Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Altri Club»Cessione Inter, il Fondo Oaktree si prende il club di Zhang? Lo scenario
    Altri Club

    Cessione Inter, il Fondo Oaktree si prende il club di Zhang? Lo scenario

    La cessione dell'Inter? Il presidente Zhang starebbe studiano a un piano B che coinvolge il Fondo Oaktree. Ma attenzione...
    Luca UccelloDi Luca Uccello5 Novembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La cessione dell’Inter? Il presidente Zhang starebbe studiano a un piano B che coinvolge il Fondo Oaktree. Ma attenzione…

    In Italia, nella nostra Serie A aumentano l’influenza dei grandi fondi di credito americani. Ci sono nomi e soprattutto i numeri, le cifre di investimenti importanti e nel caso del Milan anche vincenti. Il Sole 24 Ore fa un’analisi che interessa tutte le società del nostro campionato, che potrebbe ora riguardare anche l’Inter di Steven Zhang.

    Si parla dei finanziamenti, spesso con interessi di rilievo per l’Atalanta (con Carlyle Credit Opportunities) fino alla As Roma (che ha rifinanziato il debito con il fondo americano Apollo) e allo stesso Milan, dove Elliott ha finanziato in modo importante la partnership con il fondatore di RedBird, Gerry Cardinale. Ora i riflettori in queste settimane sono puntati sull’altra squadra di Milano.

    Secondo i rumors, il presidente e azionista dell’Inter, Steven Zhang, starebbe provando a concretizzare un piano B, in alternativa alla cessione del club nerazzurro, cioè il rifinanziamento del debito con il fondo californiano Oaktree, che scadrà nel maggio del 2024…

    Cessione Inter, Steven Zhang vorrebbe tenersi il club nerazzurro…

    Cessione Inter, il Fondo Oaktree si prende il club di Zhang? Lo scenario

    LEGGI ANCHE Sampdoria, Stankovic cambia tutto: l’età non conta 

    Questo lo scenario che secondo Il Sole 24 Ore potrebbe presentarsi per l’Inter. Proprio come successo al Milan di Yonkhong Li…

    Il gruppo finanziario Usaha prestato nel maggio 2021 circa 275 milioni di euro alla lussemburghese Grand Tower Sarl, una delle holding tramite cui la famiglia Zhang controlla l’Inter: capitali poi finiti in pane avalle al club. Si tratta di un prestito Pik (cioè payment-in-kind), dove gli interessi verranno pagati per intero alla fine, andando negli anni a cumularsi sul capitale: alla scadenza così la cifra da restituire a Oaktree si avvicinerebbe acirca 350 milioni di euro. In alternativa, se ciò non avvenisse, il fondo californiano potrebbe diventare il proprietario del club nerazzurro, sulla falsariga di quanto fatto da Elliott ai tempi della proprietà di Yonghong Li al Milan.

    Alla scadenza del prestito, ricorda ancora il principale quotidiano finanziario, mancano ancora 19 mesi circa. Ma nel frattempo Steven Zhang, nonostante le smentite durante l’assemblea degli azionisti nerazzurri, si è affidato al consulente storico di Goldman Sachs e allo specialista Raine Group (lo stesso che ha venduto il Chelsea) per valutare tutte le opzioni possibili per l’Inter:

    Si va dalla vendita di una minoranza fino alla soluzione più secca, cioè la cessione del controllo del club

    L’Inter vuole cercare un’alternativa al Fondo Oaktree

    Ma Steven Zhang non vorrebbe separarsi dall’Inter, soprattutto a condizioni di prezzo ritenute non adeguate (la valutazione del club è di almeno 1,2 miliardi di euro). Così negli ultimi giorni, secondo fonti finanziarie, sarebbero iniziati alcuni sondaggi per valutare la possibilità di rifinanziare il debito concesso da Oaktree.

    Si tratta di un’impresa non semplice: il finanziamento del fondo californiano ha già un interesse del 12% e le condizioni di turbolenza attuali del mercato del debito hanno fatto crescere i tassi. Inoltre c’è da dire che il finanziamento di Oaktree è debito subordinato (quello che viene chiamato HoldCo financing).

    Lo stesso Milan ha visto Elliott favorire la partnership con l’uomo d’affari Usa Gerry Cardinale, finanziando l’operazione di RedBird con un prestito da circa 600 milioni e tassi d’interesse attorno al 7 per cento. Molti, tra gli addetti ai lavori, credono che il pressing americano sulla Serie A italiana sia solo all’inizio: non è un caso che anche la torta dei diritti tv delle partite del campionato, gestita dalla Lega, sia finita nel radar dei grandi fondi di private equity con capitale americano, tra cui lo stesso Carlyle, ma anche Apax.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    sampdoria carlo osti pirlo

    Calciomercato Palermo, Carlo Osti prepara i primi tre colpi: ci sono due ex Sampdoria. I nomi

    1 Luglio 2025

    Mario Balotelli contro il Genoa: senza rispetto! Vieira? Gli sto sui c…

    1 Luglio 2025

    Ternana, altro cambio di proprietà in arrivo: Stefano d’Alessandro vuole cedere. Il comunicato

    27 Giugno 2025
    News Calcio ANSA
    • Azzurri: Albertini, "Gattuso alternativa migliore per Nazionale"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-03
    • Europei donne: la Spagna travolge 4-0 il Portogallo
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-03
    • Incidente choc in Spagna, morti Diogo Jota e il fratello
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-03
    • >>>ANSA/Europei donne: l'Italia vince all'esordio, 1-0 al Belgio
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-03
    • Morte Diogo Jota: Infantino, "giorno triste per il calcio"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-03




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.