La Sampdoria continua a lavorare per la prossima stagione, la meta del ritiro estivo tra le decisioni da prendere per la programmazione: Manfredi ora valuta la Valle D’Aosta. Ecco dove La stagione 2023/2024 per la Sampdoria è finita da poche settimane, ma già si lavora a predisporre tutto per la prossima. Quella in cui ci sarà di nuovo l’assalto al ritorno in Serie A, quella dopo un anno di ricostruzione. Adesso c’è più tempo per pianificare e, per questo, Matteo Manfredi non perde tempo. Già ha parlato con Andrea Pirlo, ha fatto un primo summit anche coi suoi stretti collaboratori…
Autore: Francesco Tonelli
Fabio Grosso pronto a ricominciare dalla Serie B: il vincitore del campionato 2022/23 col Frosinone affronterà la Sampdoria guidando il Sassuolo Fabio Grosso ritorna in pista. Ritorna a mettersi in gioco in Serie B, quella categoria che aveva dominato alla guida del Frosinone nella stagione 2022/2023, rilanciando il suo nome tra i giovani allenatori più in voga del nostro panorama calcistico. Era infatti l’estate scorsa quando anche la Sampdoria lo aveva contattato, proponendogli di sposare il nuovo progetto blucerchiato targato Manfredi-Radrizzani per rivincere o rifare bene in cadetteria. Ma non se ne fece nulla. Ora, dopo le difficoltà al Lione,…
A stagione finita, Pajtim Kasami è andato a trovare una vecchia conoscenza sua e della Sampdoria, Christian Karembeu Quando Pajtim Kasami si era presentato alla Sampdoria, appena arrivato, aveva subito ammesso di aver avuto referenze importanti. Di chi conosce bene il mondo blucerchiato, e gliene aveva parlato naturalmente molto bene. Si tratta di Christian Karembeu, che dal 2013 è nella dirigenza dell’Olympiakos, squadra che, solo l’anno dopo, acquistò proprio lo svizzero, oggi sotto contratto con la Sampdoria. I due si sono frequentati spesso negli ultimi anni, con un rapporto professionale ma anche amichevole. Poi, da quando Kasami è arrivato a…
Facundo Gonzalez e suo papà ringraziano la Sampdoria per la stagione, ma ora torna alla Juventus, cui spetta la decisione per il prossimo calciomercato Un anno di formazione. La stagione di Facundo Gonzalez in prestito alla Sampdoria doveva essere tale secondo i piani della Juventus, dopo l’investimento di circa 2 milioni di euro per prelevarlo dal Valencia. Un campionato di Serie B per abituarlo al calcio italiano e monitorarne la crescita. Crescita che c’è stata, infatti. Ed è per questo che tutti sono soddisfatti. In primis il papà di Facundo, Gabriel, che è contento del percorso compiuto dal figlio classe…
Anche il giorno dopo le firme dell’accordo in Tribunale non si placa Massimo Ferrero, che torna a parlare della cessione delle azioni della Sampdoria a Manfredi Nella giornata di martedì 28 maggio 2024 è stata scritta una pagina importante della Sampdoria. L’accordo tra l’attuale proprietà e quella vecchia è stato firmato e i contenziosi legali, presenti e futuri, sono stati estinti. Almeno questo dovrebbe essere, perché Massimo Ferrero continua a pensarla diversamente. Già dalle prime ore dopo che la notizia della firma era filtrata, l’ex presidente aveva negato l’esistenza di un accordo totale, contraddicendosi anche in qualche occasione. Ma in…
Il Como di Fabregas sta già lavorando sul calciomercato per costruire la sua rosa da Serie A, oltre ad Audero punta due ex calciatori della Sampdoria Dopo aver conquistato una storica promozione diretta in Serie A, il Como della ricca proprietà dei fratelli Hartono sta cominciando a lavorare per costruire una rosa da categoria. La scelta è quella di puntare ancora su Cesc Fabregas e Osian Roberts in panchina, però mettere a loro disposizione dei calciatori che possano comporre una squadra competitiva. Per la porta, il Como avrebbe scelto Emil Audero. Il portiere della Sampdoria, quest’anno in prestito all’Inter, sembra…
Sampdoria, dal 30 maggio 2023 al 28 maggio 2024: cronistoria di una cessione completata praticamente nel giro di un anno L’immagine è impressa nella mente di tutti i sampdoriani: Marco Lanna, presidente della Sampdoria, scende dalla sede di Corte Lambruschini, con un megafono annuncia alla folla di tifosi presenti che la società è salva. Nel frattempo, Massimo Ferrero, a Telenord, conferma di aver venduto a Matteo Manfredi e Andrea Radrizzani la maggioranza delle quote societarie. Era il 30 maggio 2023, data stabilita dai sampdoriani come quella della “liberazione”. Un nuovo inizio, la fine dell’incubo del fallimento. Ma, per la verità,…
Le firme per l’accordo ci sono, ora per la nuova era della Sampdoria manca solo un tecnicismo: l’udienza è stata rinviata al prossimo autunno L’intesa è stata raggiunta. Dopo tanti rinvii negli ultimi mesi, finalmente sono arrivate le firme tra le parti, che sanciscono il raggiungimento di un accordo tra Matteo Manfredi, presidente della Sampdoria, Gianluca Vidal, ex trustee del club blucerchiato e Massimo Ferrero, ex proprietario. Ora a Blucerchiati Spa, controllante della società, dovrebbero passare praticamente tutte le azioni ancora in capo al patron precedente. Al di là delle smentite fatte da Ferrero, le firme ci sono e, di…
Cessione Sampdoria, accordo Manfredi-Ferrero-Vidal: l’ex presidente smentisce, ma la sua firma c’è da una settimana. Ecco come sono andate le cose La nuova era della Sampdoria sta per cominciare. L’accordo tra le parti presso il Tribunale di Milano, di fronte al giudice Daniela Marconi, quello che si stava cercando da mesi per chiudere ogni contenzioso legale tra nuova e vecchia proprietà, è stato trovato. Le firme ci sono, anche se Massimo Ferrero ha smentito con una dichiarazione a Radio Cusano che l’intesa sia stata raggiunta. Tecnicamente l’ex presidente blucerchiato non ha mentito, perché nella sua dichiarazione ha fatto riferimento a…
Il futuro di Andrea Mancini non dovrebbe essere a Pisa: l’attuale ds della Sampdoria non rientra più nella lista ristretta dei nomi che piacciono al club toscano La Sampdoria continua a lavorare all’assetto e al perfezionamento per la prossima stagione, sia per quanto riguarda la squadra sia per la dirigenza. La ricerca di un nuovo direttore sportivo che Matteo Manfredi sta conducendo, non dovrebbe precludere la permanenza di Andrea Mancini, che al primo anno da dirigente non ha fatto male. Merito suo, per esempio, se a Genova sono arrivati due come Estanis Pedrola e Giovanni Leoni, tra i giovani più…