Autore: Gabriele Frassanito

Stipendi sportivi professionisti: i ricchi solo in serie A – ecco i dati dell’osservatorio INPS: 6 gli sportivi non calciatori che fondano quota 700mila euro Si sa, in Italia il calcio è un’industria e muove un sacco di soldi. E una buona parte di questi introiti finisce nelle tasche dei calciatori, tra le poche categorie di sportivi che godono dello status di “professionista” nel nostro Paese. Ma quanto guadagnano rispetto ai loro colleghi di altri sport? Tanto, davvero tanto di più. E adesso lo certifica anche il rapporto dell’Osservatorio INPS relativamente all’anno 2020. Numeri che colpiscono. Stipendi sportivi, i ricchi solo…

Continua a leggere

Cessione Sampdoria e concordato Farvem: ecco il documento. Nella nota integrativa di bilancio si ribadisce la necessità di vendere le case popolari In questo articolo vi abbiamo dato conto di quanto riportato dal Secolo XIX sul bilancio Farvem  (Cessione Sampdoria, bilancio Farvem: vendere le case popolari non basta) Di seguito il passaggio integrale della nota informativa allegata al bilancio 2019 della Farvem, società posseduta dal 50% da Massimo Ferrero e al 50% dalla sua ex moglie Laura Sini.    (Per approfondire: Farvem e affari di famiglia;  Gli incarichi societari e le azioni di Massimo Ferrero;  Farvem, udienza rinviata per l’asta ;)…

Continua a leggere

Calcio e Crisi Covid: Bellinazzo (Sole24Ore) attacca il sistema “Degrado etico”. Il giornalista duro contro chi non riduce ingaggi e pretese Dopo la querrelle SuperLega e i dati non confortanti sulla crisi del sistema calcio( Superlega, le 12 big d’ Europa piene di debiti: tre oltre il miliardo; Bilanci Serie A, focus Gazzetta: Sampdoria indebitata, ma è in buona compagnia) , ci si chiede se anche calciatori e allenatori debbano rivedere le proprie richieste. Alcuni club hanno chiesto sacrifici agli atleti e allo staff per contenere i costi e ridurre l’indebitamento. Ma non tutti i protagonisti del sistema calcio si sono…

Continua a leggere

Serie A, nuova inchiesta di Report: le trame tra club, giocatori e agenti. La storica trasmissione di Rai Tre ha scavato a fondo nel sistema Dopo varie inchieste sul mondo della tifoseria organizzata e sulla reale proprietà di Milan e Inter , la trasmissione condotta da Sigfrido Ranucci torna ad occuparsi del mondo del pallone. L’inchiesta, tramessa lunedì 31 maggio, avrà ad oggetto le trame tra club, giocatori ed agenti. Ecco di cosa si parlerà: Dopo il crollo della Superlega, il sogno di una lega aperta solo ai 12 club più ricchi e potenti d’Europa, il calcio italiano è alle…

Continua a leggere

Cessione Sampdoria, concordati e fallimento: controcanto blucerchiato. Riceviamo e pubblichiamo il contributo dell’avvocato Fabrizio Perfumo. CONTROCANTO BLUCERCHIATO: A proposito di concordati. Raccolgo l’invito di Club Doria 46 e di Luca Uccello che conclude un articolo di qualche giorno fa – “Cessione Sampdoria, concordati e fallimento: ecco cosa non quadra”  con l’apertura al confronto e al chiarimento civile su un tema complesso come quello dei concordati Eleven Finance e Farvem. Civiltà e confronto dialettico sono le mie stelle comete, chi legge le mie, rare, cose, lo sa. Cerco di dare il mio contributo. Cessione Sampdoria, concordati e fallimento: controcanto blucerchiato Club…

Continua a leggere

Serie A e social network: cresce la Sampdoria su Instagram. Ecco tutti i numeri elaborati dal Sole 24 Ore L’Osservatorio Digitale ha elaborato per il Sole 24 Ore i dati relativi ai follower delle squadre di calcio della serie A sui social network. Il campionato si chiude con un numero di follower complessivo pari a 229 milioni di account. Quasi la metà, ossia 106 milioni seguono la Juventus. La Sampdoria supera il Genoa e vince l’ennesimo derby: un milione contro 936 mila… Il club blucerchiato fa registrare una buona crescita su Instagram: + 15 %, come l’Udinese. Stazionari i follwers…

Continua a leggere

Cessione Sampdoria, concordati e fallimento: ecco cosa non quadra rispetto alle posizioni espresse negli ultimi giorni sui social network L’anniversario dei 30 anni dallo Scudetto e l’arrivo di Luca Vialli a Genova per presentare il libro La Bella Stagione, l’addio di Claudio Ranieri . Una settimana ricca di emozioni altalenanti per i tifosi blucerchiati. E ovviamente con la fine della stagione, non mancano gl interrogativi sul futuro societario. Nelle ultime settimane il Tribunale di Roma sembra aver accelerato sui concordati Farvem ed Eleven FInance (Sampdoria, Concordati Ferrero: il Tribunale procede. Gli ultimi aggiornamenti; Concordati Ferrero: nuovi documenti in entrambi i fascicoli). Cerchiamo…

Continua a leggere

 Le parole di Enrico Nicolini  sull’addio di Ranieri alla Sampdoria in esclusiva per ClubDoria46  Claudio Ranieri ha annunciato il suo addio alla Sampdoria, salutando e ringraziando tutti tranne Ferrero.  In serata abbiamo durante la nostra diretta Facebook (clicca qui per rivederla) è intervenuto Enrico Nicolini. L’ex giocatore blucerchiato e grande tifoso della Sampdoria ci ha raccontato con chiarezza il punto di vista dell’amico Sir Claudio. Claudio è dispiaciuto, sperava che l’epilogo fosse diverso però è stata una sua scelta.Lui ha sempre dichiarato che sarebbe rimasto volentieri. Non si sono trovati economicamente, per i tempi…L’aspetto economico che inizialmente non era predominante…

Continua a leggere

Cessione Sampdoria, Luca Vialli prossimo presidente? Le sue parole ai microfoni di Primocanale e il ricordo di Paolo Mantovani Il giorno dopo le celebrazioni del trentennale dello Scudetto è ancora tempo di emozioni in casa Sampdoria. Durante la presentazione del libro “La bella stagione” che racconta proprio le gesta dei ragazzi della Samp D’Oro è intervenuto Luca Vialli, insieme ai molti dei suoi compagni di squadra di allora (per approfondire Sampdoria, Vialli e gli altri protagonisti: le loro parole (Parte 1) – (Parte 2) –  Vialli e Mancini, le parole sul libro per lo scudetto della Sampdoria). A margine dell’incontro, Primocanale ha rivolto…

Continua a leggere

Cessione Sampdoria, Parodi: se passano concordati, la vendita é definita. C’é una data di scadenza Il giornalista Renzo Parodi, già firma del Secolo XIX e dell’edizione genovese di Repubblica, torna a parlare dei concordati Farvev e Eleven Finance,  CESSIONE SAMPDORIA: PARODI, VENDITA DEFINITA  In prima battuta ha cercato di dare delle spiegazioni del perchè il Tribunale di Roma non abbia ancora deciso, anche alla luce degli ultimi depositi di cui abbiamo dato conto nelle scorse settimane (Sampdoria, Concordati Ferrero: il Tribunale procede. Gli ultimi aggiornamenti; Concordati Ferrero: nuovi documenti in entrambi i fascicoli; Sampdoria, Concordati Ferrero: Farvem, ancora un documento depositato; Sampdoria, Concordati…

Continua a leggere