Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Uefa, nuove regole per gli ammortamenti: avviso ai “furbetti”
    News

    Uefa, nuove regole per gli ammortamenti: avviso ai “furbetti”

    La Uefa cambia le regole del Financial Fair Play, i furbetti adesso avranno vita molto più difficile soprattutto con gli ammortamenti...
    Emilio QuintieriDi Emilio Quintieri10 Maggio 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    uefa ceferin salary cap
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La Uefa cambia le regole del Financial Fair Play, i furbetti adesso avranno vita molto più difficile soprattutto con gli ammortamenti…

    La Uefa sta cercando un modo per evitare che a livello finanziario alcuni club possano aggirare le regole schiacciando economicamente le altre realtà europee, gli ultimi sviluppi in materia di plusvalenze gonfiate (o fittizie se preferite) sono delle manovre che hanno l’obiettivo di far risultare alcuni bilanci migliori di quelli che effettivamente sono.

    Motivo per cui da Nyon si proverà a rendere difficile la vita dei cosiddetti “furbetti del quartierino”, cartellino da spalmare in varie stagioni grazie agli ammortamenti e soprattutto scambi di di comodo giocatori. Soprattutto se a cifre considerate folli e fuori mercato.

    Il nuovo Fari Play Finanziario

    View this post on Instagram

    A post shared by UEFA (@uefa_official)

    Uefa, nuove regole per gli ammortamenti: avviso ai “furbetti”

    LEGGI ANCHE SOCIAL – Sampdoria, la promessa del capitano Fabio Quagliarella 

    La Commissione licenze Uefa, presieduta da Gabriele Gravina (numero uno della FIGC), si è riunita qualche giorno fa e le decisioni prese diventeranno legge a fine giugno. Motivo per cui dall’inizio ufficiale della prossima stagione 1 luglio 2023 saranno le linee giuda entro le quali muoversi.

    • Ammortamenti quinquennali (non più decennali).
    • Scambi di giocatori. Dall’1 luglio a bilancio verrà messa solo l’effettiva differenze pagata con soldi veri. Quindi a prescindere dalle valutazioni (anche iperboliche in alcuni casi) conterà solo quanti soldi effettivamente vengono versati. Ad esempio anche valutando due calciatori uno 100 e l’altro 90 milioni, a bilancio andrebbero solo quei 10 di differenza in quanto cifra versata nella casse dell’altro club. Questo dovrebbe arginare le valutazioni esagerate per abbellire alcuni bilanci.
    • Prestiti da club “amici”, ossia appartenenti allo stesso gruppo (le multiproprietà). I prestiti saranno consentiti ma, se un club ad esempio prestasse un giocatore a 10 milioni con un valore a bilancio di 50 il club proprietario del cartellino dovrebbe mettere un -40 di minusvalenza. Prevista una deroga per i calciatori infortunati, i quali hanno bisogno di giocare per recuperare.
    • Obbligo di pagare debiti, stipendi e spese di mercato entro 90 giorni, con 4 controlli all’anno.
    • Il deficit consentito non sarà più di 5 milioni ma di 60 milioni (90 per i club con i conti in regola). Inoltre conteranno anche le spese per i giovani e gli impianti (precedentemente non conteggiate).
    • Salary cap globale, per spesi di mercato, agenti e stipendi non si potrà superare il 70% del fatturato. Questo però entrerà in vigore nel 2025, prima di allora sarà ammesso il 90% e poi l’80%.
    • Sanzioni fisse, in base alla violazione ognuno saprà già quanto deve pagare da una griglia predeterminata.

    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Playout Serie Bkt TFN Salernitana

    Salernitana, ricorso per l’annullamento dei playout: anche la Corte d’Appello Federale dice no

    2 Agosto 2025

    Sampdoria, Andrea Sottil: a Genova ho dato il massimo…

    2 Agosto 2025
    panchina sampdoria massimo donati gianluca di marzio

    UFFICIALE – Serie Bkt, gli orari delle prime tre giornate: ecco quando giocherà la Sampdoria di Massimo Donati

    1 Agosto 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio: Juve prima sotto e poi ripresa, è 2-2 con la Reggiana
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-02
    • Abodi, 'per stadio di Cagliari dopo 10 anni arriviamo al dunque'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-02
    • Promessa turca Kilicsoy al Cagliari, visite mediche a Roma
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-02
    • Calcio: Juve ritrova Bremer, titolare contro la Reggiana
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-02
    • Roma: Dybala out per amichevole con Lens, ma parte per il ritiro
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-02




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.