Sampdoria-Cremonese sarà interessante anche in ottica scommesse: tutte le quote della partita del Luigi Ferraris Non solo tifosi e fantallenatori: Sampdoria-Cremonese sarà attesa anche dagli scommettitori. Il match de Luigi Ferraris tra blucerchiati e grigiorossi è importantissimo e delicato in ottica salvezza. Chi vince tra le due compagini può ancora legittimare sperare nella salvezza, mentre chi perde è quasi spacciato. Un pareggio non servirebbe probabilmente a nessuna delle due… Per questo motivo la sfida si preannuncia decisamente equilibrata. Un dato che si può capire anche dando un’occhiata ai numeri delle quote proposte dai bookmakers… Sampdoria-Cremonese, le quote della sfida del…
Autore: Mario Chiari
Il match tra Sampdoria e Cremonese si avvicina, e con lui anche il fantacalcio: chi si può schierare tra i blucerchiati? Di chi fidarsi al fantacalcio in Sampdoria-Cremonese? Andiamo a vedere tre consigliati, uno sconsigliato, ed una piccola scommessa tra le fila blucerchiate per il match del Luigi Ferraris. Meglio tener fuori Abdelhamid Sabiri. L’ex Ascoli è ormai, di fatto, un separato in casa, e Dejan Stankovic si affiderà a lui solo in caso di estrema necessità…ma nemmeno i suoi stessi tifosi lo sosteranno, dopo lo strappo con l’ambiente delle scorse settimane. Guardate altrove. Sampdoria-Cremonese, ecco i migliori da schierare…
Davide Ballardini, tecnico della Cremonese, ha parlato in conferenza stampa prima della sfida del Ferraris contro la Sampdoria La sfida tra Sampdoria e Cremonese si avvicina. Il match del Ferraris dirà molto sulle residue speranze salvezza di blucerchiati e grigiorossi, rispettivamente penultimi ed ultimi in classifica. Nella consueta conferenza stampa pre partita, il tecnico della squadra lombarda, Davide Ballardini, ha commentato il momento di forma dei suoi giocatori. E lo ha fatto in maniera decisamente preoccupata… Stiamo peggio rispetto alla sfida che abbiamo fatto con il Lecce, abbiamo più giocatori ammaccati e dovremo valutare giocatori come Meité, Benassi e non…
Michael Cuisance, tramite il suo profilo Instagram, suona la carica in vista della sfida del Ferraris tra Sampdoria e Cremonese… Il match tra Sampdoria e Cremonese si avvicina. La sfida tra la squadra di Dejan Stankovic e quella di Davide Ballardini sarà con ogni probabilità decisiva: chi vince può ancora sperare nella salvezza, chi perde è praticamente condannato. Un pareggio, di certo, non servirebbe a nessuna delle due, anzi… Sabato al Ferraris ci sarà dunque un clima incandescente: il solito, calorosissimo, pubblico di fede blucerchiata cercherà di spingere la Samp ad una vittoria di vitale importanza. Ma anche gli stessi…
La sfida tra Sampdoria e Cremonese vedrà sfidarsi due squadre con dati decisamente opposti per quel che riguarda i rigori… Una partita che vale molto più dei classici tre punti. La sfida tra Sampdoria e Cremonese del prossimo turno di Serie A dirà davvero molto sul futuro delle due squadre in ottica salvezza. Le compagini blucerchiate e grigiorosse, infatti, sono attualmente al penultimo e ultimo posto in classifica. Una vittoria, dall’una o dall’altra parte, potrebbe rilanciarne i sogni salvezza, nella speranza che né Hellas Verona (impegnato contro il Sassuolo) né lo Spezia (di scena al Franchi di Firenze) facciano punti.…
Davide Ballardini, tecnico della Cremonese, ha confessato di aver gestito le risorse in Coppa Italia per affrontare al meglio la Sampdoria… La Cremonese ha rimediato una sconfitta probabilmente decisiva in Coppa Italia. Il 2-0 della Fiorentina allo Stadio Zini sembra in effetti ipotecare per i Viola la finale di Roma. Servirà decisamente un’impresa ai ragazzi di Davide Ballardini nel ritorno al Franchi; anche se, come ha ammesso lo stesso tecnico nella conferenza post partita, l’obiettivo numero uno dei grigiorossi resta la salvezza. Per questo motivo l’allenatore ha cercato di gestire le risorse in vista della trasferta al Ferraris contro la…
Da Amadeus junior a Davide Bonolis passando per Cristian Totti: i cosiddetti “figli d’arte” sognano un futuro come calciatori… Alcuni seguono le orme del padre, come i figli di Francesco Totti, David Beckham e Maxi Lopez. Altri invece fanno l’esatto opposto, scegliendo non di provare a lavorare in televisione come i genitori, ma di inseguire il sogno di diventare calciatori. Eppure siamo sicuri che in quest’ultimo caso anche Paolo Bonolis ed Amadeus non saranno troppo dispiaciuti per la scelta dei figli; specie se, come per quest’ultimo, la squadra in cui giocano è quella da sempre tifata dal papà… Da Totti…
Il cantautore Manolo Strimpelli, tifosissimo della Sampdoria, è tornato sulla conduzione arbitrali di Irrati…andando a suonare a casa sua I tifosi della Sampdoria, si sa, sanno essere estremamente goliardici ed autoironici. Certo, la direzione arbitrale di Massimiliano Irrati all’Olimpico, nel match contro la Roma, è difficile da mandare giù. L’espulsione di Murillo, oggettivamente esagerata, e il mancato rosso ad Abraham hanno condizionato pesantemente il risultato finale. Il popolo blucerchiato sta cercando comunque di ironizzare o quantomeno di “alleggerire” l’episodio. E lo ha fatto benissimo il cantautore, tifosissimo dei colori più belli del mondo, Manolo Strimpelli, andando a citofonare a casa…
I lavori di ristrutturazione del Ferraris ci saranno a prescindere dagli Europei: ecco come sarà il nuovo stadio della Sampdoria La casa della Sampdoria deve rinnovarsi. E’ ormai noto come i lavori di ristrutturazione del Luigi Ferraris siano sempre più urgenti ed impellenti, tanto che il Comune di Genova ha sperato e continua a sperare nell’assegnazione degli Europei del 2032 all’Italia (e al capoluogo ligure) proprio per poter cominciare i lavori. Ma la ristrutturazione a Marassi potrebbe avvenire a prescindere da Euro2032: il progetto, presentato ieri alla Figc da parte del Comune di Genova, ha infatti come obiettivo quello di…
Ariedo Braida ha raccontato della sua breve avventura alla Sampdoria, andata male per colpa…di Massimo Ferrero Non solo il retroscena di mercato legato a Gianluca Vialli. Nella sua intervista a Repubblica, Ariedo Braida ha raccontato anche della sua breve esperienza a Genova, nella Sampdoria. L’ex dirigente colonna del Milan berlusconiano prima e del Barcellona poi, ed ora consigliere del presidente della Cremonese Arvedi, è ritornato sulla sua avventura in blucerchiato. Un’avventura da direttore sportivo durata decisamente troppo poco: appena due mesi, dal 1 luglio 2014 al 1 settembre dello stesso anno. Il motivo dell’addio di Braida è presto detto: l’arrivo…