sampdoria otterrà la vittoria a tavolino per 3-0 dopo che la partita con la Salernitana è stata sospesa: ecco cosa succederà ora La sospensione è arrivata al 21′ del secondo tempo. Impossibile continuare Salernitana-Sampdoria con i lanci di seggiolini in campo e con il clima dell’Arechi, con i sostenitori campani che, di fatto, hanno impedito il regolare svolgimento della partita. Daniele Doveri ha anche provato a farla ricominciare, ma era impossibile. Al 30′ della ripresa il triplice fischio e la festa della Sampdoria che, in quel momento, vinceva 2-0 con le reti di Massimo Coda e Giuseppe Sibilli, con un risultato complessivo di 4-0 dopo le due reti dell’andata. Ma…

Continua a leggere

Gerard Yepes ha rischiato, ha corso, ha lottato: la salvezza in Salernitana-Sampdoria è anche sua, forse all’ultima con questa maglia La salvezza è anche la rivalsa di Gerard Yepes. Il centrocampista è spagnolo, ma è blucerchiato di adozione. E’ cresciuto con la maglia della Sampdoria, ha pianto per questi colori e, a un mese dalla tragedia di Castellammare, si è preso la sua rivincita. In quella che, forse, è stata la sua ultima partita con questi colori. Il contratto scade il 30 giugno e i discorsi sul rinnovo son fermi. C’è poco tempo prima di andare a scadenza, ma, se deve essere addio, lo sarà dopo una salvezza. Conquistata…

Continua a leggere

La Sampdoria si salva, Sebastiano Esposito risponde ai tifosi del Genoa dopo un mese di prese in giro per la Serie C Blucerchiato una volta, blucerchiato per sempre. Sebastiano Esposito non dimentica i colori più belli del mondo e non nasconde, ogni volta che può di essere un tifoso della Sampdoria. E’ stato a Genova solo un anno, ma è bastato per fargli entrare quella maglia, quella passione dentro. E, in occasione della salvezza raggiunta contro la Salernitana, è venuta fuori tutta la sua gioia. Non ha esitato, sotto al post ufficiale della Sampdoria, il primo, quello del “Siamo salvi”, a rispondere ai tifosi del Genoa. E’ stato un…

Continua a leggere

Fa festa anche Alberico Evani, l’uomo che, insieme ad Attilio Lombardo, Giovanni Invernizzi e Andrea Mancini ha contribuito a salvare la Sampdoria La salvezza della Sampdoria porta anche e soprattutto le firme di Alberico Evani, Attilio Lombardo, Giovanni Invernizzi e anche di Andrea Mancini, richiamato come direttore sportivo dopo i disastri di Pietro Accardi. Il presidente Matteo Manfredi ha affidato a loro le chiavi della ricostruzione ed è stato ampiamente ripagato. La salvezza è arrivata. Dura, sofferta, con un playout deciso solo dopo la penalizzazione del Brescia e che la Sampdoria si è andata a prendere con due partite perfette contro la Salernitana. Sampdoria, Evani e Lombardo sotto il settore ospiti SOCIAL – Sampdoria, la festa…

Continua a leggere

I voti di Massimo Coda e Giuseppe Sibilli, gli uomini che hanno deciso il ritorno del playout tra Salernitana e Sampdoria Massimo Coda e Giuseppe Sibilli. La salvezza ha questi due nomi. I due attaccanti che, nella partita di andata contro la Salernitana non erano riusciti a trovare il goal, segnano il primo e il secondo nel ritorno, contribuendo in modo fondamentale alla salvezza della Sampdoria. E i voti non possono che essere molto positivi. Coda, per La Gazzetta dello Sport, è il migliore in campo. Voto 7,5 per l’eterno bomber. Nel momento più decisivo lui c’è: Il suo è il goal che spiana la strada alla Sampdoria, emerge nel momento più…

Continua a leggere

Altre parole dure, durissime dell’amministratore delegato della Salernitana Maurizio Milan al termine della partita con la Sampdoria Ci sono altre parole di Maurizio Milan, amministratore delegato della Salernitana. La retrocessione dopo il playout con la Sampdoria è stato un colpo durissimo per i campani, che parlano di episodi arbitrali e di notte triste per tutta la città. Per un epilogo a cui, secondo loro, non si sarebbe dovuti arrivare. Non vuole alibi, ma la rete annullata ha fatto arrabbiare. Quella insieme al sospetto contatto tra Gerard Yepes e Roberto Soriano in area blucerchiata nel primo tempo: È una notte molto triste. Per la società, per la città, per i tifosi. Non ci sono frasi…

Continua a leggere

Il consiglio di Taffo ai tifosi del Genoa dopo aver fatto il funerale alla Sampdoria che, alla fine, si è salvata nel playout Dal 13 maggio al 22 giugno sono stati giorni difficilissimi per la Sampdoria e per i suoi tifosi. Giorni in cui si è passati dall’incubo della retrocessione in Serie C alla speranza del playout, fino alla grande notte di Salerno. La notte in cui i blucerchiati si sono ripresi la Serie B, rispondendo anche a un mese di prese in giro dei tifosi del Genoa. Il funerale del 17 maggio si è trasformato da sfottò verso i blucerchiati a sfottò verso quegli stessi tifosi del Genoa che lo…

Continua a leggere