Il 2023 di Estanis Pedrola non finirà a Genova: l’esterno della Sampdoria, ancora non al 100%, è andato in Spagna per ricaricare le batterie
Idolatrato nelle prime giornate di campionato come uno dei pochi che stava avendo un rendimento sempre positivo, ormai sono due mesi che Estanis Pedrola non gioca più. E se la sua assenza non si fa notare più di tanto, è perché Andrea Pirlo e la sua Sampdoria hanno cominciato a fare risultati, a cambiare sistema di gioco.
Ma è inevitabile che uno come lui manchi a questa squadra, con il suo apporto tecnico, di rapidità e guizzi, ma anche di goal: è fermo a 3 reti dalla nona giornata, come Sebastiano Esposito e Fabio Depaoli, ma con meno partite giocate (9). La sua assenza è ancora condizionata da quell’uscita anzitempo durante Sampdoria-Catanzaro per un infortunio al bicipite femorale, rimediato in uno scontro di gioco. E dalla successiva ricaduta, subita nella partita contro il Cosenza (22 ottobre scorso), da cui ancora non si è ripreso.
Nelle scorse settimane sembrava poter tornare definitivamente a disposizione, con qualche allenamento fatto di nuovo in gruppo. Ma così non è stato, anzi a metà dicembre Pedrola ha fatto ritorno in Spagna. Da cui ancora non ha preso un volo che lo riporti a Genova.
Sampdoria, Pedrola è fermo da due mesi: torna in Italia nel 2024
Sampdoria, Estanis Pedrola ancora in Spagna. Ma quando torna?
LEGGI ANCHE Verso Sampdoria-Feralpisalò, tanti esperimenti per Andrea Pirlo
Pirlo ha spiegato questa partenza con la necessità, per il classe 2003, di staccare un momento la testa e andare a recuperare energie anche mentali vicino a casa. In accordo col Barcellona, Pedrola si è riavvicinato alla sua terra, ha fatto qualche visita specialistica, che non ha evidenziato nessuna ricaduta. Nessuno stop grave quindi.
Il giocatore sta semplicemente cercando di tornare al meglio della forma, senza fretta. Ecco perché il suo rientro non è avvenuto presto, ma probabilmente nel 2024. Pedrola passerà le festività natalizie in patria, per poi tornare a concentrarsi del tutto sulla Sampdoria. Che nel frattempo lo aspetta, per poterlo ritrovare a seminare panico nelle difese avversarie.