Riflessioni in casa Sampdoria dopo la sconfitta con la Reggiana, doppio confronto tra Manfredi, Accardi e Pirlo: una settimana di tempo per la svolta
La brutta caduta contro la Reggiana in casa ha portato riflessioni in casa Sampdoria. Fare un punto in due partite non ce lo si aspettava, ma ancora di più il club non riesce a digerire una sconfitta arrivata in questo modo, davanti ai propri tifosi. I fischi a fine partita indicano che le aspettative sono alte, ma non solo da parte dei sampdoriani. Anche la dirigenza vuole fare un campionato di alto livello, l’obiettivo dichiarato è la promozione in Serie A. Da lì non si scappa.
E i vertici della Sampdoria sono convinti di aver fatto tutto il possibile per costruire la squadra che, ad oggi, è considerata la più forte sulla carta del campionato. Forse solo la Cremonese ha una rosa di livello simile. Tra rinforzi nel parco calciatori e nello staff tecnico, Pietro Accardi ha creato attorno ad Andrea Pirlo l’ambiente di lavoro giusto, se non ottimale, per provare l’assalto alla Serie A. Ora sta al tecnico. Tocca a lui trovare risposte ai problemi evidenziati dalla squadra.
Alla ripresa degli allenamenti a Bogliasco di domenica c’è stato un confronto tra Accardi e Pirlo, ancora prima ce n’è stato uno tra il responsabile dell’area tecnica e il presidente Matteo Manfredi, come riporta il Secolo XIX. Si è cercato di analizzare a freddo la sconfitta e la situazione, di trovare spiegazioni e di parlare con franchezza. Pirlo ad oggi non rischia la panchina, ma serve immediatamente una svolta.
Sampdoria, una settimana per il cambio di passo: con Salernitana e Bari servono punti
Sampdoria, confronto Manfredi-Accardi-Pirlo: serve la svolta con Salernitana e Bari. Le ultime
LEGGI ANCHE Sampdoria, lesione muscolare per Ghidotti: pronto Vismara. I tempi di recupero
La dirigenza e la piazza conoscono le potenzialità di questa squadra e, infatti, molti tifosi imputano le colpe principali al tecnico. Dal quale ci si aspetta ora che riesca a trovare la soluzione per la svolta, che deve arrivare in questa settimana. Tra Salernitana (martedì 27 agosto in trasferta) e Bari (sabato 31 agosto in casa), servirà almeno una vittoria e anche qualcosina in più. Per non rimanere indietro già all’inizio nella corsa al primato in classifica.
Altre big non sono partite benissimo in questa Serie B, come Frosinone o Palermo, ma la Sampdoria, guardando a sé, vuole fare di più da subito. Pirlo non rischia ancora, ma è stato avvertito: serve ora il cambio di passo. Non c’è più spazio per una stagione di rincorsa come quella dell’anno passato.