Autore: Francesco Tonelli

Genova, a Piazzale Kennedy nella notte è apparso lo striscione dei tifosi genoani che paragona la Sampdoria a un circo A Genova anche le proteste degli animalisti contro l’arrivo del circo sono diventate occasione per uno sfottò tra le due tifoserie calcistiche cittadine. Partendo dalla manifestazione contraria alla pratica di impiegare gli animali per scopi ludici e di spettacolo, alcuni tifosi del Genoa hanno affisso a Piazzale Kennedy uno striscione, in cui il riferimento alla Sampdoria si mischia alle grida di dissenso degli attivisti di Lega anti vivisezione (Lav), animalisti genovesi e Collina dei conigli odv. Sullo striscione si legge infatti…

Continua a leggere

Sampdoria, Ivano Bonetti ricorda Gianluca Vialli a tre mesi dalla scomparsa: dalle risate insieme all’istinto di telefonargli ancora… Sono già passati tre mesi da quel 6 gennaio, dall’addio di Gianluca Vialli. Eppure ancora c’è chi, come Ivano Bonetti, quando vede alcune immagini del bomber, quando rivive ricordi che hanno costruito insieme, ancora sente l’istinto di telefonargli. Salvo realizzare, come tutti, che Luca non c’è più. E il dolore ritorna, perché nonostante i giorni passati è difficile accettare ancora l’assenza dell’attaccante della Sampdoria dello scudetto, della finale di Wembley. Ma soprattutto di un amico fraterno, per chi come Bonetti ha condiviso…

Continua a leggere

Sampdoria, Lucchini spera di poter tornare a vestire il blucerchiato anche da allenatore. E a Bogliasco c’è già il suo amico Ravaglia… La città di Genova e la Sampdoria hanno lasciato ricordi indelebili in Stefano Lucchini. In 4 anni, dal 2007 al 2011, l’ex difensore ha giocato oltre 130 partite, dalla Serie A ai preliminari di Champions League. Ciò che gli ha dato calcisticamente e umanamente la maglia blucerchiata è indelebile per lui, ora allenatore dell’Under 19 della Feralpisalò, in Primavera 2. Per questo ha raccontato in esclusiva a ClubDoria46 che il legame è ancora forte e che gli piacerebbe…

Continua a leggere

Sampdoria, Lucchini: la situazione societaria non aiuta la missione salvezza. Rispetto alla retrocessione del 2011 manca la proprietà solida La Sampdoria, con Dejan Stankovic, sta cercando di compiere un’autentica impresa, quella della salvezza. Ma la situazione che c’è in società di certo non aiuta. L’incubo retrocessione c’è, ma non si è ancora concretizzato e la squadra fa bene a credere ancora nell’impresa. Chi invece ha già vissuto una retrocessione a Genova è Stefano Lucchini, che nel 2011 c’era e ha sperimentato sulla propria pelle il dolore della Serie B. Intervistato in esclusiva da ClubDoria46, l’ex difensore blucerchiato ha però delineato…

Continua a leggere

Sampdoria-Cremonese, ecco come andrà secondo Lucchini: vincere a Marassi per sperare nella salvezza. Con Vialli tante analogie “Il mio cuore sabato sarà spezzato in due. Spero che almeno una alla fine riesca a fare il miracolo”, ammette con serenità Stefano Lucchini, mentre ci presenta quella che per lui sarà Sampdoria-Cremonese. L’ex difensore è legatissimo a entrambe per motivi diversi. Cremona è la sua patria, anche calcistica, con i grigiorossi ha fatto le giovanili, esordito da professionista, finito la carriera da calciatore e cominciato quella da allenatore. Ma, ha ammesso lui stesso a ClubDoria46, “A Genova ho raggiunto l’apice della mia…

Continua a leggere

Sampdoria, Stefano Lucchini approva la scelta di Stankovic: il serbo ha dato senso di appartenenza alla squadra, cementando il gruppo. Le sue parole in esclusiva a ClubDoria46. In un momento particolarmente difficile per la Sampdoria, c’è una persona che rappresenta un faro per la squadra e tutto l’ambiente: Dejan Stankovic. A dirlo, in esclusiva a ClubDoria46, è stato Stefano Lucchini, ex difensore blucerchiato dal 2007 al 2011 che, a differenza di quanto fatto nei giorni scorsi da Pietro Vierchowod, ha speso ottime parole per il tecnico serbo, arrivato a stagione in corso a Genova. Lucchini, che ha vissuto alla Sampdoria…

Continua a leggere

Sampdoria, dopo la canzone ora anche il video: uscita la clip di “Nonostante tutto” di SimoX, il nuovo brano dei sampdoriani Appena uscita ha subito spopolato e già cresceva l’attesa per il video di “Nonostante tutto”, la nuova canzone di SimoX dedicata alla Sampdoria ma soprattutto ai sampdoriani, dei quali rappresenta il sentimento che li accomuna nelle sconfitte. Nell’intervista esclusiva che il rapper genovese ha rilasciato a ClubDoria46 (Sampdoria, SimoX: sogno Marassi che canta “Nonostante tutto”), ha lasciato un po’ di suspense per il video, senza rivelare la data di uscita e creando molta aspettativa. Ora però la clip è…

Continua a leggere

Calciomercato Sampdoria, il futuro di Winks è lontano da Genova: a giugno il Tottenham vuole venderlo, ma il suo cartellino costa troppo Proprio ora che era entrato nel cuore dei tifosi, proprio adesso che sta lottando in campo e credendo in questa salvezza apparentemente impossibile, è arrivata la notizia che Harry Winks e la Sampdoria quasi certamente si separeranno a fine stagione. Già si sapeva che per i blucerchiati i 20 milioni di diritto di riscatto sono molto alti, ma la speranza era quella di sedersi al tavolo e provare eventualmente a rinnovare il prestito. Ma secondo quanto ha rivelato…

Continua a leggere

Sampdoria, da Bogliasco non arrivano ancora buone notizie per Günter: il difensore ancora a parte, Murillo in permesso Continua a Bogliasco la preparazione della Sampdoria in vista della gara contro la Cremonese, in programma sabato 8 aprile alle 16:30 a Marassi. E anche se passano i giorni e la partita si avvicina, Dejan Stankovic continua ad essere alle prese con le stesse assenze ormai da giorni. La questione più delicata resta quella di Koray Günter, per il quale si attendono ogni giorno buone notizie ma le cose in verità non stanno cambiando. Il recupero del difensore in vista della Cremonese…

Continua a leggere

Genova, l’assessore allo sport Alessandra Bianchi conferma la sinergia con Sampdoria e Genoa per il restyling del Ferraris. Le parole La Genova calcistica è pronta a ridare alla sua casa, lo Stadio Luigi Ferraris, un nuovo volto, moderno e proiettato al futuro. Con uno sguardo agli Europei 2032, per cui l’Italia e il capoluogo ligure intendono candidarsi, per “Ricoprire anche un ruolo di primo piano”. Queste le parole con cui l’assessore allo sport, Alessandra Bianchi, ha commentato i progetti della Regione in sinergia con Sampdoria e Genoa, pronte ad apportare importanti modifiche al Ferraris, non solo in vista della candidatura…

Continua a leggere