La Sampdoria di Manfredi prepara l’ennesima rivoluzione sul calciomercato: tra mancati riscatti e contratti in scadenza, via in 12 La Sampdoria ha ufficialmente finito la propria stagione il 22 giugno, al fischio finale della partita di ritorno contro la Salernitana. A ridosso dell’inizio della prossima. Per programmare, dunque, c’è poco tempo, ma l’intenzione di Matteo Manfredi sembra chiara: rivoluzione. E, infatti, non è stato riscattato nessuno dei calciatori arrivati in prestito. Un po’ per le tempistiche, un po’ per dare un messaggio chiaro alla squadra che, comunque, ha rischiato la retrocessione: nessuna cconferma. In gioco c’è il futuro di Giuseppe Sibilli e di Alessio Cragno, in scadenza, ma, in totale,…
Autore: Matteo Palmisano
Giuseppe Sibilli non è stato riscattato, ma nel prossimo calciomercato potrebbe tornare alla Sampdoria: attenzione alla carta Benedetti Il tempo per esercitare le opzioni per i diritti di riscatto è finito. La Sampdoria ha scelto di non far scattare, per nessuno dei calciatori in prestito, l’acquisto a titolo definitivo e così sono tornati tutti alla base. Incluso Giuseppe Siblli che, nell’immediato post-partita di Salerno aveva manifestato la sua intenzione di rimanere a Genova. La Sampdoria, per il momento, ha scelto di non pagare i 500.000 euro che avrebbe dovuto al Bari, ma la partita è tutt’altro che chiusa. Come afferma l’edizione genovese de La Repubblica, infatti, Sibilli ha delle chances di…
La Sampdoria deve decidere la meta del prossimo ritiro estivo: prende quota l’idea di un ritorno a Ponte di Legno Tra i vari aspetti della prossima stagione da programmare c’è anche il ritiro estivo. La Sampdoria deve scegliere la meta dove trascorrere le settimane della preparazione dopo un anno lungo e in vista del campionato 2025/26, dove si dovrà partire per arrivare in Serie A. L’anno scorso si è andati a Jena, in Germania. Una scelta che ha incontrato lo scetticismo dei tifosi per la lontananza, mentre quest’anno, secondo Il Secolo XIX, prende quota l’ipotesi di un ritorno a Ponte di Legno, dove manca dal 2022. Nel…
La Sampdoria è in cerca di un nuovo assetto societario: tra i nomi per il direttore generale spunta quello di Andrea Cardinaletti Ripartire. Dopo lo scampato pericolo contro la Salernitana, deve essere questa la parola d’ordine della Sampdoria, che è rimasta in Serie Bkt, ma che l’anno prossimo non potrà permettersi un campionato deludente come quello di quest’anno. Cambieranno molte cose, soprattutto a livello di organigramma societario. Alessandro Messina, board advisor e braccio destro di Matteo Manfredi, e Maheta Matteo Molango hanno rassegnato le proprie dimissioni. L’assetto in società verrà modificato ancora, con la ricerca di un direttore generale che affianchi Andrea Mancini e Gianni Invernizzi che sta continuando. Si sente il bisogno di un uomo forte,…
Per la panchina della Sampdoria, secondo il CorSport, in pole position Daniele De Rossi: attenzione anche a Paolo Vanoli e Fabio Pecchia Daniele De Rossi sulla panchina della Sampdoria? Nei tanti discorsi di questi giorni, sta uscendo con concretezza anche il nome del tecnico romano, che ha lavorato con Roberto Mancini nello staff che, nel 2021, ha contribuito a portare la Nazionale sul tetto d’Europa a Wembely. Con Attilio Lombardo e Alberico Evani c’era anche lui. La Sampdoria, dopo aver vinto lo spareggio con la Salernitana, deve programmare la prossima stagione. Che la vedrà ancora in Serie Bkt, ma in cui bisognerà cambiare registro. Al terzo anno c’è voglia di promozione, voglia di tornare…
