Autore: Luca Uccello

Le pagelle di Sampdoria-Fiorentina: Claudio Ranieri si prende altri tre punti. Li conquista con Keita Balde e Quagliarella. La classifica sorride AUDERO 7  Un gatto di vicolo dei Miracoli. Una continua conferma BERESZYNSKI 6,5 Le ripetizioni di geometria pagate da Sir Claudio stanno dando i frutti sperati. Ora ha capito come si fanno le diagonali YOSHIDA 6,5 Dietro le prende tutte… COLLEY 6,5 Fa anche il portiere… AUGELLO 6 Grande corsa e quando arriva sul fondo si rivedono pure i suoi cross. In crescita DAMSGAARD 6,5 Prima a destra, poi a sinistra, poi cambia ancora. Gli gira la testa tutte…

Continua a leggere

La Sampdoria e Mikkel Damsgaard un amore a prima vista. Arrivato in punta di piedi ora vale già tanto, più di 20 milioni di euro. E Massimo Ferrero ‘gode’ già… Nella Sampdoria Mikkel Damsgaard è un vikingo. Un uomo di ghiaccio. Arriva dal lontano Nordsjelland per chi se lo fosse dimenticato. Un ragazzo per bene, dentro e fuori dal campo. A Sportweek il ragazzino che ha fatto cadere su di sé le attenzioni di tantissimi club, Inter e Juventus comprese, si racconta liberamente… Un ragazzo che si definisce propositivo. A lui piace parlare, anche con il proprio allenatore. Lo fa…

Continua a leggere

Nel corso dell’assemblea di Lega Calcio ci sarebbero stati momenti di tensione tra Genoa e Udinese, tra il presidente Enrico Preziosi e il vicepresidente Stefano Campoccia. I due sarebbero venuti anche alle mani Alta tensione durante l’assemblea della Lega Serie A. Secondo Calcio e Finanza, infatti, è andato in scena un duro un faccia a faccia tra Enrico Preziosi, presidente del Genoa, e Stefano Campoccia, avvocato e vicepresidente dell’Udinese. Il motivo del discutere sarebbe la delicata discussione riguardante il tema dei diritti televisivi e precisamente delle offerte dei fondi di private equity per la Media Company della Lega Serie A. Ma…

Continua a leggere

Dal pareggio di Benevento si salva solo Mikkel Damsgaard e il gioco della Sampdoria è da film horror. La puntina di Massimiliano Lussana Iniziamo a scrivere subito le cose buone della Sampdoria. La prestazione di Mikkel Damsgaard, che è una forza della natura, e infatti ha passato sessantatrè minuti in panchina. Poi gli ultimi quindici-venti minuti, nei quali perlomeno la Sampdoria ha legittimato il pareggio. Anzi, ha concluso attaccando continuamente, come se si fosse ricordata all’improvviso la sua storia, il suo organico, la sua rosa, certamente molto superiore a quella del Benevento. Fine delle cose buone. E quindi? Sampdoria, eccetto…

Continua a leggere

Top e Flop Sampdoria a Benevento: Keita Balde torna a essere tra i migliori. Con lui ovviamente Damsgaard. Impreciso Torregrossa Tra i top, cominciando da dietro, dalla difesa, c’è Omar Colley, non certo Tonelli e nemmeno Yoshida. C’è lui perché se non perde la concentrazione, l’abbiamo detto tante volte, è un grande difensore: ha velocità, fisico e colpo di testa. Il suo difetto è reggere l’intera partita, un intero campionato. A Benevento non ha sbagliato niente… Mikkel Damsgaard è un super top, un toppissimo! Non può essere altrimenti. Continua a far giocate da grande giocatore, continua a stupire per velocità…

Continua a leggere

Le pagelle di Benevento Sampdoria: Audero sbaglia su Caprari, Ranieri la formazione. Ci pensa Keita Balde su assist perfetto di Damsgaard a sistemarla AUDERO 5 Questa volta è colpa sua. Non si può prendere un goal così. Bravo poi a tenere la Sampdoria in partita… BERESZYNSKI 4 Caprari sembra un fenomeno. Lui sicuramente non lo è! TONELLI 6 Cerca il lancio lungo, lo fa spesso. Rompe un noiossimo e soporifero tiki taka senza velocità (24′ st Yoshida 5: Entra male, per fortuna Audero si riscatta ) COLLEY 6,5 Là dietro è ancora il migliore. Chi lo critica in assoluta capisce…

Continua a leggere

Roberto Mancini vuole tornare ad allenare una squadra di club. Vuole farlo dopo il Mondiale. Il sogno di Gianluca Vialli sarebbe tornare insieme alla Sampdoria… Prima il Mondiale poi un club, magari la Sampdoria. Ma non da solo, non con Massimo Ferrero. Solo Gianluca Vialli potrebbe riuscire a convincerlo a tornare a Genova e sedere sulla panchina della squadra che amato, che ama ancora oggi. Roberto Mancini vuole tornare ad allenare un club. Dopo aver onorato l’Italia, la nostra Nazionale in Qatar, al Mondiale. In Nazionale si giocano poche partite e a volte uno si stanca di stare a casa.…

Continua a leggere

Calciomercato finito, che voto si merita la Sampdoria di Massimo Ferrero? Rggiunge la sufficienza? Un solo arrivo, nessuna cessione riuscita e il solito problema con il bilancio Non è facile giudicare il calciomercato della Sampdoria. Non lo è per niente. C’è chi vota per un 6,5 (Tuttosport), chi per la sufficienza e stop (voto 6 della Gazzetta dello Sport e anche il Corsport). Nessun voto 5, nessuna insufficienza. Io da che parte sto? Io sono per un appena sufficiente, per un 5,5… A farla da padrona, e non solo per la Sampdoria, è stato il famoso indicatore di liquidità. L’indice…

Continua a leggere

La Sampdoria e Claudio Ranieri stanno parlando di rinnovo. Ma per Massimiliano Lussana sarebbe sbagliato… Fuori dallo stadio, dal lato della Nord, nel corso della partita, nonostante un diluvio che praticamente non si ferma mai per tutta la durata dell’incontro, vengono fatti esplodere moltissimi fuochi d’artificio. Anche belli nella loro capacità di resilienza del fuoco più forte dell’acqua battente e che sembra infinita, come se ci fosse una doccia dal cielo che è accesa sul catino di Marassi. In moltissimi, anche i telecronisti di Sky, pensano a un’iniziativa degli ultras blucerchiati, ma molto più semplicemente sono anarchici che solidarizzano con…

Continua a leggere

Calciomercato Sampdoria: Davide Santon ha detto di no all’offerta di Massimo Ferrero. L’esterno vuole resta a Roma. No anche alla possibilità di andare a giocare al Fenerbahce Davide Santon vuole restare a Roma, alla Roma. Il terzino ha rifiutato le offerte della Sampdoria di Massimo Ferrero ma anche quella del Fenerbahce. Offerte di giocare, almeno fino a fine stagione. Ma non sono bastate nemmeno le garanzie tecniche a convincere l’ex Inter per dire di sì, accettare di essere ceduto in prestito per sei mesi. Negli ultimi giorni si sono intensificati i rapporti tra la società di Corte Lambruschini e la…

Continua a leggere