Giampaolo o D’Aversa per la panchina della Sampdoria? Massimo Ferrero chiede aiuto a Torino e Parma, legate ai rispettivi allenatori per un altro anno ancora Marco Giampaolo o Roberto D’Aversa? Chi arriverà sulla panchina della Sampdoria? Novità non ce ne sono, non ancora. I giorni passano, la strategia non cambia. Massimo Ferrero vuole risparmiare sull’ingaggio del prossimo allenatore. E per questo chiede aiuto al Torino di Urbano Cairo, al Parma di Kyle Krause. Per questo è andato via Claudio Ranieri (il presidente avrebbe negato un suo ripensamento), per il suo ingaggio. Marco Giampaolo guadagna 1,8 milioni di euro netti a…
Autore: Luca Uccello
Per la panchina della Sampdoria torna d’attualità a sorpresa anche il nome di Claudio Ranieri. Massimo Ferrero avrebbe telefonato al tecnico per farlo tornare Marco Giampaolo o Roberto D’Aversa? A sorpresa Claudio Ranieri. Il presidente Massimo Ferrero si sarebbe pentito di aver fatto andare via l’allenatore dei miracoli blucerchiati. Via per il suo gioco noioso, il suo ingaggio elevato e per non riuscire, a detta sua, a sufficienza i giovani in rosa. Vero o no (qualcosa è vero, ndr) nessun tecnico, nessuna soluzione oltre a Dionisi (passato al Sassuolo di Berardi) e Pirlo (ingaggio monstre e non convinto del progetto)…
Pagelle Italia-Svizzera: una vittoria nel segno di Manuel Locatelli, l’uomo in più della Nazionale di Roberto Mancini che vince ancora. A segno ancora Immobile DONNARUMMA 7 A Parigi non sono mica scemi. Un signor portiere per tentare l’assalto alla Champions. Mancini ci prova con l’Europeo DI LORENZO 6,5 Contro Ricardo Rodriguez non c’è partita. Lui non la gioca proprio. Un Giampaolo boys a carico del Torino. BONUCCI 6 Senza Giorgio tocca a lui guidare l’Italia. CHIELLINI 7 Monumentale fino a quando il flessore sinistro non fa male! (24′ pt Acerbi 6: meno esperienza, stessa fame di vincere) SPINAZZOLA 7,5 Imprendibile…
Nuovo sorpasso di Marco Giampaolo nelle preferenze di Massimo Ferrero per la panchina della Sampdoria. D’Aversa? Il suo ingaggio sarebbe fuori portata L’incontro tra Massimo Ferrero e Tullio Tinti, l’agente di Roberto D’Aversa non ha dato l’esito sperato. Nessun accordo, almeno per ora. Il presidente della Sampdoria ha deciso di prendersi ancora un po’ di tempo, aspettare che Marco Giampaolo si convinca di tornare a Genova e concludere un lavoro interrotto a causa del Milan e delle ambizioni tecniche dello stesso allenatore. Ma lontano da Genova le avventure di Giampaolo sono andate male. Molto male. E allora perché non tornare…
Euro 2021, Italia-Svizzera: per chi fa il tifo Michelle Hunziker? La conduttrice televisiva di Striscia la Notizia svela per chi farà il tifo Per chi farà il tifo Michelle Hunziker in Italia-Svizzera? Sedici anni vissuti in Svizzera, poi l’Italia che le è entrata dentro, nell’anima. “Ero un bambina, avevo 6 anni quando partii per la mia prima vacanza in Italia, a Gatteo Mare, con mia madre che guidava il Maggiolino rosso senza aria condizionata, e teneva pure i finestrini giù perché aveva i capelli cotonati, ma io ero felice per l’atmosfera che avrei trovato, il gelato al fiordilatte che in…
Walter Novellino entra in scivolata su Massimo Ferrero. L’ex allenatore della Sampdoria si schiera con i tifosi blucerchiati Walter Novellino si sarebbe tenuto volentieri Claudio Ranieri. A CM.com l’ex allenatore della Sampdoria di Riccardo Garrone parla chiaro, come sempre. Questo è il primo attacco a Massimo Ferrero: Io avrei fatto di tutto per tenerlo perché Claudio ha fatto un ottimo lavoro: ha fatto 52 punti, ha valorizzato i giovani, non è facile quello che ha fatto lui, una persona della nostra età… Poi Novellino manda un altro messaggio forte e chiaro al numero uno di Corte Lambruschini: Avrei dato anche…
Calciomercato Milan, Rodrigo De Paul è ad un passo dall’Atletico Madrid. Un affare da 35 milioni di euro che riavvicina Calhanoglu al club rossonero Addio a Rodrigo De Paul. Il sogno è durato poco, molto poco. L’Atletico Madrid ha avanzato un’offerta da 35 milioni di euro per il numero 10 dell’Udinese senza inserire nessuna contropartita tecnica e l’affare è stato chiuso. Un affare comincianto nel giorno della finale di Champions League e chiuso con uno sconto da parte della società bianconero. Diversa la proposta del Milan che al patron Pozzo avrebbe offerto oltre al cartellino di Hauge (valutazione 15 milioni…
Il vertice tra Massimo Ferrero, Carlo Osti e Riccardo Pecini ha chiarito le idee sul futuro della panchina della Sampdoria: ora c’è una linea comune Il dopo Claudio Ranieri sulla panchina della Sampdoria finalmente prende forma. A decidere non è più il solo il presidente Massimo Ferrero ma a consigliargli, dopo Daniele Faggiano e qualche procuratore amico, sono tornati Carlo Osti e Riccardo Pecini. La coppia c’è, rimane e si rafforza. Ora che il piano per portare Alessio Dionisi è fallito, non solo per colpe blucerchiate a dire il vero, il numero uno di Corte Lambruschini ha deciso di affidarsi…
Due reti incredibili di Patrick Schick, una addirittura da centrocampo, e la Repubblica Ceca vince al suo esordio a Euro 2020 contro la Scozia… Patrich Schick è tornato a Euro 2020. O forse non se ne mai andato. Dalla Sampdoria alla Roma per riesplodere in Bundesliga, con la maglia del Bayer Leverkusen. Trentasei presenze complessive e tredici reti come nell’anno in blucerchiato. Alla Sampdoria è esploso. Qualcuno ha dato il merito a Marco Giampaolo, altri (giustamente) alla forza della natura di questo ragazzo. Un ragazzo che al suo primo campionato Europeo esordisce con una doppietta, con due goal meravigliosi, il…
Massimo Ferrero inizia il suo ottavo anno da presidente della Sampdoria. Otto anni complessi tra qualche applauso e tante critiche. Ma il suo lavoro continua… Massimo Ferrero inizia l’ottavo anno di presidenza Sampdoria. Come ricorda il Secolo XIX, “sono passati 2.558 giorni da quel giovedÏ 12 giugno 2014 e quella conferenza stampa allo Starhotel in cui le famiglia Garrone e quella Mondini annunciarono di avere consegnato la società nelle mani dell’imprenditore romano”. Una vita in blucerchiato tra alti e bassi. Tra applausi (ci sono stati anche quelli…) e continue polemiche, contestazioni che non hanno però mai toccato il numero uno…