Autore: Luca Uccello

Due reti incredibili di Patrick Schick, una addirittura da centrocampo, e la Repubblica Ceca vince al suo esordio a Euro 2020 contro la Scozia… Patrich Schick è tornato a Euro 2020. O forse non se ne mai andato. Dalla Sampdoria alla Roma per riesplodere in Bundesliga, con la maglia del Bayer Leverkusen. Trentasei presenze complessive e tredici reti come nell’anno in blucerchiato. Alla Sampdoria è esploso. Qualcuno ha dato il merito a Marco Giampaolo, altri (giustamente) alla forza della natura di questo ragazzo. Un ragazzo che al suo primo campionato Europeo esordisce con una doppietta, con due goal meravigliosi, il…

Continua a leggere

Massimo Ferrero inizia il suo ottavo anno da presidente della Sampdoria. Otto anni complessi tra qualche applauso e tante critiche. Ma il suo lavoro continua… Massimo Ferrero inizia l’ottavo anno di presidenza Sampdoria. Come ricorda il Secolo XIX, “sono passati 2.558 giorni da quel giovedÏ 12 giugno 2014 e quella conferenza stampa allo Starhotel in cui le famiglia Garrone e quella Mondini annunciarono di avere consegnato la società nelle mani dell’imprenditore romano”. Una vita in blucerchiato tra alti e bassi. Tra applausi (ci sono stati anche quelli…) e continue polemiche, contestazioni che non hanno però mai toccato il numero uno…

Continua a leggere

Il futuro della panchina della Sampdoria: l’annuncio del dopo Claudio Ranieri da parte del presidente Massimo Ferrero arriverà solo a luglio. Ma perché? Scegliere il dopo Claudio Ranieri alla Sampdoria non è il solo problema di Massimo Ferrero che si descrive lucido, non assolutamente nel caos come qualcuno vuol far credere. L’altro problema a quanto pare è quando poter annunciarlo. Ranieri o no, la Sampdoria ha bisogno di trovare un allenatore bravo quanto Ranieri. Un problema che Ferrero sembra non temere: L’allenatore della Sampdoria ve lo dico a fine mese. Dirlo a giugno prota sfiga… Dall’altra parte c’è chi crede…

Continua a leggere

In casa Sampdoria per il dopo Riccardo Pecini si pensa ad Andrea Carnevale che a Udine è il capo area scouting della società del patron Pozzo Il dopo Riccardo Pecini alla Sampdoria si chiamerà Andrea Carnevale? L’idea di Massimo Ferrero c’è, è questa. Una figura riconoscibile, di carisma che ha cominciato a fare l’osservatore a Udine, assieme a Gerolin, nel 2001 e per che molto tempo ha fatto contemporaneamente anche il responsabile del settore giovanile. Una figura molto simile a quella che nella Sampdoria ha ricoperto Pecini e che ora probabilmente continuerà a fare nella vicina La Spezia. Andrea Carnevale…

Continua a leggere

Per la panchina Sampdoria c’è un altro nome che piace tanto a Massimo Ferrero ed è quello di Andrea Pirlo. Tra i due c’è stato un contatto Massimo Ferrero e Carlo Osti sono tornati a parlarsi, a sentirsi. L’hanno fatto per il bene della Sampdoria e della sua panchina in cerca ancora di un allenatore. Il nome nuovo, anzi non lo è, è sarebbe quello di Andrea Pirlo. Giovane, motivato, con idee nuove. È l’identikit che piace al presidente blucerchiato che aveva individuato, non a caso, in Alessio Dionisi. Stiamo parlando ovviamente oggi di un altro profilo, più internazionale, anche…

Continua a leggere

Per la panchina Sampdoria il presidente Massimo Ferrero ha deciso di puntare dritto su Roberto D’Aversa. Accordo entro lunedì? Massimo Ferrero ha scelto l’allenatore. Lo ha scelto insieme a Daniele Faggiano. Sarà Roberto D’Aversa. È lui il tecnico che guiderà con molta probabilità la Sampdoria la prossima stagione. L’ormai tecnico del Parma, retrocesso in Serie B, è il prescelto dopo aver perso la possibilità di arrivare ad Alessio Dionisi che l’Empoli ha scelto di liberare dietro solo il pagamento di un indennizzo di quasi un milione di euro. Una condizione che il numero uno della Sampdoria non ha voluto accordare…

Continua a leggere

Pagelle di Italia-Turchia: la Nazionale di Roberto Mancini è una perfetta sintonia. Non sbaglia niente e vince nettamente DONNARUMMA NG Usa più i piedi che le mani. Buon segno FLORENZI 5 Non mette mai la quinta. Viaggia per tutta la fascia sempre in terza… (1′ st Di Lorenzo 6: Lui si che corre. Tanto e bene) BONUCCI 6 Non c’è nessuno da marcare… CHIELLINI 6,5 Demiral lo perde (proprio un bell’acquisto quello della Juventus!) Cakir con l’unghia gli toglie la gioia. E che gioia anche quando impedisce il goal nel finale… SPINAZZOLA 7,5 Spinge e punge di continuo. A sinistra…

Continua a leggere

Forti in campo, belle fuori. Con l’Italia di Roberto Mancini, pronta per il suo esordio a Euro 2021, c’è anche una nazionale di italian wags… L’Italia di Roberto Mancini è una Nazionale giovane, forte e soprattutto bella fuori dal campo. Merito delle sue italian wags (wives and girlfriends), cioè le mogli e le fidanzate dei calciatori azzurri, che spesso riscuotono più attenzioni dei loro maritini in calzoncini… Un’Italia bella da vedere grazie anche a loro. Una rosa composta da signore, signorine e tante mamme. Ce ne sono tante e tutte diverse, a partire da Silvia Fortini, diventata nel corso degli…

Continua a leggere

La Sampdoria è rimasta l’unica squadra di tutta la Serie A senza allenatore. Dionisi ha scelto il Sassuolo. Ora Massimo Ferrero chi prenderà? E ora cosa fa Massimo Ferrero? Chi prende al posto di Alessio Dionisi per la panchina della sua Sampdoria? La lista è ancora lunga e la scelta non è semplice. Per niente. Da Vieira a D’Aversa, da Iachini a Corini senza dimenticare Marco Giampaolo e pure Walter Mazzarri. Sono in tanti ma solo uno tornerà a sedersi in panchina. Una scelta non semplice. Per tante ragioni. La prima è tattica. La seconda è di progetto. La terza…

Continua a leggere

Il declino di Mario Balotelli: dal Manchester City di Mancni all’offerta dell’Adana Demispor in Turchia. Super Balo è nuovamente a un bivio Ricordate la copertina del Time? Dicembre 2012. Era i tempi in cui Mario giocava del Manchester City di Mancini. La stessa rivista lo aveva incluso nella lista dei 100 uomini più influenti al mondo di quell’anno. Qualche mese dopo anche la rivista statunitense Sports Illustrated gli aveva dedicato la copertina, definendolo “The Most Interesting Man in the World” (l’uomo più interessante al mondo. Decisamente altri tempi. Tempi in cui Mario Balotelli era protagonista anche con la nostra maglia azzurra,…

Continua a leggere