Doppio colpo politico per la Sampdoria con Ferrero e Vidal che conquistano due posizioni importanti nel Palazzo del calcio
La Sampdoria conta. Almeno ci proverà. Da oggi la società blucerchiata sarà rappresentata nella commissione per i diritti televisivi per il triennio 2021-2024 e anche in quella in quota Lega Calcio, all’interno di Media Company, entità strettamente legata all’imminente ingresso dei fondi stranieri nella nostra Serie A.
Nella commissione creata per trattare i diritti televisivi c’è il presidente Massimo Ferrero, che avrebbe battagliato non poco per conquistare questa posizione, insieme a Lotito, De Laurentiis e agli avvocati Cappellini (Inter) e Campoccia (Udinese).
Presidenti e rappresentanti fiduciari che affiancheranno l’amministratore delegato De Siervo per negoziare a inizio febbraio, in forma privata, ccon i soggetti interessati ad acquisire le paritire dell nostro campionato non essendo stata ancora raggiunta la cifra record di 1,15 miliardi richiesta dalla Lega Calcio. ´
LEGGI ANCHE Sampdoria, Ferrero non chiude il calciomercato in entrata. Le sue parole
Sampdoria, Ferrero e Vidal conquistano il Palazzo del calcio
“La cifra che abbiamo indicato era quella massima – ha detto De Siervo – che non si è mai raggiunta nelle aste dei 15 anni precedenti. Che ci fossero offerte
più basse era scontato, ma saranno migliorate sensibilmente nelle trattative private”. Di sicuro non risulta esserci nessuna offerta di Amazon al momento, con Dazn decisa a prendere il sopravvento su Sky.
Vittoria della Sampdoria anche la neonata Media Company che vedrà la partecipazione del consigliere d’amministazione Gianluca Vidal insieme all’ad del Sassuolo Giovanni Carnevali (Sassuolo): “Abbiamo raccolto la disponibilità del consorzio che, nel caso in cui si dovesse procedere con l’accordo (assemblea prevista il 4 febbraio), il numero di consiglieri in quota Lega potrebbe salire di un’unità e quindi non ci sarebbe motivo di scegliere tra due candidati con lo stesso numero di voti”. Così ancora De Siervo.
Pienamente soddisfatto Ferrero, che ha ottenuto per sè e per la Sampdoria una doppia vittoria di peso a livello politico all’interno della Lega Calcio. Un presidente che all’uscita dall’Hotel Parigi è pronto a regalare a Claudio Ranieri un altro giocatore. Solo, però, se ci sarà l’occasione giusta…