Autore: Francesco Tonelli

Si avvicina la partita tra Sampdoria e Cesena, una sfida di cuore per il genovese Mignani, ex blucerchiato. Che intanto non potrà avere Curto a disposizione  La Sampdoria nel destino. Michele Mignani, allenatore del Cesena, si ritrova davanti il club blucerchiato per la nona partita in Serie B della sua squadra. L’allenatore genovese sarà ancora una volta avversario di quella società in cui ha mosso i primi passi da calciatore, nel 1991, un anno nemmeno anonimo per la storia doriana. Solo due i precedenti da quando è tecnico, entrambi l’anno scorso alla guida del Palermo. Prima un pareggio alla 32ma…

Continua a leggere

Mentre i tifosi si sono radunati a Bogliasco per dare la carica alla Sampdoria in vista di Cesena, Sottil li ringrazia e chiama all’unità “granitica” con la squadra  Squadra e tifosi, un binomio che deve remare dalla stessa parte. Nei momenti di grande difficoltà come in quelli più sereni, serve l’unità da parte di tutto il mondo Sampdoria. Sia di chi gioca, sia di chi incita. Un po’ come accaduto oggi a Bogliasco, dove La Sud ha chiamato a raccolta i sampdoriani per dare la carica ai giocatori prima della partenza alla volta di Cesena. Dove non potrà esserci il…

Continua a leggere

Sottil analizza gli errori accaduti in Sampdoria-Juve Stabia e chiarisce che non dovranno mai più accadere, ma la squadra sembra aver recepito Passi falsi da non ripetere più. La Sampdoria non può più permettersi di commettere errori banali, semplici ingenuità che però costano punti, il cui prezzo da pagare è pesante a lungo andare. Soprattutto perché la mancanza di vittorie allontana dall’obiettivo dichiarato della Serie A. Andrea Sottil è chiaro: certe sviste non vanno più commesse. A partire da quelle che hanno portato alla sconfitta contro la Juve Stabia, prima della sosta. Un calo di concentrazione vistoso, che ha condotto…

Continua a leggere

La Sampdoria va in trasferta a Cesena e arriva la buona notizia da Sottil: Pedrola ritorna tra i convocati, mentre tre giocatori resteranno a Bogliasco Da settimane ormai si attende solo questa notizia in ambiente blucerchiato. E finalmente è lo stesso Andrea Sottil a confermarlo: Estanis Pedrola ritornerà tra i convocati della Sampdoria. Una cosa che non accade da oltre 5 mesi, da quella partita contro la Reggiana di maggio, in cui la squadra di Andrea Pirlo riusciva a qualificarsi ai playoff di Serie B ma perdeva ancora una volta il suo talento catalano. Stavolta Pedrola ritorna dopo un’operazione chirurgica…

Continua a leggere

Squalifica di cinque giornate per Curto del Cesena, la Fifa respinge il ricorso in appello e ora il difensore non dovrebbe giocare contro la Sampdoria Niente da fare per Marco Curto. Anche il ricorso alla Corte d’appello della Fifa per la sua squalifica di 5 giornate è stato respinto, con conferma della condanna in primo grado per la presunta frase razzista pronunciata nei confronti di un giocatore del Wolverhampton quest’estate, Hee Chan Hwang, durante un’amichevole a Marbella. Condanna che inizialmente era stata di dieci giornate, poi tramutata in cinque, ora però confermata. Il Cesena e il giocatore avevano chiesto l’annullamento…

Continua a leggere

Borini ai margini delle gerarchie di Sottil, possibile taglio dell’attaccante ma i tifosi della Sampdoria stanno dalla parte del “pirata”. L’esito del sondaggio social di ClubDoria46  “È arrivato Boriniii”. Quante volte negli ultimi giorni i tifosi della Sampdoria avranno riascoltato la telecronaca della rete del pareggio nel derby di Coppa Italia, poi vinto ai rigori dai blucerchiati anche grazie al pareggio di Fabio Borini? Sarà per questo, ma non solo, che i sampdoriani sono così affezionati al numero 16 di Andrea Sottil. Uno che, fin da quando è arrivato, ha speso sudore ed energie per la maglia, segnando ma anche…

Continua a leggere

Palazzetto di Genova non a norma per le partite dell’Italvolley, l’assessore Bianchi risponde l’annuncio del presidente Fipav, Giuseppe Manfredi: “Venga a vedere l’impianto” Si accende lo scontro a Genova sugli impianti sportivi. Questa volta, però, non c’è di mezzo il Luigi Ferraris. Bensì il Palazzetto dello Sport, inaugurato lo scorso luglio e finito al centro di alcune polemiche dopo le dichiarazioni di Giuseppe Manfredi, presidente della Fipav, che si è detto dispiaciuto che la struttura possa ospitare solo amichevoli delle Nazionali di pallavolo. Il motivo sarebbe il soffitto troppo basso, di circa 30 cm, che non sarebbe tollerato dalla Federazione…

Continua a leggere

Giuseppe Manfredi, presidente Fipav, rivela che l’Italvolley non può giocare partite ufficiali nel nuovo Palazzetto di Genova, costruito da Cds Holding su progetto dello studio di Renzo Piano La Nazionale di pallavolo italiana in campo a Genova? Sì, ma solo per amichevoli. Il nuovo Palazzetto dello Sport, inaugurato lo scorso luglio con una cerimonia in grande stile, non è omologato per le partite ufficiali dell’Italvolley. Una notizia che fa abbastanza male alla città genovese, che sperava di poter ospitare gare di alto livello nell’arena nuova di zecca da 5.000 posti a sedere.  A rivelarlo è stato lo stesso Giuseppe Manfredi,…

Continua a leggere

Il Comune di Genova prende la parola con una nota stampa sul caso dello stadio Luigi Ferraris, tra offerte di Sampdoria, Genoa e Cds Holding Il rifacimento dello stadio Luigi Ferraris sta diventando un caso non facile da districare. Negli ultimi giorni la situazione si è complicata, a partire dalle frizioni tra le due società di calcio, con il Genoa che ha presentato da solo un’offerta di acquisto supportato da Oak View e la Sampdoria che, alcuni giorni dopo, ha fatto lo stesso con l’appoggio di Legends e Asm Group. Nel mezzo, la proposta non vincolante di Cds Holding, che…

Continua a leggere

Dopo essere stato accostato più volte alla Sampdoria nello scorso calciomercato, Henderson si dice molto contento di essere all’Empoli Per tutta l’estate di calciomercato la Sampdoria ha avuto un fronte di trattative aperto con l’Empoli. Forse perché Pietro Accardi proveniva proprio da quel club, così che le relazioni sono diventate naturalmente più dirette e facili. Forse perché c’erano già in piedi degli affari e si è provato a imbastirne altri. Per esempio, Bartosz Bereszynski e Petar Stojanovic si erano scambiati le maglie e poi, dopo mesi di incertezza, sono tornati definitivamente alla base. Sebastiano Esposito è passato, indirettamente, da Genova…

Continua a leggere