Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Sampdoria, il Governo nega la rateizzazione dei debiti: c’è un’unica strada
    News

    Sampdoria, il Governo nega la rateizzazione dei debiti: c’è un’unica strada

    Il Governo non ha inserito l'emendamento salva-calcio nel prossimo fascicolo: niente rateizzazioni dei debiti per la Sampdoria e le squadre di Serie A
    Matteo PalmisanoBy Matteo Palmisano15 Dicembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Il Governo non ha inserito l’emendamento salva-calcio nel prossimo fascicolo: niente rateizzazioni dei debiti per la Sampdoria e le squadre di Serie A

    Il Governo ha scelto di non aiutare ulteriormente il mondo del calcio. L’emendamento per rateizzare gli arretrati delle società sportive con il Fisco, come riporta Milano Finanza, non è stato inserito nel fascicolo depositato all’esecutivo. La bocciatura – si legge – potrebbe essere dovuta alla difficoltà di trovare lo spazio giusto nella Legge di Bilancio del 2023.

    Le società, secondo l’emendamento Aiuti Quater, avrebbero potuto pagare i debiti in 60 rate mensili con un interesse del 3% e il versamento delle prime tre rate entro una settimana dall’approvazione della legge. Niente da fare, però.

    Il Governo e il Ministro dello Sport Andrea Abodi non hanno acconsentito a dare dei vantaggi a società “che spendono milioni per i giocatori”.

    Serie A, accordi singoli per i debiti: e la Sampdoria?

    Cda Sampdoria, Panconi: la situazione è complessa, ma c'è un piano di cassa

    Sampdoria, il Governo nega la rateizzazione dei debiti: c’è un’unica strada

    LEGGI ANCHE Sampdoria, l’attacco di Tuttosport: a qualcuno non fregava niente di Vialli

    Sul quotidiano, poi, si leggono le possibilità che hanno ora le squadre italiane, il cui debito complessivo ammonta a 500 milioni. Dei quali 31 a carico della Sampdoria, alle prese con i problemi societari e con la questione della cessione da risolvere nel minor tempo possibile.

    Ora l’unica strada è trovare accordi singoli con l’Agenzia delle Entrate. La società blucerchiata guarda con interesse a questa soluzione, in attesa di capire cosa succederà all’attuale proprietà. Il rischio, come riportato qui, potrebbe addirittura il blocco del calciomercato (Serie A, blocco del calciomercato per le squadre che non pagano le tasse. Lo scenario).

    Queste difficoltà, poi, potrebbero accelerare l’ingresso dei fondi in Serie A:

    Searchlight e la cordata formata da Carlyle, Apax e Three Hills hanno già manifestato interesse. Se vi fosse una maggioranza stabile a favore, anche Cvc potrebbe rifarsi sotto.


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    sampdoria banca ifis manfredi

    Sampdoria, vola lo sponsor Banca Ifis: utile netto di 470 milioni nei primi nove mesi del 2025

    11 Novembre 2025

    Sampdoria, si fermano anche Marvin Cuni e Alessandro Riccio

    11 Novembre 2025

    Sampdoria, ripresa a Bogliasco: anche Massimo Coda a parte con Pafundi e Ricci. Il report

    11 Novembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio: Bologna; un mese e mezzo di stop per Skorupski
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-11
    • Juve: Comolli su Tether 'aperti ad ogni nuova idea'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-11
    • Calcio: Juve; Comolli, 'sono ossessionato dalla vittoria'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-11
    • Zidane prepara il ritorno 'tornerò ad allenare, anche presto'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-11
    • Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-11




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.