Autore: Matteo Palmisano

In Inter-Sampdoria sembrava destinato a giocare, invece Ranieri gli ha preferito La Gumina: il momento di Bonazzoli sembra non giungere mai Con l’Inter sembrava giunto, finalmente, il suo momento e invece Federico Bonazzoli si è dovuto accontentare di giocare appena 14 minuti. Uno scampolo di partita in cui ha provato a trovare lo spunto per il pareggio, ma  senza mai risultare veramente pericoloso per l’esperta difesa nerazzurra. Al suo posto ha giocato La Gumina, che ha deluso. E allora è lecito chiedersi quando sarà il momento di Bonazzoli? Con l’assenza di Quagliarella e quella di Gabbiadini, Bonazzoli avrebbe potuto mostrare…

Continua a leggere

Dopo una stagione in Germania, Patrick Schick tornerà alla Roma: sull’ex attaccante della Sampdoria è spuntato anche l’interesse del Milan Spunta una nuova pretendente per Patrick Schick. L’attaccante ceco, infatti, non è stato riscattato dal Lipsia e, una volta terminato il suo prestito in Germania, tornerà alla Roma. Oltre all’interesse di diverse squadre di Premier, come vi abbiamo raccontato qui, ci sarebbe una squadra italiana che ha messo gli occhi sull’ex attaccante della Sampdoria. Si tratta del nuovo Milan di Rangnick. L’ex allenatore e dirigente del Lipsia, che prenderà il posto di Pioli, avrebbe individuato in Schick il profilo ideale…

Continua a leggere

Il presidente della Roma James Pallotta ha chiesto un prestito per pagare i dipendenti: la situazione economica giallorossa non è delle migliori Continua a essere turbolenta la situazione economica della Roma di James Pallotta: il presidente americano, infatti, ha dovuto chiedere un prestito di sei milioni di euro. Prestito chiesto con la garanzia statale, in base al decreto legge Liquidità dell’8 aprile. Pallotta ha chiesto la garanzia del Fondo centrale di garanzia, presso il Mediocredito centrale. I sei milioni andrebbero a migliorare la liquidità della Roma e, come specificato dalla stessa società, sarebbero usati per pagare i dipendenti. Il prestito…

Continua a leggere

L’esperimento di Ranieri della difesa a tre contro l’Inter è fallito: la Sampdoria, però, potrebbe avere gli uomini per farlo. Alcuni a San Siro sono stati schierati fuori ruolo La partita contro l’Inter è stata la seconda consecutiva, dopo il secondo tempo di Verona, in cui la Sampdoria ha provato la difesa a tre. Se, però, contro gli scaligeri era bastata per rimontare, contro i nerazzurri il nuovo schieramento di Ranieri è naufragato. Troppe distanze tra i reparti e diversi giocatori schierati fuori ruolo. A cominciare da Bereszynski che ha dimostrato di fare fatica come terzo di difesa, per poi…

Continua a leggere

Inter-Sampdoria ha lasciato diverse indicazioni sia a Conte che a Ranieri: i meriti dei nerazzurri, ma anche i demeriti dei blucerchiati, che sono entrati in campo solo nel secondo tempo Inter-Sampdoria, posticipo della 25^ giornata, ha lasciato diverse indicazioni sia per i nerazzurri che per i blucerchiati. Una partita a due facce, in cui la squadra di Conte ha dominato il primo tempo contro una Sampdoria troppo arrendevole, salvo poi soffrire quando la squadra di Ranieri ha ritrovato la grinta. In una partita, in cui l’Inter ha fatto quello che ha voluto, soprattutto nel primo tempo, sono emersi sì i…

Continua a leggere

Inter-Sampdoria sarebbe potuta essere una grande occasione per La Gumina, che, però, ha deluso: l’attaccante sembra un corpo estraneo Giocare per la prima volta da titolare a San Siro, anche se vuoto, non deve essere facile, ma sicuramente La Gumina ci ha messo del suo per steccare contro l’Inter. Claudio Ranieri, a sorpresa, ha voluto puntare su di lui e sulla sua velocità per mettere in difficoltà i tre centrali nerazzurri. Missione fallita. L’attaccante palermitano, infatti, è sembrato un corpo estraneo, finendo per toccare pochi palloni (13) e senza mai impensierire la difesa dell’Inter. Arrivato a gennaio per 7,5 milioni…

Continua a leggere

Contro la Sampdoria Gagliardini sarà  titolare nell’Inter: il numero 5 nerazzurro vorrà mantenere il feeling che lo lega alle squadre di Genova L’assenza per infortunio di Brozovic obbliga Antonio Conte a schierare titolare Roberto Gagliardini. Sarà lui, infatti, a prendere il posto del croato nella sfida contro la Sampdoria. Una sfida che può far scattare, nuovamente, il feeling particolare del numero 5 nerazzurro contro le squadre di Genova. Su nove goal segnati in Serie A, ben sei sono arrivati contro le due genovesi. Tra Genoa e Sampdoria sono i rosssoblù a essere la vittima preferita di Gagliardini. Un legame iniziato la…

Continua a leggere

Contro l’Inter la Sampdoria inaugurerà un calendario di fuoco: tra scontri salvezza e duelli con le big, la squadra di Ranieri ha di fronte 13 partite molto impegnative Inter-Sampdoria inaugurerà un vero e proprio tour de force per la squadra di Ranieri che, dopo la trasferta di San Siro, sarà ospite della Roma. Dopodiché undici partite dal 28 giugno al 2 agosto con una salvezza da conquistare passo dopo passo, affrontando dirette concorrenti e quasi tutte le big del campionato. Dopo la doppietta Inter-Roma, la Sampdoria dovrà, infatti sfidare in casa il Bologna, prima di un altro quartetto di partite…

Continua a leggere

Il peso dell’attacco della Sampdoria dovrà ricadere sulle spalle di Gabbiadini: il 23 blucerchiato è pronto per fare male di nuovo all’Inter Con l’assenza di Quagliarella e la scelta di Claudio Ranieri di non puntare, almeno inizialmente su Bonazzoli, contro l’Inter tutto l’attacco della Sampdoria sarà sulle spalle di Manolo Gabbiadini. Alle sue spalle, in quello che pare essere un 4-4-1-1, ci sarà Ramirez, pronto ad assistere il numero 23 blucerchiato. Per Gabbiadini potrà essere la grande occasione per essere protagonista a San Siro, uno stadio con cui non ha un discreto feeling, avendo segnato appena due goal in 12…

Continua a leggere

Inter-Sampdoria sarà anche la sfida tra Conte e Ranieri: i precedenti sono nettamente a favore del tecnico nerazzurro, ma Sir Claudio vuole invertire la tendenza Il 21 giugno a San Siro sarà, finalmente, Inter-Sampdoria. Conte contro Ranieri. A quasi 4 mesi dal 23 febbraio, data in cui si sarebbe dovuta giocare la partita, sono cambiate molte cose. Il lockdown, certo, ma anche le due classifiche. I nerazzurri arrivavano alla sfida a tre punti dalla Juventus e, dopo la sconfitta dell’8 marzo allo Stadium, sono precipitati a -9. I blucerchiati, invece, con la vittoria sul Verona, sempre nello stesso giorno, hanno…

Continua a leggere