Un po’ Quagliarella, un po’ Ibrahimovic, la doppietta contro il Cagliari certifica la crescita di Bonazzoli: la Sampdoria inizia a godersi il suo gioiello Un lampo. Anzi due. Come a Udine, ma, per certi versi, meglio di Udine. Sampdoria-Cagliari può essere la partita che segna una svolta nella carriera di Bonazzoli, che, con la doppietta contro i sardi, arriva a tre goal in due partite. Tre goal bellissimi, un po’ alla Quagliarella, suo padre calcistico, come dimostra l’abbraccio dopo il 2-0, un po’ alla Ibrahimovic. Perché quel volo sul cross di Jankto ha ricordato lo svedese, maestro in questi colpi…
Autore: Matteo Palmisano
In questa nuova Serie A, gli allenatori si stanno ingegnando nel turnover: nella Sampdoria solo un calciatore è sempre partito da titolare Giocando una partita ogni tre giorni gli allenatori si stanno ingegnando per ruotare al meglio i giocatori. Turnover massimo, dunque, per le venti squadre di Serie A e, soprattutto, per la Sampdoria. Questo nuovo calcio, infatti, sta ‘obbligando’ gli allenatori a cambiare formazione continuamente. Dalla grafica di Football Chart emerge come nella Sampdoria ci sia un solo giocatore – escluso Audero – ad aver sempre giocato da titolare. Si tratta di Bereszynski, terzino su cui Ranieri ha dimostrato…
Nel giorno di Sampdoria-Cagliari, Ranieri e Zenga fanno delle modifiche alle loro formazioni: i blucerchiati cambiano sulle fasce La Sampdoria va a caccia della seconda vittoria consecutiva (la quarta nelle ultime cinque) in casa contro il Cagliari. Per farlo Ranieri non cambia molto a livello di uomini e propone, per la prima volta dopo il lockdown, la coppia Quagliarella-Gabbiadini. Il capitano, alla seconda da titolare consecutiva, proprio all’andata contro i sardi segnò la prima doppietta stagionale. Linea difensiva standard, con Colley e Yoshida al centro – e Ferrari che torna in panchina – e Bereszynski a destra. Novità a sinistra…
I giocatori della Sampdoria e Claudio Ranieri hanno trovato l’accordo con Ferrero sul taglio degli stipendi: depositati i contratti in Lega Martedì 14 giugno la Sampdoria ha depositato in Lega i contratti dei giocatori e di Claudio Ranieri, che certificano il raggiungimento dell’accordo sul taglio degli stipendi con Ferrero. Dopo settimane di trattative i calciatori e Ferrero hanno, finalmente, trovato l’intesa. I blucerchiati, consapevoli dell’eccezionalità della situazione, sono venuti incontro alla società, consentendo alle casse della Sampdoria di prendere respiro. Lo stesso Ranieri ha dato un grosso contributo alla trattativa. L’accordo tra i giocatori e Massimo Ferrero prevede una spalmatura…
Il rientro non era stato dei migliori, ma la Sampdoria ora è al settimo posto della classifica di Serie A post-Covid: non solo, i blucerchiati sono tra le squadre che corrono di più Il rientro dopo il lockdown non era iniziato nel migliore dei modi per la Sampdoria: gli zero punti contro Inter, Roma e Bologna avrebbero potuto tagliare le gambe alla squadra di Ranieri. I blucerchiati, invece, hanno ricominciato a correre, nel vero senso della parola, e con nove punti in quattro partite si sono portati fuori dalla zona calda della classifica. I nove punti raccolti dalla fine del…
Le probabili formazioni di Sampdoria-Cagliari: nei blucerchiati c’è la coppia Gabbiadini-Quagliarella, assente Nainggolan nella squadra dell’ex Zenga Dopo la vittoria di Udine, la Sampdoria cerca conferme in casa contro il Cagliari. Ranieri non si muove dal suo 4-4-2 e, dopo più di quattro mesi, ritrova la coppia goal Gabbiadini-Quagliarella. Con Ramirez fuori per infortunio, saranno loro due a caricarsi l’attacco sulle spalle. A centrocampo dovrebbe esserci un solo cambio rispetto alla vittoria della Dacia Arena, con Jankto che dovrebbe giocare a sinistra al posto di Linetty. Difesa confermata con Augello e Bereszynski terzini e Colley e Yoshida centrali. SAMPDORIA (4-4-2)…
La Sampdoria sta trovando sempre di più i goal dei suoi attaccanti: da Quagliarella a Bonazzoli vanno tutti a segno, tranne La Gumina Di trentanove goal fatti dalla Sampdoria, ben 29 arrivano dagli attaccanti. Mai come quest’anno i giocatori schierati in avanti da Ranieri si stanno dividendo i goal: tra Quagliarella, Gabbiadini, Ramirez e Bonazzoli ci sono tre giocatori che possono arrivare in doppia cifra. Compreso il capitano, che ci è arrivato nella gara di Udine. Detto di Quagliarella, autore di dieci goal in 22 partite, in questa stagione stanno brillando anche Gabbiadini e Ramirez. Il primo, come specificato qui,…
La vittoria con l’Udinese della Sampdoria sarebbe potuta essere compromessa da un errore di Audero: quello delle uscite è un problema serio del portiere blucerchiato In questa ripresa di campionato uno degli uomini chiave della Sampdoria è stato Audero. Con le sue parate contro Lecce e Spal, il portiere blucerchiato è stato decisivo per portare a casa sei punti fondamentali. Contro l’Udinese, pur effettuando qualche parata importante, Audero, si è reso protagonista di un’uscita a vuoto che sarebbe potuta costare la vittoria alla Sampdoria. Audero è stato salvato dal Var, che ha visto il tocco di mano di Nuytinck. Però…
Con il goal all’Udinese, Gabbiadini è arrivato a quota nove in campionato con la Sampdoria: record con una sola squadra in campionato Il suo sinistro contro l’Udinese ha chiuso la partita e ha fatto passare alla Sampdoria gli ultimi minuti in totale tranquillità. Gabbiadini, pur partendo dalla panchina, è riuscito comunque a mettere un timbro pesante sulla partita e sulla corsa salvezza. Con quello della Dacia Arena fanno nove in campionato (dieci con quello in Coppa Italia) per il numero 23 blucerchiato: mai in carriera aveva fatto così bene con una sola maglia. Nella stagione 2014/15, Gabbiadini era arrivato a…
Un goal, tanto movimento, qualche errore e il solito cuore: i numeri della partita di Quagliarella, che in Udinese-Sampdoria è tornato dopo quattro mesi. Raggiunto Boninsegna Uno stop sbagliato di Ekdal, la palla che arriva al limite e cade perfetta sul destro di Quagliarella. Un goal che solo lui avrebbe potuto fare, un goal che porta la Sampdoria al pareggio e cambia la partita. Quattro mesi dopo, il capitano torna e mette il segno come solo lui sa fare, raggiungendo a quota 163 Boninsegna al diciassettesimo posto nella classifica all-time dei marcatori di Serie A. Ci sono altri numeri, oltre…