Inchiesta Report: Pastorello e la misteriosa sede maltese (come Raiola). La trasmissione di Raitre indaga sul procuratore vicino a Ferrero
Non solo l’affaire Gianluca Scamacca (Scamacca, ancora problemi: battaglia legale tra i suoi agenti Lucci e Paloni) e i conflitti di interessi al Genoa tra Enrico Preziosi e il figlio Matteo ( Genoa, i conflitti di interessi della Famiglia Preziosi. Una puntata fittissima quella di Report, il programma di Raitre condotto da Sigfrido Ranucci.
Tra i protagonisti, nelle trame tra club, giocatori e agenti ci sono anche le misteriose sedi a Malta di due società facenti capo a due potentissimi agenti. Si tratta di Mino Raiola e Federico Pastorello, quest’ultimo molto vicino alla Sampdoria e a Massimo Ferrero. E’ Pastorello ad aver portato in blucerchiato Adrien Silva, Keita Balde e Antonio Candreva.
Report: Pastorello come Raiola
Come Raiola, anche Pastorello, insieme all’avvocato Francesco Guarnieri, è titolare di una società , la Sovi International Limited che ha sede a Malta.
Secondo Report si tratterebbe di sedi fittizie, al solo scopo di pagare meno tasse sulle commissioni che le società di calcio versano agli agenti per le loro intermediazioni.
Uno schema su cui la commissione agenti della FIGC non riesce a fare le opportune verifiche. La federazione traccia solo gli importi pagati dalle società ai procuratori. Ma non ha visibilità delle fatture emesse dai procuratori, nè tantomeno dove finiscano questi soldi.
L’inchiesta di Report procede anche ad indagare i rapporti sempre più promiscui tra criminalità organizzata e mondo del calcio. Non solo tramite gli agenti sportivi ma anche tra i più alti manager. A questo link potete rivedere la puntata.