Tuttosport ha analizzato l’avvio deludente della Sampdoria: non basta, per Matteo Manfredi, il rilancio economico,s serve quello sportivo
Matteo Manfredi è stato intervistato da Forbes come uno dei 100 manager italiani dell’anno (Forbes, Matteo Manfredi: la Sampdoria era un’occasione di mercato. Voglio riportarla in alto). Il presidente della Sampdoria, dal punto di vista economico e non solo, vuole guidare la risalita della società blucerchiata, ma la situazione in classifica non è delle migliori. Come sottolineato dall’analisi di Tuttosport.
Il quotidiano torinese, nel parlare del riconoscimento per il presidente blucerchiato, non ha fatto a meno di sottolineare le criticità sul campo della Sampdoria. Una Sampdoria attardata in classifica e con un mercato estivo ancora sotto accusa:
I blucerchiati dopo la sconfitta con la Juve Stabia avrebbero voluto rituffarsi subito in campo per provare a recuperare una classifica deludente, alla luce di un mercato estivo che non ha ancora dato frutti.
Sampdoria, Tuttosport: si aspetta rilancio sul campo
Sampdoria, Tuttosport: Matteo Manfredi superstar, la squadra non proprio
LEGGI ANCHE Sampdoria, Matteo Manfredi si fidava di Pirlo. Le parole alla squadra
Le criticità secondo Tuttosport sono molte, con il cambio allenatore tra Andrea Pirlo e Andrea Sottil che non ha ancora dato i frutti sperati:
In questi giorni è tornato a farsi vedere e sentire a Bogliasco il presidente Matteo Manfredi, che a inizio stagione aveva puntato forte sul ds Accardi, sulla coppia Coda-Tutino in attacco e sulla rivoluzione estiva (compreso l’esonero di Pirlo a favore di Sottil) per puntare alla Serie A, obiettivo mai celato. Ad oggi i conti, almeno quelli in campo, non stanno tornando: la squadra fatica, non tutte le mosse di mercato sinora si sono rivelate azzeccate, il cambio di mister non ha dato una sterzata definitiva.
Il tempo per recuperare c’è. La Sampdoria, però, aspetta un rilancio sportivo in campo dopo il bel riconoscimento personale al proprio presidente:
Il tempo per riscattarsi però non manca, a iniziare dalla gara di domenica 20 ottobre a Cesena, e intanto lo stesso Manfredi ha incassato un nuovo segnale di stima: l’imprenditore milanese proprio grazie all’operazione legata al salvataggio della Sampdoria è stato inserito tra i top 100 manager italiani dell’anno da Forbes. Un riconoscimento prestigioso a livello personale anche se l’ambiente doriano ora si aspetta il rilancio sportivo.
Il pallone “non è una scienza esatta” e allora Manfredi deve sperare che le mosse fatte finora, che sono costate a livello economico, portino alla Serie A, l’obiettivo dichiarato (Sampdoria, Matteo Manfredi: questo deve essere l’anno della Serie A).