Tra le questioni da sistemare nel 2024 della Sampdoria c’è anche quella relativa a Massimo Ferrero: Matteo Manfredi vuole liquidare le sue quote
Il 2024 dovrà essere l’anno della risalita per la Sampdoria dopo un 2023 ricco di difficoltà e che, tra gennaio e giugno, ha rischiato di essere l’anno del fallimento della società blucerchiata. Un fallimento scongiurato da Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi, che sarà il ventesimo presidente della storia del club.
Un degli obiettivi del 2024 di Manfredi sarà quello di liquidare, al più presto e in modo definitivo, Massimo Ferrero. L’ex proprietario del club, tramite la Sport Spettacolo Holding, è passato dal possedere circa il 48% delle quote a inizio giugno ad avere, ora, circa il 21% dopo l’ultimo aumento di capitale.
Sampdoria, Manfredi vuole sistemare le pendenze con Ferrero
Sampdoria, Matteo Manfredi si vuole liberare di Massimo Ferrero. Ecco come
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Gazzetta: si allontana Cristian Shpendi. Il motivo
La volontà di Manfredi è quella di arrivare a un accordo con Ferrero per liquidare le quote ed essere, tramite la Blucerchiati Spa, di cui, con Gestio Capital, detiene il 100%, il proprietario di circa il 99% di quote della Sampdoria.
Le trattative tra i due studi legali, come riporta Il Secolo XIX, sono già iniziate. Saldare le pendenze arretrate con Ferrero, sistemare le cause in essere, come quella mossa dagli avvocati della Blucerchiati verso Sport Spettacolo Holding per un risarcimento danni da 5,2 milioni, serve ad attrarre nuovi investitori. Una società senza pendenze legali e senza più la questione Ferrero da sistemare può essere più appetibile agli occhi di un futuro o di futuri soci di minoranza.