Autore: Francesco Tonelli

Ora è ufficiale, Pietro Accardi assume la carica di responsabile dell’area tecnica della Sampdoria. Contratto di tre anni, il club gli dà il bentornato Pietro Accardi è ufficialmente il nuovo responsabile dell’area tecnica della Sampdoria. Dopo alcuni giorni in cui aveva già di fatto assunto il ruolo, l’ex direttore sportivo dell’Empoli è stato ufficializzato dal club blucerchiato con un comunicato: L’U.C. Sampdoria comunica di aver affidato a Pietro Accardi l’incarico di responsabile dell’Area Tecnica. Il dirigente, già calciatore doriano dal 2006 al 2012, si è legato al club blucerchiato fino al 30 giugno 2027 Accardi si è legato alla Sampdoria…

Continua a leggere

Sampdoria, il nipote di Luca Vialli, Riccardo, ha fatto visita al Molo dell’Amicizia a Quinto, in serata sarà ospite alla festa degli Ultras Tito Cucchiaroni Una piccola tappa, appena fuori strada, nel silenzio assoluto. Il Molo dell’Amicizia è vuoto, solo le tantissime sciarpe blucerchiate, un po’ di vento e il mare increspato fanno compagnia a Riccardo Vialli nella sua visita a uno dei luoghi simbolo della sampdorianità e di ciò che è stato suo zio Gianluca per il mondo blucerchiato. Questa sera Riccardo sarà ospite della festa degli Ultras Tito Cucchiaroni alla Fiera del Mare, l’evento di fine stagione che…

Continua a leggere

Calciomercato, si aprono spiragli per Tutino alla Sampdoria, l’agente dell’attaccante lo spinge lontano da Cosenza. Le parole Cambiamento improvviso per il futuro di Gennaro Tutino, obiettivo di calciomercato della Sampdoria per rinforzare l’attacco. Solo ieri, venerdì 14 giugno, il Cosenza lo ha riscattato per 2,5 milioni di euro, diventandone proprietario al 100%. Un investimento importante per i calabresi, che apriva o a una cessione remunerativa o a una voglia di puntare ancora su di lui. Ma il giorno dopo il riscatto, l’agente dell’attaccante classe 1996 annuncia: il ciclo a Cosenza è finito. Mario Giuffredi, procuratore che assiste Tutino, ha dichiarato…

Continua a leggere

L’Empoli vuole Di Francesco al posto di Nicola, ma l’ex tecnico della Sampdoria tentenna, tentato dal Venezia, Corsi si tutela e contatta anche Giampaolo Dopo il direttore sportivo Pietro Accardi, che si è accasato alla Sampdoria, l’Empoli perderà anche l’allenatore della miracolosa salvezza arrivata all’ultima giornata. Davide Nicola lascerà il club toscano e si accaserà al Cagliari. Così Fabrizio Corsi e Roberto Gemmi, il nuovo ds, lavorano a individuare il sostituto sulla panchina. L’ex dirigente del Cosenza spinge anche per William Viali, con cui ha collaborato in Calabria, ma il nome su cui l’Empoli aveva puntato finora è quello di…

Continua a leggere

Il Barcellona, in difficoltà finanziarie, punta a racimolare milioni dai prestiti per il calciomercato: difficile un contro-riscatto di Pedrola dalla Sampdoria. L’analisi di Mundo Deportivo Il Barcellona sta attraversando una fase abbastanza critica della sua storia dal punto di vista finanziario. Il club blaugrana ha parecchie difficoltà finanziarie, tanto che anche il contratto dell’allenatore Hans-Dieter Flick ancora non può essere depositato, così come serve fare spazio economicamente a talenti come Gavi. Con i catalani la Sampdoria ha imbastito l’anno scorso un’operazione di calciomercato per Estanis Pedrola, tra i talenti più fulgidi quanto sfortunati di questa stagione appena finita. Prestito con…

Continua a leggere

Lunedì 17 giugno può essere il giorno in cui la Sampdoria ufficializzerà l’ingaggio di Accardi e renderà noti luogo e date del ritiro estivo La nuova stagione sta entrando nel vivo anche per la Sampdoria. I tasselli stanno cominciando ad andare al loro posto e lunedì 17 giugno potrebbe essere una giornata importante per il campionato 2024/2025. Ci dovrebbe essere innanzitutto l’ufficialità del nuovo responsabile dell’area tecnica, Pietro Accardi, ormai da più di una settimana praticamente operativo. L’Empoli ha già reso noto il suo addio, lui ha salutato i toscani con una lettera, tra pochissimo anche i blucerchiati renderanno ufficiale…

Continua a leggere

Le strade della Salernitana e di Candreva si separano, l’ex Sampdoria si libera dal contratto: sarà uno degli svincolati di lusso per il prossimo calciomercato Dopo due anni finirà la storia d’amore tra Salernitana e Antonio Candreva. Il classe 1987 si libererà dal contratto con i campani che durerebbe fino al giugno 2025, con un ingaggio da 1,8 milioni netti a stagione. Cifre elevate per la Serie B, categoria in cui è retrocesso il club granata. Ma in particolare pare che sia il calciatore a voler cambiare aria, o meglio a puntare a rimanere in Serie A, senza scendere di…

Continua a leggere

La Sampdoria ha approvato un mese fa il bilancio del 2023, chiuso con un rosso di circa 30 milioni, ma il processo di ripresa sotto la presidenza Manfredi procede Un esercizio chiuso in perdita, ma già in miglioramento rispetto a quello del 2022. L’Assemblea degli Azionisti della Sampdoria, riunitasi il 13 maggio scorso, aveva approvato il bilancio fino al dicembre 2023, l’anno contraddistinto dal salvataggio in extremis e miracoloso targato Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi. Da lì è partito tutto il piano di ristrutturazione aziendale, di cui si è avvalsa la società e approvato dal Tribunale di Genova. Piano che…

Continua a leggere

Calciomercato, Esposito, Audero ma non solo: sta per scadere il termine per riscattare i calciatori in prestito, la Sampdoria in ballo tra entrate e uscite Prima che cominci ufficialmente il calciomercato, ci sono delle tappe prefissate, insieme alle loro tempistiche, dalle norme federali. Una di queste, com’è noto, è quella per esercitare i diritti di riscatto dei giocatori in prestito, per cui i club hanno avuto tempo dal 12 giugno fino al 14 compreso. Dal 15 al 17, invece, sono i giorni stabiliti per i contro-riscatti, in favore delle società già detentrici dei cartellini dei calciatori. Ora siamo giunti proprio…

Continua a leggere

L’obiettivo di calciomercato della Sampdoria, Gennaro Borrelli, manda segnali d’amore al Brescia e ai suoi tifosi: la sua partenza è più lontana Dall’apparente rottura totale ai messaggi d’amore in poco più di 24 ore. Vere e proprie montagne russe di emozioni tra Gennaro Borrelli e il Brescia, che sembravano davvero ormai destinati a separarsi. Fino a che, giovedì 13 giugno, Massimo Cellino non ha deciso di esercitare il diritto di riscatto per il classe 2000 versando 3,5 milioni di euro al Frosinone. Il cartellino è passato completamente nelle mani delle rondinelle, scoraggiando così i pretendenti, come la Sampdoria, che speravano…

Continua a leggere