De Luca ha lavorato molto sull’aspetto mentale, chiedendo aiuto a uno psicologo e a Roberto Re: ora punta a convincere Pirlo e a far bene alla Sampdoria
La testa fa molto e la Sampdoria lo sa molto bene. I blucerchiati a inizio stagione sono caduti in un vortice di risultati negativi da cui sono usciti con la compattezza del gruppo, ma anche con un cambio di mentalità e di atteggiamento, che è stato merito anche del nuovo mental coach Roberto Re.
Il lavoro sulla testa è fondamentale e lo sa anche Manuel De Luca, che ha attraversato un anno difficilissimo. Il numero 9 blucerchiato era in rampa di lancio dopo i dieci goal al Perugia e la fiducia di Marco Giampaolo, ma l’infortunio al ginocchio gli ha compromesso la stagione, facendogli perdere la Serie A e facendogli attraversare un periodo molto buio.
Sampdoria, la rinascita di De Luca grazie anche a Roberto Re
Sampdoria, Manuel De Luca ha chiesto aiuto a uno psicologo e a Roberto Re
LEGGI ANCHE Sampdoria, più tiri e più occasioni: i numeri danno ragione ad Andrea Pirlo
Periodo da cui è uscito grazie al lavoro su se stesso. De Luca sta tenendo dei colloqui con uno psicologo, senza sottovalutare l’aspetto mentale, fondamentale per i giocatori, soprattutto ad alti livelli. Importante, poi, anche l’arrivo di Roberto Re, che sta dando il suo contributo a tutta la squadra per trasformare i momenti negativi in positivi.
Il cambio di atteggiamento di Manuel De Luca ora dovrà essere rispecchiato sul campo da prestazioni convincenti. Con il Modena ha fatto bene e per Andrea Pirlo è lui il sostituto di Fabio Borini. E contro il Brescia potrà avere una grande occasione per dimostrare di meritare la fiducia del tecnico.