Autore: Matteo Palmisano

Dopo il rinvio della partita contro l’Inter, l’emergenza Coronavirus potrebbe complicare anche lo svolgimento di Sampdoria-Verona del prossimo 2 marzo L’emergenza Coronavirus rischia di avere ripercussioni sul campionato della Sampdoria che vanno oltre al rinvio della partita con l’Inter. La diffusione dei contagi in Lombardia e Veneto, infatti, potrebbe influire anche su Sampdoria-Verona di lunedì 2 marzo che, se venisse rinviata, lascerebbe i blucerchiati fermi per due settimane. Le conseguenze potrebbero essere quelle di vedere allontanare le dirette concorrenti per la salvezza. È vero che le partite dovranno essere recuperate, ma vedersi superati in classifica non è mai piacevole. Potrebbero…

Continua a leggere

L’arrivo del coronavirus in Lombardia sta gettando nel caos lo sport della regione: rinviate 43 partite di calcio dilettantistico. Coinvolti anche volley, basket e rugby Quello che non sarebbe dovuto succedere è successo: il coronavirus è arrivato anche in Italia. Nel lodigiano per la precisione. La terribile epidemia che sta mettendo in ginocchio la Cina è giunta in Lombardia e ha gettato nel caos lo sport della regione. I ventisette casi già accertati tra Lodi e Piacenza e i due morti (a Padova e Casalpusterlengo) hanno portato il prefetto di Piacenza a chiudere tutti gli impianti. Salterà, quindi, Piacenza-Sambenedettese di…

Continua a leggere

Nella partita contro l’Inter la Sampdoria dovrà fronteggiare una delle coppie più temute del campionato: Lukaku-Lautaro Martinez. Ranieri ha in mente qualche novità… Uno dei problemi principali per la Sampdoria nella sfida contro l’Inter sarà blindare la difesa, in particolare, fermare la temibile coppia Lautaro-Lukaku. I due attaccanti nerazzurri, fin qui, hanno realizzato 28 reti, diciassette il belga e undici l’argentino, sui 49 totali dell’Inter, mentre la Sampdoria ne ha incassati ben 43. Ranieri, quindi, dovrà studiare una strategia per fermare i Lu-La ed evitare altre goleade dopo la cinquina presa in casa contro la Fiorentina. LEGGI ANCHE Ranieri: “Vicende…

Continua a leggere

Il giudice ha fatto cadere le accuse di diffamazione di Gasperini verso Ienca, per il caso di Sampdoria-Atalanta del marzo scorso Gasperini si salva ancora. Per il giudice che sta curando il caso Ienca-Gasperini, le frasi rivolte dall’attuale tecnico dell’Atalanta al dirigente blucerchiato non furono diffamatorie. In particolare Gasperini, per giustificare la spinta data nel sottopassaggio del “Ferraris” in seguito alla sua espulsione durante Sampdoria-Atalanta, aveva accusato Ienca di “essere un provocatore e di essersi cercato l’avvenimento per recuperare un po’ di sampdorianità”. “Non obbligatoriamente – ha affermato il giudice – una frase non vera può essere vista come diffamatoria.…

Continua a leggere

Gli avvii della Sampdoria sono spesso disastrosi, mentre quelli dell’Inter sono arrembanti. I blucerchiati dovranno porre attenzione massima soprattutto nei 15 minuti iniziali I primi quindici minuti della sfida di San Siro con l’Inter potrebbero essere subito decisivi per la Sampdoria. I blucerchiati, infatti, si troveranno di fronte la squadra che ha segnato più goal in questo spezzone di gara (cinque reti) e, di contro, sono la squadra che ha subito di più nel primo quarto d’ora (sette reti). Si prevede, quindi, un avvio di fuoco a San Siro con gli uomini di Ranieri che dovrà essere brava ad approcciare…

Continua a leggere

Assente contro la Fiorentina per squalifica, Ekdal tornerà a guidare il centrocampo della Sampdoria contro l’Inter, la sua vittima preferita Contro l’Inter Albin Ekdal si riprenderà il posto da perno di centrocampo della Sampdoria. Menomale, data la prova disastrosa di Bertolacci contro la Fiorentina. Ranieri avrà quindi di nuovo il suo volante in mediana, pronto a guidare il reparto e, perché no, a cercare la via del goal. Sì perché lo svedese, che non è certo un goleador (l’ultima rete risale al 5 marzo 2017 quando vestiva la maglia dell’Amburgo), quando vede l’Inter vede rosso. Soprattutto a San Siro. L’Inter,…

Continua a leggere

Domenica sera la Sampdoria potrebbe trovarsi di fronte a un portiere del suo passato: Padelli dovrebbe, infatti, essere di nuovo titolare tra i pali della porta dell’Inter Le partite tra Sampdoria e Inter sono spesso caratterizzate da giocatori che hanno vestito entrambe le maglie. Quest’anno non fa eccezione. Oltre al più famoso Skriniar, potrebbe esserci un altro nerazzurro titolare con un passato blucerchiato: Daniele Padelli. Il vice-Handanovic, dati i problemi dello sloveno alla mano sinistra, potrebbe dover difendere i pali dell’Inter anche nel posticipo di domenica a San Siro. Il suo passato alla Sampdoria, a differenza del sopracitato Skriniar, non…

Continua a leggere

Conte è il tabù di Ranieri: il tecnico della Sampdoria non batte Antonio dal 2009 e ora sfida di nuovo la sua bestia nera Era il 29 novembre 2009, Ranieri allenava la Roma e Conte non aveva ancora vinto niente: risale ad allora l’ultima vittoria del tecnico della Sampdoria su quello nerazzurro. Conte, infatti, è un vero tabù per Ranieri, che, contro l’attuale allenatore dell’Inter ha ottenuto appena tre punti in sei partite. Da quel novembre, infatti, Atalanta-Roma 1-2, Ranieri non ha più battuto Conte. Cinque partite e cinque sconfitte: due nell’andata e ritorno tra Inter e Juventus della stagione…

Continua a leggere

Senza Ramirez, la Sampdoria si trova senza un trequartista di ruolo: Ranieri, quindi, è obbligato al cambio di modulo per una mancanza in sede di mercato. L’anno scorso con Saponara… L’assenza di Ramirez nella delicata sfida contro l’Inter pone la Sampdoria, e Ranieri, di fronte a un problema non da poco: la mancanza di un altro trequartista, un errore in sede di mercato. Con la cessione di Caprari, che ha ricoperto qualche volta quel ruolo in passato, a Ranieri mancano le alternative per il ruolo da suggeritore dietro le punte. Il tecnico romano ha provato Maroni in quel ruolo, ma…

Continua a leggere

Leris, arrivato in estate, è già ai margini del progetto Sampdoria, che, con molte probabilità, è destinata a realizzare con lui una minusvalenza Che fine ha fatto Medhi Leris? Il francese ex Chievo, arrivato in estate per 2.5 milioni di euro, è finito ai margini della Sampdoria e non vede il campo dai 40 minuti giocati contro la Juventus il 18 dicembre scorso. Indubbiamente la stagione di Leris è deludente sotto tutti i punti di vista, tant’è che finora ha disputato appena 233 minuti divisi in sette presenze in campionato. Ranieri non lo vede e lui, dopo appena sei mesi,…

Continua a leggere