Autore: Luca Uccello

Il mercato della Sampdoria passa per Valerio Verre. L’Hellas Verona vuole riscattare il centrocampista fatto partire per un anno fa. Un accordo da 2,4 milioni di euro su cui si tratta uno sconto. Ma che senso ha svendere il giocatore? Che senso ha svendere Valerio Verre? Nessuna. Ma la Sampdoria di Massimo Ferrero ha deciso di sedersi al tavolo con il presidente Maurizio Setti per discutere uno sconto sul prezzo pattuito la scorsa estate quando il l’ex Pescara ha chiesto e ottenuto di essere ceduto per andare a giovare. E il mercato della Sampdoria, come si sa, ruota intorno alle…

Continua a leggere

Nuovo aggiornamento Coronavirus Liguria: nella nostra Regione si registrano ancora 14 nuovi casi positivi e 7 decessi per Covid-19. I dati migliorano ma non può calare ancora l’attenzione… Sono 14 i nuovi casi di coronavirus registrati in Liguria nelle ultime 24 ore, a fronte di 1.742 tamponi. I casi complessivi da inizio pandemia salgono a 9.784 mentre sono 113.329 i test molecolari fin qui eseguiti. Rispetto a ieri, ci sono sette vittime in più, con un bilancio che sale a 1.484. Sono, invece, 141 i nuovi guariti che fanno salire a 5.740 le persone che complessivamente hanno ottenuto due tamponi…

Continua a leggere

Il mercato della Sampdoria si muove. Il nuovo obiettivo di Carlo Osti si chiama Lucas Verissimo, difensore 24enne del Santos. La Sampdoria torna sul mercato dei difensori, torna a cercare fortuna in Sudamerica. Carlo Osti è convinto che Lucas Verissimo, possa essere il centrale del futuro blucerchiato. Secondo i brasiliani di Globoesporte il club di Corte Lambruschini avrebbe presentato un’offerta da 4.5 milioni di euro per il 24enne giocatore che piace anche all’Atletico Mineiro. LEGGI ANCHE Sampdoria, sul mercato è sempre lo stesso ritornello: le plusvalenze Dopo Piton la Sampdoria guarda ancora in Brasile e approffittando di qualche problema economico…

Continua a leggere

Continuano gli approfondimenti di ClubDoria46 sul bilancio blucerchiato, appena approvato dal CdA con passivo di 13 milioni di euro. Ancora una volta, dopo la vicenda Obiang, la società scegli la strada del “patteggiamento”, aderendo alla c.d. pace fiscale. Massimo Ferrero abbiamo imparato a conoscerlo. Tira dritto per la sua strada e da’ spazio solo a pochi consiglieri fidati. Anche e soprattutto in ambito legale. I contenziosi fiscali è meglio chiuderli subito e pagare. Anche se potresti aver ragione… Questo è probabilmente il consiglio dato al Presidente blucerchiato in merito ad avvisi di accertamento emessi dall’Agenzia dell’Entrate. Alla Sampdoria veniva contestato…

Continua a leggere

La Sampdoria ha deciso di non rimborsare gli abbonamenti sottoscritti dai suoi tifosi. La società di Massimo Ferrero è in buona compagnia… Dieci società su venti hanno deciso di non rimborsare gli abbonamenti: Atalanta, Brescia, Genoa, Inter, Juventus, Lecce, Roma, Sampdoria, Spal e Udinese non prevedono forme di ristorno se non voucher, per l’acquisto di nuovi biglietti o merchandising. Le porte chiuse sono un problema per le società di calcio che non avranno gli introiti della biglietteria e in alcuni casi le costringerà a rimborsare gli abbonati che non potranno tornare allo stadio. LEGGI ANCHE Sampdoria, Bilancio 2019: guai fiscali,…

Continua a leggere

Massimo Ferrero potrebbe essere ancora interessato al Palermo. La volontà di Di Piazza di cedere le proprie quote societarie riapre la trattativa… Dopo solo un anno di Hera Hora a Palermo si rimpiange la Holding Max. la società riconducibile all’attuale presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero. Il Giornale di Sicilia, parlando della decisone di Tony Di Piazza di dimettersi dalla carica di vicepresidente del club rosanero e di cedere le proprie quote, indica il numero uno blucerchiato come possibile acquirente. Una possibilità reale perché tra l’italo-americano e Dario Mirri in questo momento la tensione è alta, nonostante l’operatività della società non…

Continua a leggere

Aggiornamento coronavirus Liguria: nella nostra Regione si registrano solo due decessi. Calano ancora i casi positivi e di un’unità le terapie intensive. Sono 2.875 gli attuali positivi al Coronavirus in Liguria, 52 in meno rispetto al bollettino di domenica diffuso da Alisa e Regione Liguria secondo i dati del flusso ministeriale. In provincia di Savona i casi sono 478 (-1 in 24 ore), alla Spezia scendono a 81 (-1), a Imperia 331 (+0) e a Genova 1982 (-50). Sono salite a 1465 le vittime da inizio emergenza, nell’ultima giornata si registrano infatti 2 decessi. Nesuno di questi è avvenuto negli…

Continua a leggere

L’addio di Edgar Barreto dalla Sampdoria? Tutta colpa del coronavirus e quella paura di poter mettere a rischio la sua famiglia. Il suo futuro? Ancora in campo… Cinque anni con la maglia della Sampdoria e poi un addio ancora non chiaro. Edgar Barreto non è più un nostro giocatore da qualche giorno. Niente ritiro. “Sto facendo il corso per allenatore ma se capita l’occasione, se c’è la possibilità, voglio giocare ancora e togliermi qualche altra soddisfazione. Se qualcuno pensa che io abbia rescisso perchè non sto bene fisicamente, sbaglia”. E allora perchè l’ha fatto? Al Secolo XIX (strano…) Barreto prova…

Continua a leggere

Ancora uno striscione di protesta degli Ultras dell’Atalanta contro la decisione di riprendere a giocare la Serie A. Non il primo e nemmeno l’ultimo… Nuova protesta da parte dei tifosi dell’Atalanta contrari fin dall’inizio alla ripresa del campionato dopo la ‘strage’ causate dalla pandemia. “Schifati da un’assurda decisione, inseguire i milioni e non il pallone. Sistema calcio, vergogna”. Queta l’ennesima presa di posizione degli ultras nerazzurri messa nero su bianco che avrebbero preferito sospendere in maniera definitiva il torneo per rispetto alle vittime del Covid-19. LEGGI ANCHE Serie A, la Lega minaccia le Pay Tv. Tifosi penalizzati La Curva Nord…

Continua a leggere

Il direttore sportivo della Sampdoria, Carlo Osti non vuole pensare ancora al mercato. Ci sono 13 partite e una salvezza ancora da raggiungere… “Per noi è stato un momento molto difficile, siamo rimasti tutti uniti. Ora è tutto alle spalle, si riparte con nuova forza e vigore sapendo avremo davanti 13 partite determinanti per il nostro futuro”. Parole del direttore sportivo della Sampdoria, Carlo Osti, a Radio1 in Sabato Sport. LEGGI ANCHE La Sampdoria ha un nuovo tifoso… Sampdoria, Osti: “Mercato? Pensiamo a salvarci…” Il direttore sportivo blucerchiato, che presto metterà nero su bianco la firma del rinnovo, è convinto…

Continua a leggere