Sampdoria-Fiorentina, partita speciale per Francesco Flachi: tra ricordi e il ritorno a Marassi, le parole dell’ex bomber blucerchiato
La Fiorentina la moglie, la Sampdoria l’amante. Così Francesco Flachi ha sempre sintetizzato con maestria il rapporto di amore che lo lega alle due squadre della sua carriera, che lunedì 16 maggio si affronteranno a Marassi per giocarsi una fetta importante di stagione.
Due amori innegabili per l’ex numero 10 blucerchiato, anche se un pochino di predilezione per il mondo Sampdoria la conserva. La prova sono le parole della sua intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport, a cui confessa che i ricordi più belli della sua carriera sono quelli genovesi:
Ricordo più bello? Direi il periodo e i goal alla Samp, quelli in rovesciata che hanno dato il titolo anche all’autobiografia, perché purtroppo le rovesciate l’ho fatte anche fuori. Rimpianto Nazionale? No, davanti a me c’erano sempre tanti campioni. L’avrei avuto di più ora, il calcio si è un po’ impoverito.
Sampdoria-Fiorentina, Flachi sarà a Marassi. Ma spera in un pareggio…

LEGGI ANCHE: Sampdoria, la carica continua degli Ultras Tito Cucchiaroni
LEGGI ANCHE: Calciomercato Napoli, idea Arnautovic per l’attacco. Il punto
Sampdoria-Fiorentina dunque è una partita speciale, una specie di derby personale di fronte a cui essere imparziale. Per cui Flachi tornerà a Marassi, ma non si esporrà né per l’una né per l’altra…
Tornerò a Marassi dopo tanto tempo, ma per rispetto delle tifoserie non mi farò vedere. Sono tifoso della Fiorentina, ma guai a chi mi tocca la Sampdoria e i suoi tifosi, che mi sono sempre stati vicini, come quelli viola, e li ringrazio. È un rapporto che va al di là del calcio. Spero che la Fiorentina vada in Europa perché se lo merita per come ha giocato.
Dalla speranza di Europa per la Fiorentina ad un’altra per la Sampdoria: la salvezza e poi un ritorno ad un calcio di più alto livello.
E speriamo che la Samp si salvi e torni ai livelli che le competono. A parte gli anni con Ranieri, gli altri sono sempre stati duri. Un pareggio non sarebbe male, se perde l‘Atalanta a Milano.