Calciomercato: Tornerà a Genova Falcone, la Sampdoria eserciterà l diritto di controriscatto dal Cosenza, dopo l’ultima stagione in Serie B
Cinquecentomila euro per il controriscatto di Wladimiro Falcone. Massimo Ferrero mette meno al portafoglio per riportare a Genova il portiere, che tanto ha fatto bene a Cosenza, in Serie B. Così tanto che c’è anche un piccola possibilità di diventare il titolare della Sampdoria.
Tutto ovviamente dipende da Emil Audero e dalla sua possibile partenza. Sembra essere rimasta solo la Roma sull’estremo difensore blucerchiato, ma non si possono escludere sorprese quando si parla di calciomercato.
Intanto però la Sampdoria spenderà 500 mila euro, a fronte dei 50 mila spesi dal Crotone per riscattare il calciatore, come da accordi sottoscritti ormai un anno fa per il trasferimento a titolo temporaneo in Calabria.
Quale futuro a Genova per Falcone?
Calciomercato Sampdoria, ufficiale Falcone torna a Genova
LEGGI ANCHE Panchina Sampdoria, Gattuso da Ferrero, Ranieri a Firenze?
E proprio gli accordi sottoscritti tra Sampdoria e Cosenza porteranno la società di Corte Lambruschini a pagare lo stipendio del portiere, oltre a un premio valorizzazione diviso in due tranche: 100mila euro dopo dieci presenze e altri 100mila dopo le venti presenze.
Non una grande operazione per la Sampdoria, che avrà sì una valida alternativa ad Audero, ma questa non è stata certamente un’operazione vantaggiosa per i blucerchiati. C’è tempo fino al 19 giugno per decidere se pagare o meno il controriscatto del giocatore, ma tutto fa pensare che Massimo Ferrero non voglia perdere Falcone per una cifra irrisoria, viste anche le attenzioni di mercato che il portiere può vantare.
Falcone è il miglior pararigori in Europa con ben cinque penalty respinti in stagione. Numeri che continuano a parlare chiaro per il portiere, nell’ultima stagione. Trentotto partite disputate tra campionato e Coppa Italia, 45 goal incassati, mantenendo però la porta inviolata in 10 occasioni.
Tornerà a casa Falcone, poi sarà presa una decisione sul suo futuro. Non dovrebbe restare a Genova per fare il secondo di Audero.