Autore: Luca Uccello

Il Coronavirus non si ferma, non guarda in faccia nessuno. A piangere la scomparsa del padre Carlo è Sergio Volpi, ex capitano della nostra Sampdoria. L’uomo viveva a l’uomo a Cossirano di Trenzano, nel bresciano, una delle zone più colpite in Italia dal virus. Il padre di Volpi, 85 anni, artigiano della sartoria aveva contratto nei giorni scorsi il Covid-19, per lui non c’è stato purtroppo nulla da fare. LEGGI ANCHE Coronavirus, Riccardo Ferri: “Ho perso tanti amici…” Il signor Carlo era anche appassionato di sport, tanto da essere chiamato come arbitro di calcio in occasione di alcuni tornei notturni…

Continua a leggere

Una vita all’Inter due stagioni a Genova, in due belle, bellissime squadre. La Sampdoria di Riccardo Ferri era quella con Walter Zenga in porta, con Moreno Mannini, Pietro Vierchowood e Sinisa Mihajlovic in difesa, con David Platt, Attilio Lombardo, David Platt, Vladimir Jugovic in mezzo al campo e poi Ruud Gullit e Roberto Mancini là davanti. Ma non solo: poi sono arrivati anche Karembeu, un giovanissimo Seedorf e Chiccho Evani. Oggi Riccardo Ferri vive chiuso in casa come tutti noi, vive nella sua casa di Lodi. La prima zona rossa d’Italia, da dove è parito tutto, l’emergenza coronavirus. La sua…

Continua a leggere

Manolo Gabbiadini sta bene. Ha voglia di tornare a sorridere, di gridarlo a tutti. L’attaccante della Sampdoria è risultato negativo, è tornato ad allenarsi. Giocare? “Pensiamo ad aiutare gli ospedali…”. “Scusate per i capelli, anche io come Mattarella non posso andare dal barbiere…”. Collegato dal giardino della sua casa di Genova, Manolo Gabbiadini, tra i primi calciatori trovati positivi al Covid-19, rassicura sulle sue condizioni fisiche. “Mi sono tornate le forze, mi sto allenando con continuità da due settimane. Nelle prime due settimane, invece, non stavo bene ed ho evitato: non ero in gran forma”. LEGGI ANCHE Mercato, la Sampdoria…

Continua a leggere

Manolo Gabbiadini piange per la sua Bergamo. Il coronavirus ha colpito la sua città, i suoi più cari amici prima di lui. L’attaccante della Sampdoria, sul proprio profilo Instagram ha pubblicato una lettera aperta, davvero commovente… Cara Bergamo, A dedicarti queste righe, mentre stai vivendo un momento terribile, è un bergamasco, per giunta di poche parole. Noi preferiamo i fatti, o piccoli gesti che valgono più di mille parole. In queste settimane così strazianti, però, non riesco a non dedicarti il mio pensiero mentre guardo le scene più angoscianti che si possano immaginare. Colpi al cuore, che fanno male. LEGGI…

Continua a leggere

La Sampdoria di Massimo Ferrero, insieme ad altre poche società (Napoli, Torino e naturalmente Genoa) non avrebbe pagato gli stipendi ai giocatori del mese di febbraio. Mese in cui, reclamano i giocatori, hanno giocato regolarmente. Ora si attende un chiarimento ufficiale della società e una prese di posizione eventuale dell’Associazione calciatori italiani presieduta da Damiano Tommasi. LEGGI ANCHE Sampdoria, Pellegrini: “Ferrero? Li avessi la comprerei io” Per quale motivo Ferrero e altri presidenti hanno deciso di corrispondere ancora la mensilità di febbraio? Secondo Repubblica le ragioni potrebbero essere due: voler conservare liquidità in cassa in un momento d’incertezza e, ragione…

Continua a leggere

Per Luca Pellegrini il futuro della Sampdoria è senza Massimo Ferrero, deve esserlo. Un rapporto mai nato e che è giusto che finisca qui. Ma chi la compra la società? Che cosa farà Massimo Ferrero? Per il bene di tutti sarebbe meglio che le strade una volta per tutte si dividessero. Non c’è mai stato feeling con i tifosi, fin dal primo giorno. Uno che si presenta come Rocky Balboa battento i pugni sul tavolo non ha niente a che fare con questa società. La Sampdoria è sempre stata conosciuta per i risultati e il suo stile.  Per il bene…

Continua a leggere

Da grande difensore Luca Pellegrini analizza la difesa della Sampdoria. Da Audero a Colley, da Chabot all’errore Jeison Murillo. Lo sapeva che un anno fa Audero è stato paragonato a Pagliuca? Addirittura? Lo scorso anno ha fatto sicuramente un buon campionato parando alle volte anche l’imparabile. Quest’anno invece ha fatto fatica alle volte a parare anche il parabile. In questi casi si dice che è da rivedere… Non le piace? Io sono più per i portieri istintivi alla Pagliuca, alla Zenga, come Marchegiani. Audero è un portiere diverso che ha dimostrato di avere delle doti importanti. Quello che ha fatto…

Continua a leggere

Per il Capitano dello Scudetto, per Luca Pellegrini, oggi voce tecnica di Sky, Fabio Quagliarella è un bomber di razza ma la cartà d’identità si comincia a far sentire e ora non deve condizionare le scelte di Ranieri.  Il calo di Quagliarella  è colpa della stagione no della Sampdoria o della carta d’identità? “Per un bomber di razza come lui, per la qualità dei suoi goal, la carta d’identità può diventare un valore aggiunto ma se viene spalmata nei 95 minuti pone dei limiti. Dovrebbe capire che non deve condizionare l’allenatore nelle scelte: se qualche volta ti tolgono prima o…

Continua a leggere

Le società possono tagliare gli stipendi già da subito. L’avvocato Mattia Grassani, esperto di diritto sportivo, ha pochi dubbi, anzi nessuno. A Gazzetta.it Mattia Grassani affronta il problema delicato dei contratti fra club professionistici e giocatori: “Del taglio degli stipendi, in linea di principio, se ne può parlare già. Esattamente dal momento in cui ogni club ha dovuto smettere l’attività sul campo. L’obiettivo è quello di far partire anche il calcio quando il Paese ripartirà, senza arroccarsi. La missione è quella di tenere i giocatori quanto più vicini alla società, agli allenatori, mental coach, grazie anche agli strumenti utilizzati per…

Continua a leggere

Arrivano buone notizie da casa Sampdoria. Squadra e dirigenti sono arrivati alla fine del periodo di isolamento previsto. Nelle prossime ore nuovi tamponi a chi è risultato positivo al Coronavirus. Di seguito il comunicato ufficiale del club blucerchiato. “E’ terminato il periodo di isolamento domiciliare, come da profilassi, per i componenti dello staff e i calciatori dell’U.C. Sampdoria che erano risultati negativi e non hanno manifestato sintomi nel periodo di quarantena. Coloro che invece sono risultati positivi al Coronavirus COVID-19 saranno sottoposti ai test previsti dal protocollo. Tutti i calciatori stanno bene e svolgono l’attività fisico-atletica programmata nei loro domicili”.…

Continua a leggere