Autore: ClubDoria46

Il figlio di Alessandro Costacurta, Achille, si è sfogato sul proprio profilo Instagram affermando di essere stato picchiato dalla polizia per aver violato le norme sul coprifuoco a causa della pandemia da covid-19.  Il figlio dell’ex campione rossonero Alessandro Costacurta, Achille, è stato ricoverato all’ospedale di Parma e si è sfogato sui social. Figlio anche di Martina Colombari, Achille Costacurta, nato nel 2004 ha detto di essere stato picchiato dalla polizia e che ciò gli avrebbe causato la perforazione di un timpano. Queste le sue parole su Intagram. «Questo è quello che fa la polizia a un ragazzino di 16…

Continua a leggere

Il presidente dell’Hellas Verona Maurizio Setti è indagato per autoriciclaggio e appropriazione indebita. La guardia di finanza ha fatto scattare un sequestro per 6,4 milioni di euro.  Secondo quanto emerso dalle indagini degli investigatori, Maurizio Setti avrebbe sottratto soldi dalle casse dell’Hellas Verona e impiegati indebitamente per ristrutturare un’altra società. Questo meccanismo avrebbe consentito di impedire il fallimento di questa società. Un’indagine, denominata ‘Scala-Greca’, che getta un’ombra sulla presidenza scaligera proprio il giorno della gara contro il Crotone. A Maurizio Setti, attuale Presidente del Verona, è stata anche accertata un’operazione di “maquillage contabile”. Nel dettaglio, secondo la Guardia di Finanza,…

Continua a leggere

Valerio Verre segna e convince in Sampdoria-Spezia. Claudio Ranieri esalta le qualità di questo talento dal grande spirito di sacrificio. Il derby ligure tra Sampdoria e Spezia finisce 2-2 al termine di una gara che Claudio Ranieri ha definito “stranissima”, in cui i blucerchiati hanno giocato “a sprazzi”. Una partita risolta in favore della squadra di Sir Claudio non solo da un vivacissimo Keita Baldè, subentrato dalla panchina. Ma anche da un Valerio Verre che oggi ha convinto il suo allenatore. Verre è stato schierato dal primo minuto come trequartista, con un cambio modulo scelto da Ranieri. Tra le necessità…

Continua a leggere

La Sampdoria e Claudio Ranieri vogliono ancora di più da Keita Balde. Al tecnico non basta ancora quello che l’attaccante blucerchiato sta facendo. Per qualità può dare di più Un pareggio giusto sancisce la fine di Sampdoria-Spezia, partita che i blucerchiati hanno rimontato per due volte dopo essere finiti altrettante volte in svantaggio. Ci ha pensato Keita Balde a togliere le castagne dal fuoco alla squadra di Claudio Ranieri, con l’ennesimo goal di un subentrato dalla panchina. Questa è stata la settima rete di Keita con la maglia della Sampdoria in questa stagione e la classe di questo giocatore ormai non…

Continua a leggere

Nel comunicato, diramato oggi, mercoledì 12 maggio 2021, la Uefa mette nel mirino le tre squadre ancora formalmente parte della Superlega: Juventus, Barcellona e Real Madrid.  Il caso Superlega non ha ancora trovato il suo epilogo. Restano sempre tre squadre che non si sono ancora tirate indietro: Juventus, Real e Barcellona e così la Uefa ha deciso di aprire un’indagine. Uno dei rischi è l’esclusione dai rispettivi campionati nazionali e se ieri c’era stato un clima disteso alla riunione tra i presidenti di serie A, oggi, la situazione torna a complicarsi. Nessuno si immagina che si possa arrivare a tanto,…

Continua a leggere

Keita Balde in questa stagione ha segnato sei gol con la maglia della Sampdoria giocando 23 partite, questo gli consente di aver raggiunto un record molto particolare in serie A.  Infatti, tra chi ha segnato almeno sei gol in questo campionato, soltanto Ibrahimovic (19) e Osimhen (21) hanno giocato meno partite di Keita Baldé che, appunto, ha vestito la maglia blucerchiata 23 volte in questa stagione. La classifica marcatori di serie A vede in testa Cristiano Ronaldo con 27 reti, seguito da Lukaku, Muriel e Vlahovic fermi a quota 21. Keita Baldé, arrivato dal Monaco, a settembre 2020, ha anche…

Continua a leggere

Questa sera contro lo Spezia alle 20,45 tra i titolari schierati da Claudio Ranieri ci sarà anche Fabio Quagliarella. Il capitano della Sampdoria è pronto per dare il suo contributo in questo finale di stagione e tornare a segnare a Marassi.  Fabio Quagliarella non ha ancora trovato il gol a Marassi partendo da titolare in questo 2021 con la maglia della Sampdoria. Il capitano blucerchiato ha realizzato in trasferta, tutte le ultime tre reti partendo dal primo minuto in campionato. L’ultimo goal al Ferraris, in Serie A, è arrivato da subentrato, lo scorso febbraio contro la Fiorentina, nella vittoria per…

Continua a leggere

Potrebbe esserci una sorpresa in questo finale di stagione di serie A 2020/2021: il pubblico negli stadi. E per la Sampdoria questo vorrebbe dire giocare con i tifosi l’ultima di campionato contro il Parma.  Niente di certo ancora, ma le parole del sottosegretario alla salute Andrea Costa lasciano sperare che l’ultima gara di serie A, Sampdoria – Parma potrà essere giocata, finalmente, a porte aperte. Secondo il sottosegretario è più facile controllare alcune migliaia di persone che entrano in uno stadio piuttosto che decine di migliaia di tifosi in una strada o in una piazza. Per questo motivo, Costa, si…

Continua a leggere

Vincenzo Italiano piace molto a Massimo Ferrero e si candida per essere il possibile sostituto di Claudio Ranieri sulla panchina della Sampdoria. Ci sono però alcuni ostacoli.  Nelle ultime settimane si è parlato molto del rinnovo dell’attuale tecnico doriano Ranieri. Non sembra però un cammino facile quello intrapreso tra la dirigenza blucerchiata e il tecnico romano. Ranieri vorrebbe un contratto di due anni e sarebbe disposto a un ritocco al suo ingaggio. Ferrero, dal canto suo, non ha ancora deciso e in questi giorni dovrebbe esserci un incontro per chiarire la questione. Vincenzo Italiano, allenatore dello Spezia, questa sera alle…

Continua a leggere

Si è tenuta quest’oggi la riunione dei 20 presidenti di serie A a Palazzo Parigi a Milano. A margine dell’assemblea, l’amministratore delegato dell’Inter, Giuseppe Marotta, ha fatto un passo indietro riguardo alla Superlega.  Le parole di  Giuseppe Marotta, a margine dell’assemblea dei Presidenti di Serie A, non lasciano molti dubbi. Dopo aver scosso il mondo del calcio italiano ed internazionale il tema della Superlega sembra ormai un vecchio ricordo. . Solo un brutto spavento, quindi, per molti tifosi, che improvvisamente vedevano cancellati i propri sogni di gloria, una delusione per altri che già assaporavano un ristretto campionati fra le migliori potenze…

Continua a leggere