Visti alcuni commenti dei nostri lettori e considerata la complessità della vicenda, abbiamo fatto il punto sul processo in corso per il c.d. Caso Obiang. Ecco cosa può succedere all’udienza di venerdì 26 giugno alla presenza di Massimo Ferrero. Innanzi tutti per ricapitolare la vicenda, vi rimandiamo a questo articolo in cui abbiamo ricostruito la vicenda e la relativa squalifica. In sintesi secondo il pubblico ministero, Massimo Ferrero, la figlia Vanessa, il nipote Giorgio e un’altra persona avrebbero distratto dalle casse blucerchiate una parte dei soldi incassati dalla cessione di Obiang, per girarli ad Eleven Finance. Il pretesto sono lavori…
Autore: Gabriele Frassanito
Secondo uno studio di Stage Up e IPSOS, il 47% dei tifosi dichiara di non essere interessato a sottoscrivere un abbonamento per la prossima stagione. Il 17% si abbonerebbe di nuovo ma ad un prezzo inferiore all’anno precedente; solo il 17% lo acquisterebbe alle stesse condizioni della stagione 2019/20. Quanto impatterebbe sulla Sampdoria? Se partiamo dal dato dell’ultima campagna abbonamenti, che secondo i dati del bilancio 2019, ha fruttato 3,3 milioni di ricavo lordo, la Sampdoria rischia di perdere più di un milione di euro della quota abbonati. Ovviamente parliamo di una stima sulla base di uno studio, però è uno…
Dopo la prima squadra, abbiamo provato gli effetti di Faceapp anche su Massimo Ferrero, Claudio Ranieri e gli altri dirigenti blucerchiati. Ecco i risultati… Cominciamo dal nostro ‘amato’ presidente. La versione femminile di Massimo Ferrero effettivamente ricorda le sue figlie Vanessa e Manuela… Decisamente meno riuscite e più “improbabili” le versioni “rosa” di Antonio Romei, Claudio Ranieri, Carlo Osti, Riccardo Pecini e il nostro ex capitano Angelo Palombo… LEGGI ANCHE Ecco la formazione della Sampdoria “al femminile”
Non si può sempre parlare ai bilanci, attualità e formazioni. E allora abbiamo pensato di divertirci un po’ con l’app del momento, “Faceapp”. Qualche mese fa si giocava ad invecchiare le foto, adesso si utilizzano i filtri per cambiare sesso. Ecco come sarebbe la formazione della SampdoriaEcco la formazione della Sampdoria “al femminile” al femminile. Partiamo dal reparto arretrato. Tra i pali Emil Audero in una versione al femminile sicuramente ben riuscita… Da destra a sinistra una linea difensiva anche nella loro versione “rosa”. Le “sorelle” di Bereszinsky Tonelli, Yoshida e Murru sono decisamente credibili…. LEGGI ANCHE Il futuro di Osti…
Continuando ad approfondire gli aspetti del bilancio 2019 della Sampdoria, abbiamo cercato di capire quanto valgono i calciatori blucerchiati. Una domanda che assume una certa rilevanza visto il ritorno delle voci circa la cessione del club, anche legate alla situazione delle altre società del gruppo Ferrero. Nel documento approvato dal CDA blucerchiato viene premesso subito che la squadra è composta quasi integralmente da giocatori di proprietà, “i cui valori di mercato sono mediamente superiori a quelli di iscrizione in bilancio: il “plusvalore” latente giustifica l’impatto di maggiori ammortamenti consuntivati nell’esercizio 2019 (Euro 36 milioni) rispetto all’esercizio precedente (Euro 24,8 milioni)”.…
Il prossimo mercato sarà “fantasioso” e “creativo”, come l’ha definito il direttore sportivo blucerchiato Carlo Osti. E un ruolo importante potrebbero giocarlo i colpi a parametro zero, con acquistando giocatori svincolati o in scadenza di contratto. Una soluzione che nell’era Ferrero ha portato a risultati alterni… La lista degli acquisti gratuiti negli anni di presidenza di Massimo Ferrero è davvero un’ottovolante…. si passa da affari geniali a flop clamorosi nel giro di una stessa sessione di mercato. Ma la verità è che sono stati pochi i giocatori in grado di dare una svolta. Partiamo dagli ultimi due giocatori, arrivati quest’anno. …
Le ultime voci sulla possibile cessione della Sampdoria si intrecciano con le novità sugli sviluppi delle istanze di concordato preventivo pendenti avanti al Tribunale di Roma per Farvem ed Eleven Finance.Facciamo il punto della situazione. Cambia il giudice La prima notizia é che cambiato il giudice che dovrà decidere la sorte di Eleven Finance. Come anticipato a marzo il giudice dott.ssa Odello é stata sostituita. Come risulta dai registri di cancelleria, che ClubDoria46 ha potuto visionare, il nuovo giudice delegato é la dott.ssa Cavaliere, che già si occupa del concordato Farvem. Intervengono capitali esterni? Andiamo invece al sodo. Nelle ultime…
Dopo aver analizzato le voci di debito più rilevanti iscritte nel bilancio blucerchiato 2019, andiamo a vedere a quanto ammontano i crediti vantati dalla club di Massimo Ferrero. Ribadiamo la premessa già fatta nell’articolo che analizzava i debiti. Il bilancio fotografa una situazione al 31.12.2019, dunque alcuni valori potrebbero essere diversi poichè siamo quasi a metà dell’esercizio finanziario successivo, che terminerà il 31.12.2020. L’ammontare complessivo dei crediti vantati dalla Sampdoria è cresciuto: dai 94 milioni del bilancio 2018 ai 100 milioni del bilancio 2019. Si superano anche i 97 milioni appostati nel bilancio 2017. Abbiamo analizzato un po’ più nel…
Continuano gli approfondimenti di Clubdoria46 sul bilancio 2019 approvato dal CdA blucerchiato nei giorni scorsi. Abbiamo analizzato i crediti e i debiti iscritti a bilancio. Partiamo proprio da questi ultimi, anche alla luce delle recenti dichiarazioni del Presidente del Santos che sostiene di non aver ricevuto l’ultima rata di pagamento per Kaique Rocha Una premessa è d’obbligo: il bilancio fotografa una situazione al 31.12.2019, dunque alcuni valori potrebbero essere diversi poichè siamo quasi a metà dell’esercizio finanziario successivo, che terminerà il 31.12.2020. L’ammontare complessivo dei debiti blucerchiati è aumentato: dai 140 milioni del bilancio 2018 e del bilancio 2017, ai…
La ripresa della Serie A è ormai vicina e tra notizie sul bilancio blucerchiato e le nuove voci di una possibile cessione societaria, tra meno di due settimane la Sampdoria torna in campo. Ma chi si ricorda come ci eravamo lasciati? La Sampdoria pre-Covid19 ci faceva soffrire, diciamolo. Ma niente a che vedere con la Sampdoria di Di Francesco. I motivi di una partenza così disastrosa sono diversi ed è inutile ripercorrerli. Oggi la Serie A è pronto a ripartire e la Sampdoria non può sbagliare. Playout e algortimo sono dietro l’angolo… Con Sir Claudio Ranieri è stata un’altra storia:…







