Autore: Luca Uccello

Botta e risposta tra Ivan Juric e Sky Sport dopo la domanda di Massimo Ugolini che ha mandato su tutte le furie Juric e l’Hellas Verona Sicuramente Ivan Juric non andrà ad allenare il Napoli. Non la prossima stagione. Con la sua reazione, le sue parole si è chiuso un campionato lungo, con la squadra di Gattuso fuori dall’Europa che conta.  Al tecnico, che ha già comunicato che non resterà a Verona, non è piaciuta la prima domanda del giornalista di Sky. Quella che ha scatenato la reazione furiosa del tecnico dell’Hellas Verona. Hai detto subito una grande cagata, tu…

Continua a leggere

Sampdoria, sarebbe Enzo Maresca il sucessore preferito da Massimo Ferrero. Il tecnico dell’Under 23 del Manchester City al momento ha detto di no… Claudio Ranieri ormai è già il passato della Sampdoria. Un bel passato. Massimo Ferrero non prova rimpianti, anzi è stimolato a trovare un nuovo allenatore che possa aiutare la squadra a crescere ancora, soprattutto nel gioco. La lista dei pretendenti è lunga, pien di nomi. Ma tre sembrano essere quelli che piacciono di più, che stimolano il presidente blucerchiato. I primi tre nomi sono quelli di Enzo Maresca, Giuseppe Iachini e Marco Giampaolo. L’ex centrocampista, anche della…

Continua a leggere

Top & Flop Sampdoria-Parma: si chiude con una vittoria con tante belle sorprese in campo e le solite conferme anche in negativo: Leris e Jankto Primo top di stagione per Karlo Letica. Non era scontato entrare all’ultima di campionato e fare bene, non far rimpiangere Emil Audero e dimostrare di meritare anche qualcosa in più di scaldare sempre la panchina. Una buona prova, una conferma su un portiere su cui la Sampdoria può contare anche in futuro. Top, anzi toppone Omar Colley. Il gigante buono della Sampdoria con Claudio Ranieri è cresciuto tantissimo. È diventato un mostro di bravura, di concentrazione,…

Continua a leggere

Pagelle Sampdoria-Parma: Karlo Letica è la sorpresa dell’ultima di campionato, Fabio Quagliarella che fa 500 da professionista festeggia con un goal LETICA 7 Bravo Karlo, bravo davvero FERRARI 6,5 Gioca sempre in un ruolo non suo e non lo fa mai male. Da tenere! (35′ st Regini 6: Chiude la sua carriera da blucerchiato con la fascia da capitano al braccio) YOSHIDA 6 Cornelius non fa paura, lui nemmeno. COLLEY 7 Ora si può vendere anche a 50 milioni di euro più bonus. Grazie anche a Claudio Ranieri… AUGELLO 6,5 Corre sempra tantissimo e butta dentro un sacco di palloni.…

Continua a leggere

Massimo Ferrero non voleva più Claudio Ranieri sulla panchina della Sampdoria. L’offerta al ribasso la soluzione per spingerlo ad andarsene Tutto previsto. Anche il finale. Massimo Ferrero non voleva confermare Claudio Ranieri. Non alle sue condizioni. Quelle mai. Non a quasi due milioni di euro netti a stagione, non per due anni. Non voleva confermarlo e Claudio Ranieri è andato via. È Claudio Ranieri ad essere andato via, ad aver alzato bandiera bianca e ad essersi arreso. Questo è quello che passerà alla storia. Non il contrario. Non è Massimo Ferrero ad aver mandato via il suo allenatore ma l’allenatore…

Continua a leggere

La Sampdoria di Massimo Ferrero ha partecipato attivamente alla celebrazione dei 30 anni dello scudetto conquistato da Vialli e Mancini. Una festa infinitia quello per lo scudetto. Una festa alla quale ha partecipato anche Massimo Ferrero. Nessuna parola, nessuna dichiarazione, mantenendo volutamente un profilo basso, proprio come richiesto da tempo dai tifosi. Una festa alla quale però l’attuale dirigenza non poteva e non ha voluto sottrarsi mettendo a budget una cifra importante per riuscire a colorare la città con i colori più belli al mondo. La società Sampdoria avrebbe speso 100 mila euro per festeggiare i 30 anni dalla vittoria…

Continua a leggere

Tra Mario Balotelli e Raffaella Fico sembra essere calato nuovamente il gelo. Gli scatti pubblicati da Chi lasciano pochi dubbi… Tra Mario Balotelli e Raffaella Fico è calato il gelo. Non c’è voglia di ridere. E nemmeno salutarsi. Il Monza di Super Mario rischia di fallire l’obiettivo promozione in Serie A e per la società di Silvio Berlusconi e Adriano Galliani dopo gli investimenti conseguiti sarebbe a dir poco un fallimento. Ma a turbare Mario c’è anche la sua vita privata, il rapporto con le sue ex compagne. Due in particolare. La prima è Raffaella Fico. Una storia d’amore durata…

Continua a leggere

Lo scudetto della Sampdoria di Vialli e Mancini viene festeggiato anche a Milano, una città colorata di blucerchiato grazie a Jacopo Tedeschi Milano è blucerchiata. Lo è da quel lontano 5 maggio 1991. Che partita, che ricordi. Sono passati 30 anni. Una vita. Ma per chi vive a Milano, per chi ama questi colori quel giorno deve sempre ancora arrivare. Quella partita non è mai l’ultima. Milano è blucerchiata anche grazie a Jacopo Tedeschi. Il figlio di Corrado è un tifosissimo. Non poteva essere altrimenti. E con qualche suo compagno di banco ha pensato di portare i nostri colori ancora…

Continua a leggere

Claudio Ranieri resterà alla Sampdoria? Cosa farà Massimo Ferrero? Sono come I promessi sposi e a decidere per loro sarà Alessandro Manzoni… Il sacro e il profano. L’arte e il calcio, che poi dovrebbe essere a sua volta un’espressione artistica anche se ultimamente il campionato più bello, interessante e difficile del mondo è diventato un lontano parente, un cugino in seconda, forse neanche, di quello che ricordiamo con un velo di nostalgia. Quello che ci invidiavano praticamente tutti. Se andiamo nello specifico poi, il calcio al quale ci ha abituati Claudio Ranieri è tutto fuorché una rappresentazione artistica; cinico sí,…

Continua a leggere

La Champions League per il Milan vale 50 milioni di euro. Un obiettivo fondamentale per il futuro rossonero per continuare il progetto di squadra di Paolo Maldini Il piazzamento Champions League vale tanto, tantissimo, almeno 50 milioni di euro. Vale anche per il prestigio. Conta anche quello quando ti chiami Milan e non partecipi all’Europa dei grandi ormai da senti anni. La vittoria dello scudetto dell’Inter vale quasi 25 milioni di euro, il secondo posto una ventina, il terzo 17, il quarto 14. Restare senza Champions costa circa 5 milioni di euro. E sarebbe un peccato, se non addirittura un…

Continua a leggere