Autore: Matteo Palmisano

La Sampdoria quando raggiunge l’obiettivo salvezza ‘sbraca’: è successo nei tre anni di Giampaolo e sta succedendo anche con Ranieri La Sampdoria che sbraca completamente a risultato raggiunto è una cosa vista e rivista. Gli anni di Giampaolo sono stati caratterizzati da buoni gironi d’andata, con anche accenni di ambizioni europee, e gironi di ritorno e finali di campionato da incubo. Quest’anno non fa eccezione, con la Sampdoria che, a salvezza raggiunta, ha mollato la presa. Zero punti con Genoa, Juventus, Milan con prestazioni, come quella con i rossoneri, molto deludenti. Partendo dalla prima stagione di Giampaolo, la Sampdoria ha…

Continua a leggere

Le frasi di Ranieri al termine di Sampdoria-Milan suonano come un allarme: il tecnico romano è in attesa di novità sul suo contratto L’allarme Ranieri comincia a farsi sempre un po’ più rumoroso dalle parti della Sampdoria. Il tecnico romano, che ha un contratto fino al 2021, è al centro di alcune voci che cominciano a farsi un po’ più insistenti e parlano di un possibile addio ai blucerchiati. Le dichiarazioni dopo la brutta partita con il Milan non lasciano i tifosi, che lo vorrebbero ancora, molto tranquilli. Quel “Se non mi cacciate resto un altro anno” ha scatenato qualche…

Continua a leggere

Un goal inutile per il risultato, ma che è segno di qualità e personalità: Askildsen l’anno prossimo vuole prendersi il centrocampo della Sampdoria Nel goal – inutile ai fini del risultato – di Askildsen in Sampdoria-Milan c’è un po’ di tutto: la qualità nel mettere la palla all’incrocio, ma anche il carattere e la personalità per provare una conclusione così. Ricordando sempre che si tratta di un classe 2001. Un giocatore della ‘generazione Z’. Il futuro può e dovrà essere suo. Askildsen, infatti, per caratteristiche tecniche e fisiche somiglia molto ad Albin Ekdal, il metronomo del centrocampo blucerchiato. Già dall’anno…

Continua a leggere

Sampdoria-Milan potrebbe vedere la presenza dal primo minuto di Leris: l’esterno di Ranieri è all’ultima chiamata per dimostrare il suo valore Contro il Milan Ranieri, complici le molte assenze nel centrocampo della Sampdoria, dovrebbe schierare dal primo minuto Medhi Leris. L’esterno francese avrà, quindi, un’occasione – probabilmente l’ultima – per dimostrare il suo valore in vista dell’anno prossima. La sua stagione finora è stata a dir poco deludente e l’impegno contro il Milan e, soprattutto, contro Theo Hernandze potrebbe modificare il giudizio sul giocatore. Arrivato dal Chievo per poco più di due milioni, Leris quest’anno ha giocato appena tredici partite,…

Continua a leggere

Le probabili formazioni di Sampdoria-Milan: Ranieri è alle prese con diverse assenze e punta sulla sorpresa Leris, Pioli ritrova Theo Hernandez Rispetto alla partita contro la Juventus, Ranieri è costretto a fare diversi cambi per la formazione anti-Milan. Fuori Thorsby, squalificato, e gli infortunati Ekdal, Bereszynski e Chabot. In difesa potrebbe riposare Yoshida, con Tonelli e Colley in mezzo e Depaoli e Augello sulle fasce. A centrocampo, poi, ballottaggio tra Bertolacci e Vieira per il ruolo da regista e c’è una forte chance di vedere Leris dall’inizio come esterno destro. Davanti, al fianco di Quagliarella, si giocano un posto Ramirez…

Continua a leggere

Contro il Milan la Sampdoria ha l’ultima occasione per poter battere una grande: contro le prime sette, infatti, sono arrivati solo tre pareggi Sampdoria-Milan è l’ultimo appuntamento prestigioso del campionato blucerchiato. E anche l’ultima occasione per fare bene contro una grande. I blucerchiati, infatti, quest’anno non hanno mai battuto una tra le prime sette del campionato, ottenendo solo tre punti, frutto di altrettanti pareggi – tutti per 0-0 – contro Atalanta, Roma e Milan nel girone d’andata. È stata una Sampdoria grande con le piccole e piccolissima con le grandi, dato che, in nove incontri contro le ultime cinque della…

Continua a leggere

Per Sampdoria-Milan Ranieri ha le scelte di formazione obbligate: tra infortuni e squalifiche, il tecnico romano è alle prese con molte assenze Per la partita contro il Milan, Ranieri deve fare il conto degli indisponibili: tra infortuni e squalifiche sono almeno cinque i titolari della Sampdoria che non ci saranno. La doppia ammonizione contro la Juventus ha escluso Thorsby dal match, mentre Ekdal e Bereszynski sono ancora ai box. Per loro è molto alto il rischio di aver finito la stagione. Fuori anche Chabot, uscito in anticipo dalla partita dello Stadium. In dubbio rimane Ramirez, che ha smaltito la botta alla…

Continua a leggere

La prossima assemblea della Lega di Serie A discuterà delle offerte giunte per i diritti tv: la cifra balla tra i 12 e i 15 miliardi di euro Per tornare a competere e tornare a essere ‘il campionato più bello del mondo’, la Serie A riparte dai diritti tv. In questo senso la disponibilità economica dei private equity può essere determinante. Sul tavolo della Lega sono arrivate tre offerte tra i 12 e i 15 miliardi di euro per rilevare una quota di minoranza – non più del 15% – della stessa. L’ingresso di uno di questi tre fondi, che…

Continua a leggere

Giunta quasi al termine la Serie 2019/20, Gravina ha dubbi sulla prossima stagione: tra protocollo e calendario rispunta l’idea playoff Dopo i molti dubbi nella fase del lockdown, il calcio italiano è riuscito a ripartire bene. Il protocollo ha funzionato ed è riuscito a consentire lo svolgimento completo della Serie A. Ora, però, iniziano i dubbi sulla stagione 2020/21. E sono dubbi che vengono sollevati dallo stesso Gravina: “Sono molto preoccupato per la stagione 2020/21. Siamo in grandissimo ritardo nella conoscenza delle nuove procedure che dovremo seguire”. I dubbi riguardano la difficoltà di effettuare tamponi ogni quattro giorni per tutta…

Continua a leggere

I molti goal subiti della Sampdoria sono segno di un problema del reparto difensivo, ma anche di scarsa sicurezza diffusa da Audero Quest’anno la difesa della Sampdoria è stata un grande problema. Tra errori singoli e di reparto, i goal subiti sono arrivati a sessanta: due soli in meno del record negativo della stagione 2013/14. In quella stagione in porta c’era Da Costa, arrivato gratis nel 2010. Una cifra senza dubbio diversa rispetto ai 20 milioni spesi per un deludente Audero. I goal subiti non sono tutti colpa sua, ma è indubbio che, considerando anche i soldi spesi, l’ex Venezia…

Continua a leggere