Il futuro della panchina della Sampdoria è in bilico: si può ripartire da Alberico Evani, ma è in crescita il nome di Daniele De Rossi Da dove ripartirà la Sampdoria la prossima stagione? O, meglio, da chi? Lo staff di Alberico Evani è riuscito a portare i blucerchiati alla salvezza. L’operazione “Sampdoria ai sampdoriani”, con la presenza di Attilio Lombardo in panchina e di Andrea Mancini e Gianni Invernizzi in dirigenza ha funzionato, ma ora è tempo delle valutazioni. Stando a quanto riporta Tuttosport, la permanenza di Evani non è da escludere. Sarebbe, infatti, in crescita il partito di chi vorrebbe confermare in toto lo staff che ha portato alla…
Da Sibilli a Curto, Sampdoria deve decidere cosa fare per i riscatti dei prestiti: la situazione in vista del prossimo calciomercato Le cose da fare sono tante e il tempo è poco per la Sampdoria. I blucerchiati devono programmare la prossima stagione in fretta dopo essere usciti vittoriosi dallo spareggio contro la Salernitana. E, nella programmazione, sono inclusi anche i riscatti dei giocatori in prestito. La scadenza è oggi (24 giugno, ndr). Sono in corso, quindi, le riflessioni sul futuro di Fabio Abiuso (1,5 milioni di diritto di riscatto), Marco Curto (500.000) e Giuseppe Sibilli (500.000 euro). Torneranno alla base Pietro Beruatto (Pisa), Ebenzer Akinsanmiro (Inter), Niccolò Chiorra (Empoli). E poi ancora Remi Oudin, destinato al ritorno al Lecce, e Davide Veroli per…
La Sampdoria è rimasta in Serie Bkt e ora deve ripartire: rimarranno Giovanni Invernizzi e Andrea Mancini, valutazioni su Evani e Lombardo A metà aprile Matteo Manfredi ha deciso, aiutato dall’amico Roberto Mancini, di affidare la Sampdoria ai sampdoriani. Via Pietro Accardi e Leonardo Semplici, dentro Alberico Evani e Attilio Lombardo in panchina. Con Andrea Mancini direttore sportivo e Giovanni Invernizzi nominato coorrdinatore dell’area tecnica. Il progetto rinascita, in cui è stato incluso anche Angelo Gregucci, altro “uomo di Mancini”, ha funzionato. Con qualche brivido, con l’incubo della Serie C che si era concretizzato prima della penalizzazione del Brescia, ma ha funzionato. E ora Matteo Manfredi dovrà valutare come comportarsi in vista della prossima stagione, quella in cui puntare concretamente alla Serie A.…
La Sampdoria deve decidere chi sarà sulla panchina il prossimo anno: tra le alternative a Evani, i nomi di Beppe Iachini e Salvatore Foti La Sampdoria può finalmente cominciare a programmare il proprio futuro. Dopo aver vissuto l’incubo della Serie C, è rinata grazie al successo nel playout con la Salernitana. Un’occasione – la seconda – d’oro, che i blucerchiati hanno sfruttato al meglio anche grazie ad Alberico Evani e Attilio Lombardo. Il loro futuro, però, rimane in bilico. Arrivati nel momento del bisogno, hanno un contratto fino al 30 giugno 2025. E poi? Matteo Manfredi e Andrea Mancini valuteranno il da farsi. Si incontreranno per capire se continuare insieme, ma, intanto iniziano a…
Il futuro di Alberico Evani e Attilio Lombardo ulla panchina della Sampdoria è tutto da decidere: previsto incontro con la società Dopo il successo di Salerno, la Sampdoria deve programmare la prossima stagione. Come? Innanzitutto bisogna capire chi sarà il prossimo allenatore e, pertanto, stabilire se Alberico Evani e Attilio Lombardo saranno confermati come prima guida e vice della squadra. Il tecnico ha aperto alla permanenza, ma rimane un’opzione che Matteo Manfredi e Andrea Mancini devono valutare. Dopo il tragico epilogo di Castellammare, una conferma di Evani, Lombardo e Gregucci era impensabile. Le carte in tavola, però, sono cambiate. La salvezza è arrivata anche grazie a loro e la…