Autore: Matteo Palmisano

Con la quarantena proseguono anche gli allenamenti e la dieta per i giocatori della Sampdoria: tutto monitorato ogni giorno dallo staff medico In quarantena il rischio di aumentare di peso è molto alto, considerando la netta diminuzione dell’attività fisica. Per scongiurare questo rischio la Sampdoria, tramite il nutrizionista Luca Mondazzi, ha mandato una dieta ai giocatori blucerchiati non troppo diversa da quella solita, ma con una netta diminuzione delle calorie. Pasta a pranzo, carne alla sera e niente merenda dato che il consumo calorico è diminuito sensibilmente. LEGGI ANCHE Coronavirus, Ranieri: “Non sarà facile riprendere per la Sampdoria” Il programma, poi,…

Continua a leggere

L’ex della Sampdoria, Vitali Kutuzov, si dice preoccupato dell’attuale situazione in Bielorussia, dove il campionato sta proseguendo Nell’Europa piegata dal Coronavirus c’è solo un campionato che sta proseguendo: quello bielorusso. Se si parla di Bielorussia la mente dei tifosi della Sampdoria non può non correre a Vitali Kutuzov, che per due anni ha vestito la maglia blucerchiata. Kutuzov ha spiegato cosa sta provando nel vedere ciò che avviene nel suo paese: “All’inizio ne ero orgoglioso, poi è cresciuta la perplessità. Non posso pensare che tutto il resto del mondo sia stupido. Il campionato va avanti, ma almeno le 8-9 tifoserie…

Continua a leggere

Pur avendo vestito la maglia della Sampdoria per sole due stagioni, Vitali Kutuzov non ha certo dimenticato la maglia blucerchiata A Genova se dici Bielorussia la mente non può non correre a Vitali Kutuzov, che, dal 2004 al 2006, ha vestito la maglia della Sampdoria. Arrivato in Italia nel 2001 grazie al Milan, Kutuzov è giunto in blucerchiato dopo esser passato da Sporting Lisbona e Avellino. Una vita da sogno per Kutuzov, che ha in testa ancora i ricordi del Ferraris: “A Genova vivevo a Quarto, si stava da Dio, ma a me interessava solo allenarmi”. Kutuzov prosegue nel ricordare quegli anni…

Continua a leggere

Claudio Ranieri elogia la trasparenza della Sampdoria, ma solleva dei dubbi su quella delle altre squadre in merito al numero dei contagi La Sampdoria è stata la squadra più colpita dall’emergenza Coronavirus, con ben otto contagiati. Ranieri, come anche aveva fatto Ramirez, solleva dubbi sull’unicità della squadra blucerchiata. Il tecnico romano, infatti, non è sicuro che solo alla Sampdoria ci siano stati così tanti casi. I blucerchiati hanno scelto, per tutelare i propri tesserati, di non condividere i nomi dei calciatori contagiati. Un modus operandi seguito anche da altre squadre di Serie A e non solo. Quello che fa storcere il naso…

Continua a leggere

Secondo il CIES l’avvio del 2020 di Quagliarella è stato meglio di quello di Messi: nella top 50 c’è il capitano della Sampdoria Quagliarella è meglio di Messi. No, non siamo impazziti e non lo sono neanche al CIES. L’osservatorio calcistico, infatti, ha stilato una classifica dei 50 miglior giocatori del 2020 sulla base delle statistiche Opta. L’extraterrestre del Barcellona non figura, c’è, invece, al 38° posto il nostro Fabio a cui è stato attribuito un valore di 85,1. Il capitano della Sampdoria, grazie a un inizio anno strepitoso, batte in classifica anche calciatori del calibro di Dybala e Sergio…

Continua a leggere

Il campionato bielorusso continua nonostante il Coronavirus, così Pecini può puntare lo sguardo su alcuni prospetti utili alla Sampdoria L’emergenza Coronavirus ha fermato il calcio in quasi tutto il mondo. Quasi perché ci sono campionati che stanno proseguendo, come quello in Bielorussia, dove tra venerdì e domenica le squadre scenderanno in campo. La massima lega bielorussa offre squadre di medio livello come la Dinamo Minsk, in campo venerdì, e il Bate Borisov, che può essere l’osservata speciale di Pecini. L’osservatore della Sampdoria può così mettere gli occhi su alcuni dei prodotti migliori della squadra 15 volte campione di Bielorussia. Uno…

Continua a leggere

Il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero ha le idee molto chiare sul futuro della Serie A: un ritorno in campo metterebbe a rischio i giocatori “Il campionato non deve riprendere a prescindere. Cerchiamo di vivere alla giornata e di stare tutti più zitti”. Quando parla Massimo Ferrero non è mai banale. Il presidente della Sampdoria è uno dei più forti oppositori alla ripresa della Serie A: “Avremmo dovuto riprendere ad allenarci il 3 aprile, invece siamo qua che forse torniamo il 14. Nessuno sa cosa succederà. Andare oltre il 30 giugno? Così la stagione prossima inizia a ottobre e l’Europeo lo…

Continua a leggere

La sospensione del campionato di Serie A ha aperto nuovi scenari sui diritti tv: Dazn e Sky pensano alla sospensione dell’ultima tranche L’emergenza Coronavirus e lo stop ai campionati in Europa ha influito molto sui pagamenti dei diritti tv, non solo in Serie A. In Francia BeInSports e Canal Plus hanno sospeso il pagamento dell’ultima rata e la stessa cosa è successa in Premier League. Sky e Bt Sport hanno infatti congelato il pagamento dell’ultima tranche da 800 milioni. In Italia Sky e Dazn dovrebbero versare l’ultima rata complessiva da 230 milioni e sono in costante contatto con la Lega…

Continua a leggere

In Serie A diversi calciatori hanno lasciato l’Italia per ricongiungersi con le proprie famiglie: i programmi per la ripresa sono ancora lontani In seguito alla sospensione di campionato e allenamenti, in Serie A diversi calciatori hanno scelto di tornare dalle proprie famiglie in giro per il mondo.  Ciò porterà prolungamento della quarantena per 36 giocatori. Juventus e Inter, terminato l’isolamento in seguito alla positività di tre calciatori bianconeri, hanno concesso, rispettivamente a otto e sette tesserati – come il Parma – di fare rientro dalle proprie famiglie. Si va da Cristiano Ronaldo, a Lukaku per finire con i brasiliani Douglas…

Continua a leggere

In Serie A rimangono forti i dubbi sul prolungamento della stagione oltre il 30 giugno: dalla questione contratti al rischio infortuni, il fronte del no continua a opporsi Nonostante la riunione tra federazioni e Uefa faccia pensare a una ripresa di campionati e coppe, in Serie A rimane forte il fronte del no. Tra le leghe europee, infatti, la nostra è l’unica che ha espresso diverse perplessità sull’ipotesi di riprendere a giugno, arrivando a giocare anche a luglio, fino ai primi di agosto. Per la gran parte dei presidenti nella lega, la deadline per concludere tutto deve essere il 30…

Continua a leggere