Autore: Matteo Palmisano

Un nome caldissimo del calciomercato di gennaio della Sampdoria sarà Patrick Cutrone: l’attaccante è in uscita dalla Fiorentina, ma attenzione al Genoa Uno dei nomi più caldi del calciomercato invernale sarà quello di Patrick Cutrone. L’attaccante della Fiorentina, arrivato in prestito dal Wolverhampton in prestito con obbligo di riscatto fissato a 16, non raggiungerà il numero di presenze indicato per far scattare l’obbligo. La scelta da parte dei viola è già stata presa e ora si sta cercando una soluzione. L’attaccante, che è passato sotto la guida di Federico Pastorello, agente di Candreva e Quagliarella, piace a Claudio Ranieri. Il…

Continua a leggere

Ferrero non ci sta: il presidente della Sampdoria è preoccupato per i continui errori degli arbitri contro la squadra blucerchiata e chiede più rispetto La Sampdoria non ci sta più. In queste prime quattordici partite gli errori arbitrali contro la squadra di Ranieri cominciano a essere troppi e ciò sta cominciando a generare scontento in Massimo Ferrero. Il presidente del club ha chiesto rispetto, affermando con una certa rabbia di volere più rispetto. Nel mirino soprattutto Ayroldi, arbitro delle sfide di Cagliari e Sassuolo: La Samp non  può essere una scuola-guida per giovani arbitri. Vogliamo più attenzione e rispetto. Ci…

Continua a leggere

Keita non vuole perdere tempo e si allena anche a Santo Stefano: l’attaccante della Sampdoria ha pubblicato dei video in cui corre a Bogliasco Nonostante la Sampdoria riprenderà gli allenamenti il 28, Keita Balde ha passato Santo Stefano a lavorare a Bogliasco. Il senegalese, che con la Roma è anche squalificato, ha voluto anticipare il rientro per concentrarsi al meglio sul recupero della forma. L’infortunio lo ha tenuto fuori a lungo e ora servirà molto lavoro per tornare al 100%. Questo atteggiamento è segno di un grande attaccamento di Keita alla causa blucerchiata, che in estate ha voluto fortemente sposare.…

Continua a leggere

Massimo Ferrero è giunto nel corso del settimo anno di presidenza della Sampdoria: riviviamo i suoi acquisti nel calciomercato di gennaio Il mercato di gennaio si avvicina e i dirigenti della Sampdoria stanno lavorando per dare a Ranieri i rinforzi richiesti. Una punta, sicuramente, e, forse, un terzino. Questo è il settimo mercato invernale dell’era Ferrero che, soprattutto nei primi anni, ha abituato a ottimi colpi. Ripercorriamo, dunque, gli acquisti invernali dell’attuale presidente blucerchiato. Al primo anno Ferrero parte con il botto, acquistando Correa per 8,4 milioni, Bonazzoli – che rimarrà in prestito all’Inter – per 4,5 milioni e prende…

Continua a leggere

Fabio Quagliarella guida la classifica dei marcatori del 2020 della Sampdoria: sul podio anche Gabbiadini, Jankto e Bonazzoli, partito in estate Non poteva che essere Fabio Quagliarella il re dei bomber del 2020 della Sampdoria. Il capitano, a cavallo di due stagioni, guida, con quindici reti sulle 56 totali, la classifica dei marcatori blucerchiati. Non è una sorpresa il secondo posto di Manolo Gabbiadini che, con sette reti – tutte segnate nella scorsa stagione – sale sul secondo gradino del podio. Sorprende, invece, la medaglia di bronzo di Jakub Jankto. Il ceco, con cinque goal – di cui quattro quest’anno…

Continua a leggere

Le posizioni in classifica della Sampdoria negli anni di Ferrero a fine anno solare e a fine stagione: la squadra di Ranieri può centrare l’obiettivo decimo posto A fine anno è tempo i bilanci in casa Sampdoria. La squadra di Claudio Ranieri ha chiuso il 2020 all’undicesimo posto in classifica con 17 punti in quattordici gare. Una la lunghezza distanza dal Benevento, che occupa l’ultima casella della colonna di sinistra. Quella a cui deve ambire la Sampdoria. Nei sei anni precedenti di gestione Ferrero, per tre volte la Sampdoria ha ottenuto piazzamenti migliori alla fine degli anni solari. È successo…

Continua a leggere

Massimo Ferrero è giunto nel corso del settimo anno di presidenza della Sampdoria: riviviamo le sue cessioni nel calciomercato di gennaio Dopo aver analizzato gli acquisti delle varie sessioni invernali di calciomercato di Ferrero, ecco i dati sulle cessioni. In sei anni sotto la sua gestione a gennaio hanno lasciato Genova calciatori importanti, ma anche diverse meteore. Nel complesso questi addii hanno fruttato alle casse della Sampdoria 40,65 milioni, compresi anche di obblighi di riscatto. La prima sessione invernale – siamo nel 2015 – parte con il botto: ceduto Gabbiadini al Napoli per 12,5 milioni (divisi con la Juventus). Insieme…

Continua a leggere

Rispetto a un  anno fa la Sampdoria ha migliorato nettamente la propria classifica: più punti, più goal fatti e una  squadra rinforzata Il 2020 della Sampdoria si è concluso, purtroppo, con la sconfitta interna per 3-2 contro il Sassuolo. I ragazzi di Ranieri, alla quattordicesima giornata si trovano in undicesima posizione con 17  punti realizzati. Nonostante il calo di novembre, i blucerchiati hanno lo stesso distacco dall’Europa – sette punti – che dalla zona retrocessione. Nulla a che vedere con la classifica di fine 2019. All’ultima giornata dello scorso anno la squadra di Ranieri – guidata per le prime sette…

Continua a leggere

Contro il Sassuolo Quagliarella ha segnato il settimo goal in Serie A per il settimo anno di fila: per il capitano della Sampdoria è un record Che giochi ‘all’Altafini’ o parta titolare, Quagliarella non perde il fiuto del goal. Certo, la brillantezza in alcune zone del campo quando parte titolare si perde, ma il senso della porta è una qualità innata nel capitano blucerchiato. Anche contro il Sassuolo è bastato un pallone spalle alla porta per fare male. Ed è un goal da record. In queste prime quattordici giornate Quagliarella ha realizzato sette goal. La media di una rete ogni…

Continua a leggere

Nel calciomercato invernale, la Sampdoria dovrebbe riportare a casa Depaoli: l’involuzione di Augello, però, apre un problema terzini anche a sinistra Nella prima parte di campionato Augello stava convincendo tutti: prestazioni autorevoli, assist e il primo goal in Serie A contro la Lazio. Nella partita di Cagliari, però, qualcosa è cambiato e il terzino di Ranieri ha iniziato una pesante involuzione. I blucerchiati, pertanto, dovranno pensare a intervenire anche a sinistra nel mercato di gennaio. Contro il Sassuolo Augello è stato vittima sacrificale di Berardi che a destra ha fatto ciò che ha voluto e in stagione non è la…

Continua a leggere