L’analisi del Secolo XIX sulla Sampdoria: i blucerchiati sono tra i favoriti per la promozione in Serie A, se la giocheranno con altre tre di B
E’ partita la Serie B con Brescia-Palermo decisa da un goal di Adorni nei minuti finali. Sarà un campionato impegnativo, con molte squadre – come sempre – che partono per arrivare in Serie A. Tra queste sicuramente il Palermo del City Group, ma anche la Sampdoria, che dopo una grande campagna acquisti non deve nascondersi.
Scondo Il Secolo XIX i blucerchiati sono stati costruiti per andare in Serie A, mentre gli altri liguri – lo Spezia – punterà a una salvezza più tranquilla dell’anno scorso:
I blucerchiati, eliminati ai playoff la scorsa stagione, sono costruiti per lottare per la promozione. I bianchi, sofferta salvezza nell’ultimo campionato, mirano a un’annata più tranquilla.
Sampdoria, Il Secolo XIX: potenzialmente attacco più forte della Serie B
Serie B, Il Secolo XIX: Sampdoria costruita per la Serie A. Il punto
LEGGI ANCHE Diritti tv Serie B, c’è anche Amazon: manca solo Sky…
Sono quattro le favorite per il campionato. Oltre alla Sampdoria, presenti anche Cremonese, Palermo e Sassuolo, appena retrocesso. I blucerchiati, però, possono contare su un grande attacco, messo in piedi da Pietro Accardi, potenzialmente il più forte del campionato
I blucerchiati, pur nel rispetto dei paletti Figc che impongono al club un mercato a zero, hanno piazzato ben tredici colpi. Il nuovo responsabile dell’area tecnica Pietro Accardi, forte dell’esperienza di Empoli, si è mosso con astuzia e tempismo. Ha messo insieme l’attacco potenzialmente più forte della Serie B: Coda-Tutino.
E poi giocatori esperti. Da Alessandro Bellemo e Lorenzo Venuti, che si sono uniti a giovani di belle speranze come Ebenezer Akinsanmiro, Nikola Sekulov e Stipe Vulikic:
E ha rinforzato la rosa con giocatori esperti (Romagnoli, Bellemo, Ioannou, Venuti) e giovani di qualità (da Akinsanmiro a Sekulov). Ora ci si concentra sulle uscite ma Accardi ha dimostrato di saper stupire.


