I nuovi dati del Coronavirus in Liguria e la furia del presidente dela Regione Toti: che perde la pazienza e dà degli ‘idioti’ a chi non segue le regole… Incredibile. Gente in strada, ancora una volta ignorando la situazione sull’emergenza coronavirus. In via Sestri nelle ultime ore è girata un’immagine della via piena di persone in giro come se nulla fosse, come se il coronavirus non ci fosse in Italia, a Genova… Il primo a intervenire è il governatore della Liguria Giovanni Toti che ripostando sul suo facebook la foto della via piena commenta: “Amici, queste sono le immagini di…
Autore: Luca Uccello
Per colpa del coronavirus la Jupiler Pro League è finita. In Belgio hanno deciso di chiudere il campionato, di assegnare lo scudetto al Bruges. E in Italia? La Jupiler Pro League finisce qui. Il titolo verrà assegnato al Bruges che, al momento della sospensione della Jupiler Pro League (la massima serie belga) era in testa alla classifica a +15 sul Gent. Si tratta del primo campionato europeo che prende una decisione simile, una decisione forte. LEGGI ANCHE Tommasi insiste: “In campo solo se ci sono le condizioni” Una decisione inevitabile per l’emergenza coronavirus, arrivata dal Consiglio di amministrazione che “ha…
Il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero chiede aiuto allo Stato, chiede la possibilità del cambio di destinazione d’uso dei suoi cinema… Come pensa di uscire dalla crisi Massimo Ferrero? Semplice, con l’aiuto dello Stato. Basterebbe consentire una cambio di destinazione d’uso dei locali dove ci sono i suoi cinema, per poterli renderli più appetibili e monetizzarne al massimo il valore. Un progetto fin qui bloccato proprio dallo Stato che non gli consente in tempi rapidi il cambio di destinazione delle sue sale in lussuosi appartamenti nel centro di Roma… “Già il cinema non andava bene prima – racconta al Secolo…
Il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero è pronto a tornare a giocare, non ha paura di retrocedere, ma a certe condizioni come racconta al Secolo XIX. Massimo Ferrero non ha dubbi “questo dramma deve dare il via alla ricostruzione. Le venti squadre di Serie A sono un po’ come la confindustria del pallone, anziché continuare a passare ogni giorno ore in call conference senza cavare un ragno dal buco perché non troviamo una strategia comune? Invece ognuno dice la sua: io voglio giocare per lo scudetto, io per non andare in B. Giocare… capite? Giocare. Immaginatevi Gabbiadini, avuto il coronavirus,…
Il Coronavirus non si ferma, non guarda in faccia nessuno. A piangere la scomparsa del padre Carlo è Sergio Volpi, ex capitano della nostra Sampdoria. L’uomo viveva a l’uomo a Cossirano di Trenzano, nel bresciano, una delle zone più colpite in Italia dal virus. Il padre di Volpi, 85 anni, artigiano della sartoria aveva contratto nei giorni scorsi il Covid-19, per lui non c’è stato purtroppo nulla da fare. LEGGI ANCHE Coronavirus, Riccardo Ferri: “Ho perso tanti amici…” Il signor Carlo era anche appassionato di sport, tanto da essere chiamato come arbitro di calcio in occasione di alcuni tornei notturni…
Una vita all’Inter due stagioni a Genova, in due belle, bellissime squadre. La Sampdoria di Riccardo Ferri era quella con Walter Zenga in porta, con Moreno Mannini, Pietro Vierchowood e Sinisa Mihajlovic in difesa, con David Platt, Attilio Lombardo, David Platt, Vladimir Jugovic in mezzo al campo e poi Ruud Gullit e Roberto Mancini là davanti. Ma non solo: poi sono arrivati anche Karembeu, un giovanissimo Seedorf e Chiccho Evani. Oggi Riccardo Ferri vive chiuso in casa come tutti noi, vive nella sua casa di Lodi. La prima zona rossa d’Italia, da dove è parito tutto, l’emergenza coronavirus. La sua…
Manolo Gabbiadini sta bene. Ha voglia di tornare a sorridere, di gridarlo a tutti. L’attaccante della Sampdoria è risultato negativo, è tornato ad allenarsi. Giocare? “Pensiamo ad aiutare gli ospedali…”. “Scusate per i capelli, anche io come Mattarella non posso andare dal barbiere…”. Collegato dal giardino della sua casa di Genova, Manolo Gabbiadini, tra i primi calciatori trovati positivi al Covid-19, rassicura sulle sue condizioni fisiche. “Mi sono tornate le forze, mi sto allenando con continuità da due settimane. Nelle prime due settimane, invece, non stavo bene ed ho evitato: non ero in gran forma”. LEGGI ANCHE Mercato, la Sampdoria…
Manolo Gabbiadini piange per la sua Bergamo. Il coronavirus ha colpito la sua città, i suoi più cari amici prima di lui. L’attaccante della Sampdoria, sul proprio profilo Instagram ha pubblicato una lettera aperta, davvero commovente… Cara Bergamo, A dedicarti queste righe, mentre stai vivendo un momento terribile, è un bergamasco, per giunta di poche parole. Noi preferiamo i fatti, o piccoli gesti che valgono più di mille parole. In queste settimane così strazianti, però, non riesco a non dedicarti il mio pensiero mentre guardo le scene più angoscianti che si possano immaginare. Colpi al cuore, che fanno male. LEGGI…
La Sampdoria di Massimo Ferrero, insieme ad altre poche società (Napoli, Torino e naturalmente Genoa) non avrebbe pagato gli stipendi ai giocatori del mese di febbraio. Mese in cui, reclamano i giocatori, hanno giocato regolarmente. Ora si attende un chiarimento ufficiale della società e una prese di posizione eventuale dell’Associazione calciatori italiani presieduta da Damiano Tommasi. LEGGI ANCHE Sampdoria, Pellegrini: “Ferrero? Li avessi la comprerei io” Per quale motivo Ferrero e altri presidenti hanno deciso di corrispondere ancora la mensilità di febbraio? Secondo Repubblica le ragioni potrebbero essere due: voler conservare liquidità in cassa in un momento d’incertezza e, ragione…
Per Luca Pellegrini il futuro della Sampdoria è senza Massimo Ferrero, deve esserlo. Un rapporto mai nato e che è giusto che finisca qui. Ma chi la compra la società? Che cosa farà Massimo Ferrero? Per il bene di tutti sarebbe meglio che le strade una volta per tutte si dividessero. Non c’è mai stato feeling con i tifosi, fin dal primo giorno. Uno che si presenta come Rocky Balboa battento i pugni sul tavolo non ha niente a che fare con questa società. La Sampdoria è sempre stata conosciuta per i risultati e il suo stile. Per il bene…







