Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Infortuni, il report dell’Uefa: numeri preoccupanti. Le possibili cause
    News

    Infortuni, il report dell’Uefa: numeri preoccupanti. Le possibili cause

    Il report dell'Uefa ha evidenziato un aumento annuo degli infortuni del 4%: diverse le cause che portano l'incremento dei numeri
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano14 Novembre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    pagelle sampdoria roma infortuni uefa report numeri cittadella alex ferrari
    Serie A 2022/23 | Sampdoria-Roma Alex Ferrari
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Il report dell’Uefa ha evidenziato un aumento annuo degli infortuni del 4%: diverse le cause che portano i giocatori a infortunarsi sempre di più

    Nel mondo del calcio gli infortuni sono in netta crescita. Le cause sono molteplici, dall’intensità del gioco al numero delle partite, fino anche al poco tempo di recupero. Un report dell’Uefa ha certificato, come scrive Il Secolo XIX, un aumento annuo del 4% dal 2001 di infortuni all’anno.

    I problemi variano da squadra a squadra, ma i numeri, soprattutto sui problemi muscolari, non mentono. Oltre l’80% degli infortuni avvengono senza scontro tra i calciatori, sono quindi di natura muscolare, mentre il 63% riguarda la gamba con cui calcia il giocatore. Sono in crescita, inoltre, i problemi ai flessori.

    Infortuni, le cause del report dell’Uefa

    View this post on Instagram

    A post shared by CLUBDORIA46 (@clubdoria46)

    Infortuni, il report dell’Uefa: numeri preoccupanti. Le possibili cause

    LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, La Repubblica: servono due difensori centrali…

    Nel report si legge dell’aumento del 30% del rischio di problemi ai flessori giocando ogni tre giorni, tanto che il 40% degli infortuni sono proprio a quei muscoli. Numeri molto alti, che non hanno una sola spiegazione, ma le concause sarebbero molteplici.

    Per iniziare molte società rinunciano ai ritiri estivi in nome delle tournée, imponendo così ai giocatori sollecitazioni importanti  dopo appena una settimana di lavoro. Ci sono poi ritmi più alti, scatti, accelerazioni, partite ravvicinate e, per assurdo, anche i materiali tecnici, come le scarpe di ultima generazione, che consentono cambi di direzione molto rapidi, possono aumentare il rischio. Le performance migliorano, ma aumentano i microtraumi, incluse le tendinopatie.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    serie bkt gozzi bedin virtus entella

    Sampdoria, Matteo Manfredi vota Antonio Gozzi consigliere federale della Lega Serie B. L’elezione

    21 Ottobre 2025
    Sampdoria Primavera Padova

    Sampdoria Primavera, Francesco Pedone inizia la risalita: adesso scontro diretto con il Brescia

    21 Ottobre 2025

    Sampdoria, Riccardo Trevisani: Foti? È stato fatto un pasticcio…

    21 Ottobre 2025
    News Calcio ANSA
    • Champions: l'Inter domina l'Union SG, il PSV travolge il Napoli CRONACA e FOTO
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-22
    • Conte, Napoli ed i napoletani non devono essere presi in giro
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-22
    • Champions:Psg a raffica col ritorno al gol Pallone D'Oro Dembélé
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-22
    • Champions: Chivu, Inter ha ancora fuoco per stagione ai vertici
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-21
    • Champions:Conte,c'è delusione,annata Napoli sarà complessa
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-21




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.