Daniele Faggiano è il nuovo direttore sportivo della Sampdoria: per lui, in ottica calciomercato, subito missioni impegnative tra cessioni e acquisti
Daniele Faggiano è finalmente il nuovo direttore sportivo della Sampdoria. Il lungo corteggiamento di Massimo Ferrero è finito e così l’ex dirigente di Parma e Genoa può iniziare a lavorare per la squadra blucerchiata. Ieri (lunedì 26 luglio, ndr) c’è stato il primo incontro in ritiro con Carlo Osti, che prende il ruolo di supervisore.
Il compito di Faggiano non sarà semplice. La Sampdoria ha una rosa di oltre trenta giocatori e, a meno di un mese dall’inizio del campionato, non ha ancora completato nessun acquisto. L’ufficialità del nuovo direttore sportivo dovrà portare a un accelerata, soprattutto sul fronte delle uscite che servono per fare cassa.
Calciomercato Sampdoria, gli obiettivi di Daniele Faggiano
Calciomercato Sampdoria, Faggiano subito al lavoro. La situazione
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Ronaldo Vieira può restare: ecco perché
Faggiano dovrà essere bravo a trovare le soluzioni giuste per i molti esuberi della Sampdoria. A cominciare dai giovani come Askildsen, Rocha e Bahlouli, che D’Aversa vede poco, per continuare con i vari La Gumina, Bonazzoli, Caprari, Chabot, Murillo. I reparti di difesa e d’attacco sono intasati e, prima di pensare ai rinforzi, bisognerà fare spazio. In difesa, poi, c’è sempre da monitorare la questione legata a Omar Colley: da un suo eventuale addio dipendono anche i destini degli altri difensori.
Il nuovo direttore sportivo, poi, dovrà pensare anche al futuro di Mikkel Damsgaard. Il talentino danese piace all’estero e all’Atalanta, ma la dirigenza blucerchiata non vuole scendere a compromessi di prezzo. Si parte da una base di 30-35 milioni.