Autore: Gabriele Frassanito

Cessione Sampdoria: Parodi, la cordata Vialli e l’imprenditore russo Rybolovlev sono pronti a rilevare il club blucerchiato. E Garrone… Torna a parlare il giornalista Renzo Parodi e a quanto pare ci sarebbero novità importantissime che riguardano Massimo Ferrero e la cessione -imminente-  della Sampdoria. A chi? Il nome è sempre quello che fa sognare i tifosi blucerchiati: Gianluca Vialli. Ovviamente non sarebbe solo. C’è un imprenditore russo, Dmitri Rybolovlev di cui vi abbiamo parlato nelle scorse settimane (Cessione Sampdoria, chi è il magnate russo Dimitrij Rybolovlev?) Ecco quanto ha scritto Parodi sulla sua pagine Facebook: Gianluca Vialli sta raccogliendo le…

Continua a leggere

Crisi covid-19, lo Stato non fa sconti al calcio. Ecco chi ci perde di più: Juventus, Inter e Milan…e la Sampdoria? A dare un altro colpo ai bilanci delle società di serie A dissestati dal Covid ci ha pensato l’Agenzia delle Entrate, con la circolare 33 del 28 dicembre. Il documento chiarisce il trattamento fiscale dei lavoratori rimpatriati ma di fatto esclude l’applicabilità anche di calciatori provenienti dall’estero e ingaggiati dopo 30 aprile 2019 fino a quando non verrà emanato una norma attuativa specifica con un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM). Il Decreto Crescita (n. 34 del…

Continua a leggere

Sampdoria, Ranieri respinge le critiche sui cambi: i numeri gli danno ragione. Solo Gasperini e Gattuso hanno fatto meglio La rivoluzione delle 5 sostituzioni in questo campionato è stata molto utilizzata dagli allenatori della Serie A. Dati alla mano sono già stati effettuati 1195 cambi. La media è di circa 4,38 sostituzioni a partita. Ma quanto hanno reso i neo-entrati e quali sono stati gli allenatori più abili a sfruttare le forze fresche dalla panchina? Ecco i dati, con qualche sorpresa. Partiamo dal numero di goal realizzati dalla panchina: ben cinquanta. LEGGI ANCHE Sampdoria, feste finite: a Bogliasco allenamenti senza stop…

Continua a leggere

Classifica procuratori: Federico Pastorello nella top 50, mistero sulle cifre. La rivista Forbes non svela le commissioni percepita dell’agente. La prestigiosa rivista Forbes ha redatto la classifica 2020 dei procuratori sportivi che hanno incassato più commissioni. Nella top 50, al 19esimo posto, spicca Federico Pastorello, con la sua P&P Sport Management. L’agente che ha portato in blucerchiato Balde, Candreva e Adrien Silva è quinto se consideriamo solo i procuratori che lavorano nel mondo del calcio. Non è però indicata dal quota di commissioni incassate, a differenza invece degli altri agenti presenti nella classifica. LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, il tesoretto di Ferrero:…

Continua a leggere

Sampdoria, il Lego gigante blucerchiato: ecco dove trovarlo. L’idea di due ragazzi nasce durante il lockdown di marzo e aprile.  Natale è appena passato ma è sempre tempo di un regalo a tinte blucerchiate…ed è il motivo per cui vi raccontiamo la storia di Elisa e Francesco. Durante il lungo lockdown di marzo ed aprile, i due ragazzi acquistano una stampante 3D. Francesco ha una decennale esperienza di disegno in tre dimensioni e decide di cimentarsi nella riproduzione di LEGO giganti. LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, il tesoretto di Ferrero: da Bonazzoli a Viera Già, perchè in commercio esistono solo LEGO blucerchiati…

Continua a leggere

Cessione Sampdoria:i “filtri” della Federazione sugli acquirenti dei Club. Il 22 dicembre la FIGC ha modificato le regole e nominato un nuovo commissario. Il 22 dicembre la FIGC ha cambiato la norma che disciplina la commissione che vigila sui soggetti che acquistano quote nei club professionistici.La norma ha aumentato i membri e nella stessa data è stato nominato l’avvocato Giancarlo Gentile. La Commissione Acquisizione Partecipazioni Societarie è adesso composta da un presidente (Pierfrancesco Bruno) e 6 membri titolari (Luigi Lucchetti, Lorenzo Lelli, Carlo Angelici, Claudia Tedeschi, Giancarlo Gentile). Solo due i componenti supplenti (Silvia De Blasis, Rocco Santoro). LEGGI ANCHE Le…

Continua a leggere

Dividendi record per Edoardo Garrone… e la Sampdoria? La Holding San Quirico nonostante il Covid ha distribuito 28 milioni di euro. Non sarebbero certo i soldi a mancare per gestire il club blucerchiato… Nonostante il Covid, la Famiglia Garrone e il Gruppo ERG sono tra i pochi ad uscire indenni da un 2020 disastroso. Secondo quanto riporta Affari&Finanza, il settimanale economico di Repubblica, Edoardo ed Alessandro Garrone incasseranno 28 milioni di euro di dividendi ripartiti dalla San Quirico, la holding “cassaforte” di famiglia, contro i 23,4 dello scorso anno. La ERG in questi anni si è reinventata quasi completamente. Basta…

Continua a leggere

Sentenza Caso Obiang: perchè la Sampdoria ha pagato la VICI srl. Secondo il giudice Arturi le prestazioni sono state effettivamente svolte Continuano gli approfondimenti sulla  la sentenza che proscioglie Massimo Ferrero dalle accuse del cosiddetto “Caso Obiang”. In questo articolo (Sentenza Caso Obiang: Ferrero si assume e si fa causa, ma non è truffa ) vi abbiamo raccontato come il GUP Arturi abbia ritenuto che le condotte di Ferrero ai danni delle altre società del gruppo non siano state truffaldine…anche se hanno portato ad un arricchimento in danno delle stesse. L’altra vicenda oggetto dell’indagine e della sentenza di proscioglimento riguarda la…

Continua a leggere

La moviola del Club: Manganiello non sbaglia, la Sampdoria nemmeno. Partita sul velluto per i blucerchiati e per il fischietto piemontese Sampdoria – Crotone (Sabato 19 Dicembre 2020 – 13ª giornata) Arbitro : MANGANIELLO Gianluca (Pinerolo) Assistenti : BOTTEGONI Matteo (Terni) – RUGGIERI Thomas (Pescara) Quarto : SOZZA Simone (Seregno) VAR : PARIETTO Luca (Nichelino) AVAR : DI IORIO Damiano (VCO) =============================== Buon approccio di gara da parte del trentanovenne fischietto di Pinerolo, al 57° gettone nella massima serie; sempre vicino allo svolgimento dell’azione, lascia correre il gioco, seguendo l’andamento sostanzialmente corretto del match. Nella circostanza del rigore assegnato al…

Continua a leggere

Sentenza Caso Obiang: Massimo Ferrero si assume e si fa causa, ma non è truffa. Ecco le motivazioni del proscioglimento. Come vi abbiamo anticipato in questo articolo, abbiamo avuto modo di leggere la sentenza che ha prosciolto il presidente blucerchiato dalle accuse mosse dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma. La complessa vicenda giudiziaria non ha però riguardato solo le somme incassate dalla vendita di Obiang al West Ham. I capi di imputazione e) f) e g) vedevano Massimo Ferrero accusato di truffa ai danni di altre cinque società del gruppo. Il risultato? Cinquecentomila euro nelle tasche del…

Continua a leggere