Diversi imprenditori si stanno sfilando dalla possibilità di acquistare la Sampdoria: le voci sulla cessione continuano, ma tra i pretendenti rimane solo Vialli
Le ultime vicende societarie della Sampdoria, con l’arresto e le dimissioni da presidente di Massimo Ferrero, hanno portato alla crescita delle voci sulla possibile cessione. Come sono nate tante ipotesi, però, così si stanno spegnendo e a tirarsi indietro dalla società blucerchiata sono i diretti interessati tramite dichiarazioni o comunicati.
Il primo a sfilarsi è stato Gabriele Volpi che ha, addirittura, fatto un comunicato per sottolineare la sua estraneità a qualsiasi coinvolgimento con la Sampdoria. Dopo aver venduto lo Spezia, l’imprenditore non ha interesse a tornare nel mondo del calcio.
Dopodiché è toccato ad Alessandro Garrone, che ha parlato di storia chiusa tra la famiglia e il club. Anche se, come scrive Repubblica, non è da escludere che Edoardo possa interessarsi a titolo personale alla Sampdoria. Senza coinvolgere, quindi, l’azienda di famiglia.
Cessione Sampdoria, anche Segafredo si tira indietro: e Vialli?
Cessione Sampdoria, tanti si tirano indietro: rimane il sogno Vialli?
LEGGI ANCHE Sampdoria, la lettera di un tifoso verso la famiglia Garrone: ci avete tradito!
Nella giornata di martedì 14 dicembre, poi, anche Luca Baraldi, ponte del patron di Segafredo Massimo Zanetti, ha smentito l’interesse del gruppo. Dopo la difficile esperienza con il Bologna, non ci sarà un ritorno nel calcio per l’azienda, coinvolta nel basket con la Virtus Bologna e nel ciclismo con la Trek Segafredo.
Rimane il sogno di vedere Gianluca Vialli presidente. Sui social si parla sempre di più della Iconic Sports (società che raccoglie e indirizza finanziamenti nel mondo del calcio), fondata da Dinan, e di Tifosy di Luca e Fausto Zanetton. Non scalda, poi, la possibilità legata ad Andrea Radrizzani, proprietario di maggioranza del Leeds, ma pronto a vendere le quote e a tuffarsi in una nuova avventura.